InfoAut
Immagine di copertina per il post

Diretta dalla manifestazione No Tav di Torino

Una mobilitazione riuscita quella di oggi, 21 Febbraio, a Torino: 15.000 persone in piazza, presente il popolo No Tav delle grandi occasioni, assieme a migliaia di solidali arrivati da tutta Italia (e anche oltre). Una giornata che ha rimesso al centro le ragioni della lotta, ponendo una questione tanto semplice quanto importante: l’alta velocità non serve a niente se non a fare da Bancomat di partiti e speculatori e con le cifre esorbitanti che verrebbero buttate in quest’opera si potrebbe invece far fronte alle vere priorità di un paese intero, per mettere in sicurezza scuole, ospedali e territori, garantire un tetto una vita dignitosa a tutti e tutte. Una giornata che è stata l’occasione per stringersi attorno alle centinaia di No Tav indagati, incarcerati e recentemente processati per essersi opposti a questo scempio, colpevoli unicamente di resistere. 

Ogni euro speso per il tav e è un euro rubato a qualcosa di utile per tutti e tutte: oggi a Torino erano in tanti e tante ad avercelo ben chiaro!

h 18: a corteo ormai concluso Anonymous ha messo a segno un’altra azione: anche il sito di Stefano Esposito (esponente del PD da sempre fervido sostenitore dell’alta velocità) è stato mandato giù!

h 17,30: con l’arrivo di un gruppo di No Tav da piazza Castello, i/le manifestanti milanesi ancora trattenuti alla stazione ferroviaria di Porta Nuova dopo innumerevoli blocchi e provocazioni da parte della polizia vengono finalmente fatti scendere dai treni e improvvisano un corteo per le strade di Torino verso la Cavallerizza Reale, dove questa sera è in programma una serata benefit per il movimento No Tav.

h 17.30: con gli ultimi interventi si conclude la grande giornata No Tav a Torino

h 17: intervengono anche i No Tav Terzo Valico e i No tav di Brescia-Verona: da tutta Italia contro grandi opere, speculazioni e devastazione del territorio!

Ascolta gli audio degli interventi (Radio Onda d’Urto):

Terzo Valico: {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/rec0221-165203.mp3{/mp3remote}

Brescia-Verona: {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/InterventoBendi.mp3{/mp3remote}

h.16,47 Alberto Perino ringrazia la piazza #notav, ormai piena!

Ascolta l’audio dell’intervento (Radio Onda d’Urto)

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/AlbertoPerino_intervento.mp3{/mp3remote}

h.16,45 Guido Fissore interviene come imputato del maxi processo #notav

h.16,40 Prendono parola le mamme che hanno partorito all’ospedale di Susa, ora a rischio chiusura

h.16,37 Dal palco Lele Rizzo ringrazia i #notav venuti da tutta Italia e il collettivo Anonymous, sempre al fianco di questa lotta!

Ascolta (Radio Onda D’Urto):  {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/intervento_LeleRizzo_Palco.mp3{/mp3remote}

h.16,35 Ancora tantissime persone stanno entrando in piazza Castello! In arrivo anche la delegazione di Milano bloccata a Novara

h.16,30 Dal palco la parola passa ai giovani e studenti #notav valligiani

h.16,25 Conclusi gli interventi degli amministratori della Valle, prendono parola i movimenti

h.16,20 Letta anche la lettera degli amministratori #notav al Presidente della Repubblica

h.16,15 La delibera #notav degli amministratori valsusini approvata all’unanimità!

h.16,12 Gli amministratori della Valle stanno leggendo la delibera contro il Tav approvata dai comuni #notav

h.16,10 Iniziano gli interventi degli amministratori della Valsusa, la coda del corteo è ancora in piazza Solferino!

h.16,05 Dal furgone i #notav di Roma ricordano anche l’appello #MaiConSalvini per il 28 Febbraio

h.16,00 Il corteo entra in piazza Castello! Oltre 15.000 #notav in marcia nonostante la pioggia!

h.15,55 Tango Down di Anonymous anche per !

h.15,52 Dal corteo si leva un lungo applauso per tutt* i condannati o ancora privati della libertà per aver resistito: a sarà dura!

h.15,50 Il corteo entra in via Pietro Micca sulle note di Bella Ciao: siamo più di 10.000! In alto i cuori !

h.15,45 Anonymous al fianco della Valsusa che resiste! TANGO DOWN! Ogni € speso per il Tav è un € rubato a qualcosa di utile per tutti.

h.15,40 Alberto Perino dal corteo : chi pensava di fermarci con le sentenze si sbagliava di grosso! Andiamo avanti a lottare!

h.15,35 Sono almeno 10.000 i #notav in piazza a Torino quest’oggi! Fermarci è impossibile!

La diretta dalla piazza con Gianluca della redazione (Radio Blackout):

{mp3remote}http://www.infoaut.org/images/RadioBlackOut/gianlu.mp3{/mp3remote}

h.15,25 I di Milano ancora bloccati  alla stazione di Novara da Digos e polizia

h.15,15 Il corteo ha mosso i primi passi, siamo tantissimi/e: il popolo #notav c’è, eccome se c’è!

h.15,10 In attesa degli ultimi #notav in arrivo dal resto d’Italia,la pioggia nn ci ferma:scalda il cuore la piazza torinese!

h.15,05 I treni coi #notav in arrivo da Milano nuovamente bloccati all’altezza di Novara

h.15,00 Il percorso della manifestazione : piazza Statuto, corso san Martino, p.za XVIII dicembre, via Cernaia, via Micca, piazza Castello.

h. 14.45 Piazza già gremita! In testa sindaci e amministratori della Valle

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

manifestazionemarcia popolarenotavtorinovalsusa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli Stati Uniti e il «capitalismo fascista»

Siamo dentro a una nuova accumulazione primitiva, a un nuovo ciclo strategico innescato da Trump.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele sta perpetrando un olocausto a Gaza. La denazificazione è l’unica soluzione possibile

Il micidiale etno-suprematismo insito nella società israeliana è più radicato di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich. Deve essere affrontato alla radice.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (pt.1)

Traduciamo questo contributo da Chuangcn.  Prefazione a cura di Chuang.  Dal 2020, un gruppo anonimo di netizen si riunisce per redigere una rassegna annuale delle lotte del lavoro (o, nella loro terminologia, “incidenti nel diritto del lavoro”) e delle tendenze sociali ad esse collegate in Cina. L’iniziativa è guidata dall’utente WeChat “Chiapas Eastern Wind TV” […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I signori della terra: i latifondisti transnazionali e l’urgenza di una redistribuzione

Troppa terra in poche mani: le dieci multinazionali che controllano milioni di ettari

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inaugurazione del Salone dell’Auto a Torino: la protesta silenziosa delle Red Rebels di Extinction Rebellion

La cerimonia di inaugurazione del Salone dell’Auto 2025 è stata disturbata da Extinction Rebellion, con la presenza muta e solenne delle Red Rebels. Una critica al modello di mobilità e sviluppo che ogni anno viene riproposto nel centro di Torino e una denuncia della presenza di aziende coinvolte nelle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina

Ieri sera l’ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovi attacchi alla Global Sumud Flottiglia

Nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre la Global Sumud Flottilla è stata interessata da attacchi tramite bombe stordenti, gas urticanti e materiali chimici non meglio identificati, che hanno causato danni ad almeno 4 navi – mentre ne hanno colpite almeno 11- e disagio agli equipaggi. Già dalla sera di martedì erano stati […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Torino: Iren licenzia sei lavoratori interinali

Pronto, servizio clienti Iren Mercato Torino? COSA SUCCEDE IN CITTA’? Guarda qui guarda la’ licenziamenti in produzione, boia faus!

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Piemonte sa da che parte stare. In 30mila a fianco del popolo palestinese

Ieri 30.000 persone hanno invaso le strade di Torino arrivando da ogni angolo della Regione: Verbania, Forno Canavese, Val Susa, Pinerolo, Ivrea, Cuneo, Orbassano, Alessandria, Biella, Collegno, Novara, Mondovì, Vercelli, Asti, solo per citare alcuni dei territori presenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: Lecornu s’est mazziat

500 000 persone in tutta la Francia contro Macron e la sua politica a due giorni dalla caduta del Primo Ministro francese Bayrou, record per il neo incaricato Sébastien Lecornu, contestato al suo secondo giorno di mandato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV tra milioni, polizia e teatrini: la farsa continua in Prefettura

Mentre si cerca di presentare una Valle pacificata, l’apparato politico-industriale a sostegno dell’opera Tav Torino-Lione si riorganizza attraverso l’ennesimo incontro in Prefettura, volto a rafforzare il controllo poliziesco del territorio e a ottenere nuovi finanziamenti pubblici.