
Capo Frasca, #23N: Manifestada contra a s’ocupatzione militare [diretta]
Dopo mesi di mobilitazione e assemblee nei territori sardi e non solo, è giunto il giorno della manifestazione contro l’occupazione militare e le esercitazioni belliche nell’ isola. L’ appuntamento è davanti alla base di Capo Frasca, in una giornata in cui sono previste esercitazioni, le stesse che fanno da apripista all’ interminabile scia di sangue in diverse parti del mondo, la tanto vituperata esportazione di democrazia di cui l’ Italia e i Paesi della NATO si fregiano.
Qui gli ultimi aggiornamenti relativi a ieri 22 Novembre riguardo il concentramento e la possibilità di manifestare attorno alla base, dalla pagina di “A Foras“, movimento contro l’occupazione militare della Sardegna. Il percorso della manifestazione annunciato ieri si dovrebbe snodare dal concentramento presso la strada del Ponte di Marceddi, per arrivare a Pistis, paese situato praticamente a ridosso del Poligono.
ore 14:30 dopo i momenti di tensione, il corteo prosegue per il percorso senza intoppi. Una importante giornata di lotta contro le basi delle guerra e l’occupazione militare del territorio sardo
ore 13:45: cariche e lacrimogeni per tentare di impedire l’ avvicinamento alla base e il taglio delle reti
ore 13:40: la celere carica chi effettua il taglio delle reti, e si attesta all’esterno della base, mentre continuano le sassaiole
ore 13:25: si susseguono sassaiole per impedire che le forze dell’ ordine fermino il taglio delle reti
ore 12:40: aperto un varco nelle recinzioni, i manifestanti continuano a tagliare nei pressi della cancellata principale del poligono
ore 12:30: decine di manifestanti stanno tagliando le reti che interdicono l’accesso dall’esterno alla base militare
ore 12.20: il corteo si avvicina alle reti presso l’ ingresso centrale del poligono, a passo spedito
corteo in movimento verso #capofrasca23n pic.twitter.com/93X0YIkpR8
â A Foras (@aforasnews) 23 novembre 2016
ore 11:50: partita la manifestazione. In centinaia per dire no ai poligoni militari e alle esercitazioni!
ore 11: si infoltisce il concentramento, con pullman e delegazioni sopraggiunte da tutta l’isola e non solo
Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.