InfoAut
Immagine di copertina per il post

1996 – 2016 // 20 Anni Di Askatasuna

A VOLTE LA STORIA HA BISOGNO DI UNA SPINTA…

La nostra storia incomincia il 16 novembre del 1996, quando con un corteo studentesco autorganizzato, ci staccammo da una manifestazione istituzionale per “liberare” l’ex Asilo degli Gnomi, in corso Regina Margherita 47. Occupammo uno stabile abbandonato da anni, che già precedentemente, il Collettivo Spazi Metropolitani (che poi fondò il Csa Murazzi), occupò per un breve periodo.
Il primo striscione che mettemmo sulla facciata del centro sociale recitava “Spazi al quartiere per i bisogni collettivi” e fu quello il motto che caratterizzò la nostra attività: aprimmo il giardino al quartiere, rendendolo vivibile per tutti ed ancora oggi, in convivenza con l’asilo nido, è e rimane l’unico spazio verde di Borgo Vanchiglia.

Non riusciamo con facilità ad elencare i momenti più importanti che abbiamo vissuto in questi 20 anni perchè ogni attimo, è stato vissuto insieme con passione, impegno e dedizione, e tutte le iniziative sono state importanti.

Non possiamo però dimenticare il 1 maggio del 1999, periodo di guerra per l’Italia, che ci costò la vendetta delle forze dell’ordine per aver osato disturbare una parata ignobile, nel giorno della festa dei lavoratori, dei partiti della sinistra istituzionale al governo impegnati nella guerra dei Balcani.

Non possiamo non ricordare le centinaia di compagni e compagne che hanno reso l’Askatasuna quello che è oggi, anche nei momenti più difficili, quando ci sembrava di stare ” chiusi in una stanza come Visone e i suoi durante la Resistenza”.

Sono passati diversi sindaci in questi anni, sono centinaia le richieste di sgombero, eppure il nostro agire politico ci ha portato dove siamo oggi, a testa alta, senza scendere mai a compromessi con nessuno.

Siamo partiti chissà quante volte con il furgone dell’amplificazione dall’Askatasuna per centinaia di manifestazioni: in cordone, ballando, con la gioia e con la rabbia, e siamo poi sempre ritornati alla base con qualcosa in più, con la soddisfazione di non aver mai avuto rimorsi.

Vogliamo ringraziare tutti i collettivi che hanno vissuto il centro sociale, gli artisti, i musicisti, attori, scrittori, writers, poeti, semplici ragazzi e ragazze che si sono impegnati/e per un sogno, che continua, più forte che mai grazie alla loro partecipazione, ed appartiene a tutti/e.

Askatasuna è una parola basca, lingua di un popolo fiero, e significa libertà, e per questo uno spazio sociale come il nostro non poteva avere un nome migliore.

Se 20 anni fa per alcuni di noi era un sogno, oggi per tutti l’Askatasuna è una certezza, da più di 20 anni e per ancora chissà quanti.


#AskaSiempre

_________________________________________________

Ecco il programma della festa! [Evento Facebook]
21 ottobre 2016 – 17 dicembre 2016

OTTOBRE:

_ Venerdi 21:

H.18 Presentazione ” Il pugilato per tutti e tutte ” di Giuni Ligabue.
H. 20 Cena 15° compleanno Palestra Popolare Antifaboxe Torino.
Qui l’evento: 15 Anni di Antifa Boxe
H. 23 Poor Man Style Live
Qui l’evento: 20 Anni Di Askatasuna // Poor Man Style Live Venerdi 21/10

_ Sabato 22:

H. 23 Askatasuna Bass All Star ( BASSWARP + The Dreamers + Jungle Pride + ElectroFrame + Reset Club – Dj Yashin ).
Qui l’evento: 20 Anni Di Askatasuna // Askatasuna Bass All Star – Sabato 22/10

_ Venerdi 28:

H. 23 Vanchiglia Sound Earthday Party

_ Sabato 29:

H.23 TutToRino Live (Tributo a Rino Gaetano)
Qui l’evento: 20 Anni Di Askatasuna // TutToRino Live – Sabato 29/10

_ Lunedi 31:

H.23 La Notte Delle Streghe // Traditional Halloween Trash Night

NOVEMBRE:

_ Venerdi 4:

H.23 The Stars Live ( Un supergruppo formato da componenti di varie formazioni storiche della scena musicale italiana, come
Gli Statuto & The Bluebeaters e da altre un pò più recenti come Soulful Orchestra & Giulia’s Mother).

_ Sabato 5:

H.23 Vanchiglia Sound presenta Special Guest TBA

_ Giovedi 10:

H.21 Askabaret

_ Venerdi 11:

H.23 LNRipley Live – NUMA CREWPugile

_ Sabato 12 :

H.23 Truzzi Broders + Mirafiori Kidz + Egin Torino Patchanka Live

_ Venerdi 18:

H.23 Torino Hip-Hop Underground Night + Guest TBA

_ Sabato 19:

H.20. Cena ufficiale 20 anni di Askatasuna
H.23 Sound System Culture yard – Askatasuna Torino Guest Pow Pow Movement + Zuli!

_ Venerdi 25:

H. 23 Errico Canta Male Release Party — a seguire TRLS (360° music)

_ Sabato 26:

H.18 Presentazione “L’egemonia digitale – L’impatto delle nuove tecnologie nel mondo del lavoro” di Renato Curcio.
H. 23 BANDA DEL RIONE + Plakkaggio + Bomber 80 Firenze Live

DICEMBRE:

_ Venerdi 2:

H.18 Presentazione del libro di Wu Ming 1
Un viaggio che non promettiamo breve. 25 anni di lotte #NoTav
(Einaudi Stile Libero).
Con l’autore, il regista Daniele Gaglianone e Militant A degli Assalti Frontali.
H.23 ASSALTI FRONTALI OFFICIAL PAGE Live «con una lettura No Tav di Wu Ming 1» + C.U.B.A. Cabbal

_ Sabato 3:

H.23 99 Posse Live

_ Venerdi 9:

H.23 Soulful Orchestra live

_ Sabato 10:

H.18 “La politica della logistica: catene del valore, infrastrutture e nuove geografie del potere, ” discussione con Giorgio Grappi.
H.23 Vanchiglia Sound presenta Vibronics

_ Venerdi 16:

H. 23 Torino Roll Call 3.0

_ Sabato 17:

H.23 Kollettivo Studenti Autorganizzati Torino – KSA presenta: Rancore “THE GUSBUMPS SHOW.

#Askasiempre #20annidiAska

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Blackout: è il liberismo bellezza!

Riprendiamo dal sito SinistrainRete questo contributo che ci sembra interessante per arricchire il dibattito a riguardo del recente blackout iberico. I nodi sollevati dall’articolo ci interessano e rimandando a ragionamenti complessivi sulla fase e la crisi energetica, che animano il nostro sito in questi ultimi tempi. Sembra interessante e da approfondire, il ruolo dei mercati finanziari nella gestione delle reti energetiche nazionali e come questo si intersechi con l’utilizzo di fonti rinnovabili, fossili e nucleari.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

György Lukács, Emilio Quadrelli e Lenin: tre eretici dell’ortodossia marxista

György Lukács, Lenin, con un saggio introduttivo di Emilio Quadrelli e una lezione di Mario Tronti, DeriveApprodi, Bologna 2025 di Sandro Moiso, da Carmilla La recente ripubblicazione da parte di DeriveApprodi del testo su Lenin di György Lukács (1885-1971), accompagnato da una corposa introduzione di Emilio Quadrelli (1956-2024) oltre che da un’appendice contenente una lezione di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Vertenza LEAR: tutto fumo, niente arrosto

Gli anni passano, tragedie come queste rimangono però all’ordine del giorno e trasformano il tessuto sociale delle nostre metropoli. Sembra che non si impari mai niente dagli errori commessi nel passato.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il nuovo disordine mondiale / 28: l’antifascismo europeista e la diplomazia delle armi

La vera novità del nuovo giro di valzer di “The Donald 2.0” e dai suoi cavalieri dell’Apocalisse hi-tech è rappresentata dall’aggressività di carattere economico, ma anche politico, nei confronti degli “alleati” europei e non solo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sulla guerra in OpenAI e sull’intelligenza artificiale che promuove le diseguaglianze

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Stefano Borroni Barale sull’intelligenza artificiale. Stefano parteciperà al dibattito di giovedi 10 aprile alle 18 dal titolo “Transizione energetico-tecnologica: intelligenza artificiale, sfruttamento e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Estrattivismo e scambio ineguale

L’estrattivismo è un concetto proveniente dal Sud globale. Deriva dal termine portoghese “extrativismo”, che originariamente si riferiva alle attività commerciali che coinvolgevano i prodotti forestali esportati nelle metropoli capitaliste.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale, lo Studio Ghibli e la natura del capitalismo

Sta generando molte polemiche il nuovo aggiornamento di ChatGpt che permette di creare immagini nello stile dello Studio Ghibli. A gettare benzina sul fuoco l’utilizzo spregiudicato che l’amministrazione Trump sta facendo di questo generatore di immagini per propagandare la sua campagna di deportazione degli immigrati. Sono molti i temi che apre questo aggiornamento: dal dibattito […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Conflitto sociale, repressione, media: ancora il caso Askatasuna

Richieste di risarcimenti stratosferici, interventi a gamba tesa di vertici giudiziari, aggressioni mediatiche a catena: la criminalizzazione del conflitto sociale si arricchisce di nuove pagine.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Marx nell’Antropocene

Un convegno a Venezia dall’approccio interdisciplinare invita a ripensare le possibili traiettorie di convergenza tra marxismo ed ecologia.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Fondi PNRR per impianti di biometano: dalla provincia di Salerno fino in Lussemburgo

Riceviamo questo articolo frutto di un’inchiesta svolta sul territorio nella provincia di Salerno […] Ad Auletta un gruppo di aziende con una struttura societaria molto complessa guida la realizzazione di un nuovo impianto finanziato con 14,5 milioni del PNRR. I cittadini contestano il progetto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Tuscia dice no al deposito unico di scorie nucleari: domenica 11 marcia di protesta

Domenica 11 maggio a Corchiano- Viterbo la Tuscia manifesta nuovamente per dire No all’ipotesi del deposito nazionale unico dei rifiuti radioattivi di tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Netanyahu verso la soluzione finale

Il piano annunciato dal governo di Netanyahu, che pare attenda soltanto il passaggio di Donald Trump nel Golfo, per essere messo in atto ha i contorni ben precisi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Scontro aperto tra India e Pakistan: operazione “Sindoor”

A seguito dell’attentato che ha ucciso 26 turisti indiani nel Kashmir amministrato dall’India avvenuto a fine aprile, la risposta dello stato indiano è arrivata nella notte tra martedì 6 maggio e mercoledì 7 maggio, con l’Operazione definita Sindoor: una serie di bombardamenti si sono abbattuti sul Pakistan, nella parte di territorio pachistana del Kashmir e nella provincia pachistana del Punjab.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: parla il CAM, “La Commissione di Pace e di Intesa è una farsa” (I)

Siamo chiari, questa Commissione non rappresenta gli obiettivi politici della nostra organizzazione e del movimento mapuche autonomista che è attivo nei processi di recupero territoriale. di Héctor Llaitul La nostra politica continua ad essere la ricostruzione nazionale e la liberazione del Wallmapu, obiettivi che, una volta di più, non sono compresi né abbordati dalla classe […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]