InfoAut
Immagine di copertina per il post

Dietro la lotta alla pedofilia, i neonazisti di Lealtà Azione

Per l’ottavo anno consecutivo a Milano i neofascisti di Lealtà azione, passando attraverso le associazioni “benefiche” collaterali, La caramella buona e Bran.co, hanno programmato per il prossimo 7 giugno il torneo di calcetto “Un calcio alla pedofilia”. La Presidenza delle Regione Lombardia, nella seduta del 18 maggio, ha concesso il patrocinio gratuito. La vicepresidente Sara Valmaggi (PD) ha affermato che è «sbagliato dare patrocinio all’iniziativa organizzata da una formazione di estrema destra», anche se «il contrasto alla pedofilia è un tema importantissimo».

Toni decisamente più preoccupati sono stati invece espressi dal presidente del Consiglio di Zona 7 Lorenzo Zacchetti. Si tratta di «un’indecente strumentalizzazione», ha sottolineato, perché il torneo di calcetto, «dietro il nobile scopo di raccogliere fondi per le associazioni che combattono questa piaga, nasconde la propaganda di ideali che non hanno diritto di cittadinanza, in quanto costituiscono reato». Gli ideali di Lealtà azione si ispirano, infatti, a personaggi come Léon Degrelle, combattente nella brigata vallone delle Waffen-SS. Il consiglio di zona 7 ha anche approvato una mozione urgente, in cui si chiede al Sindaco Pisapia e all’assessora allo sport e tempo libero Chiara Bisconti di intervenire al più presto per revocare la concessione del centro sportivo di via Fleming «affinché un centro comunale», è detto, «non sia il teatro di un reato». La mozione stigmatizza, infine, il fatto che calciatori famosi come Andrea Ranocchia e Antonio Nocerino (ma nel frattempo si è aggiunto addirittura Francesco Totti) o di ex calciatori come Bruno Conti, abbiano dato sostegno all’iniziativa, equivocando, probabilmente, sul suo vero significato.

Prima del 7 giugno Lealtà azione, sempre attraverso le associazioni La Caramella Buona e Bran.co, terrà un’iniziativa pubblica preparatoria, ossia il Convegno dal tema “Abusi su minori”, in programma il 27 maggio presso la Sala Congressi del Double Tree Hotel. Nel manifesto che lo annuncia in bella evidenza compare il logo della Regione Lombardia.

A introdurre il convegno sarà un consigliere regionale della Lega, Jari Colla, di CINISELLO BALSAMO un’altra prova della collaborazione che si è instaurata fra il partito di Salvini e l’estrema destra. Jari Colla, per la verità, appare anche, insieme a Renzo Bossi, fra i consiglieri cui la Corte dei conti nel 2014 ha contestato in due riprese un reato erariale, tra il 2008 e il 2011, prima di un milione di euro e poi di altri 100.000 per i cosiddetti “rimborsi facili” per spese «del tutto estranee al mandato consiliare e attinenti a interessi personali». Per capire che tipo è Jari, sulla sua pagina facebook troviamo, postato il 1° maggio scorso, insieme a foto di auto bruciate a Milano, il seguente messaggio, rivolto a Pisapia, Renzi e Alfano: «Se non sapete garantire la sicurezza ai cittadini chiedete a Putin. In Siberia giravamo di giorno e di notte in piena sicurezza, le ragazze passeggiavano alle tre di notte nei parchi in serenità e tranquillità, zero clandestini, zero accattoni, zero lavavetri, zero zingari, zero centri A-sociali».

Relatrice in questo convegno figura anche Daniela Casagrande, responsabile dell’Ufficio Tutela Infanzia di Bran.co. “Daniela Milano”, per chi non la conoscesse, è da tempo attiva nell’organizzazione dei concerti nazirock che periodicamente ci ritroviamo a Milano. Nel gennaio del 2006 fece parte del gruppo che, con il volto coperto da passamontagna e armati di mazze, catene e chiavi inglesi, tentò di fare irruzione – una vera e propria spedizione punitiva – in un locale di Bari, “La taverna del maltese”, affollata da un pubblico di sinistra. Non essendo riusciti a entrare, si accontentarono di scrivere frasi contro i “rossi” e a disegnare svastiche sulle saracinesche. All’arrivo della polizia Daniela Casagrande fu fermata.

La principale relatrice del convegno è però un personaggio assai noto ai settimanali gossipari e alle Tv, Roberta Bruzzone, che appare con la qualifica di “criminologa” e di vicepresidente de La caramella buona onlus. Non è facile dire quale sia in effetti la sua esatta qualifica professionale. Sul curriculum che esibisce, oltre al fatto di appartenere all’albo degli psicologi, elenca una lista molto prolissa di competenze, esperienze, master in Italia e nel mondo. Chi ha provato a fare delle verifiche, presso Università e dipartimenti di polizia americani da lei citati, non è riuscito a trovare conferme. Da qui una serie di querele da parte della Bruzzone in realtà poi tutte archiviate. Nel frattempo la criminologa è diventata personaggio fisso in Televisione, dove, come opinionista, discetta di delitti e misteri, ad esempio a Porta a Porta o a Uno Mattina, attirandosi poco tempo fa l’imitazione ironica in Quelli che il calcio, dove la sua “sosia” conclude sempre i collegamenti televisivi con i suoi fans con la battuta: «Io sono Roberta Bruzzone. E sto in televisione».

Insomma, La caramella buona si fa forte di personaggi che usano nel modo più disinvolto i mezzi della cultura di massa. Solo che, a grattare, si scoprono sempre i soliti ambienti, come quello di Lealtà azione che usa la pedofilia come un pretesto per far passare i suoi valori reazionari sulla famiglia, l’autodeterminazione della donna e sugli orientamenti sessuali.

da Osservatorio Nuove Destre

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

lealtà azionelombardianeofascisti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Antifascismo: domiciliari per Gabriele, compagno milanese che rischia l’estradizione in Ungheria

Su Gabriele pende un MAE (mandato d’arresto europeo) da parte dell’Ungheria nell’ambito dell’inchiesta magiara riguardante le azioni di antifascismo militante di febbraio 2023 a Budapest contro la cosiddetta “Giornata dell’onore”, il raduno dei neonazisti di mezza Europa, soprattutto orientale.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Scontri in centro a Madrid, l’ennesima manifestazione di una destra ipocrita e disperata

“Chi può fare qualcosa, la faccia” diceva qualche giorno fa José María Aznar, ex premier e leader spirituale del Partito popolare (Pp). Il messaggio è stato rilanciato da altri rappresentanti politici e mediatici della destra ed estrema destra spagnola —se nel paese iberico è ancora possibile fare questa distinzione— e ha spronato centinaia di persone […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno: Giovani pro Palestina repressi violentemente dalle forze dell’ordine

Alcunə giovani di Livorno sono stati violentemente repressi per aver mostrato una bandiera e aver gridato “Palestina libera e indipendente” davanti al presidio pro-Israele, convocato dall’associazione Italia Israele Livorno. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: fascisti imbrattano la facciata del COA T28. Domenica 17 settembre iniziativa antifascista in Via dei Transiti

Nella notte tra sabato 9 e domenica 10 settembre alcuni fascisti hanno imbrattato la facciata del Centro Occupato Autogestito T28 di via dei Transiti a Milano.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Verona: assalto squadrista alla “Festa in Rosso”. Feriti tre compagni con dei bastoni

Aggressione squadrista a Quinzano, provincia di Verona. Un gruppo di neofascisti ha attaccato con petardi e bastoni la Festa in Rosso di Rifondazione comunista.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Germania: cariche e scontri a Lipsia nel corso di una manifestazione antifascista

Citta militarizzata e corteo vietato a Lipsia in occasione di una chiamata antifascista convocata dopo la condanna a Lina a 5 anni e tre mesi implicata nel processo Antifa Ost.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Parigi: weekend internazionale antifascista in memoria di Clement Meric

Sono passati dieci anni dall’omicidio di Clément Méric, assassinato il 5 giugno del 2013 dai fascisti nel centro di Parigi come militante antifa. Per ricordare quell’evento, sulla falsa riga delle quattro giornate per Dax, dal 1 al 6 giugno si svolgerà una settimana antifascista con un fine settimana internazionalista particolarmente ricco di proposte organizzato dall’Action […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino: fascisti davanti al liceo Einstein

I fascisti che si erano radunati davanti al liceo torinese sono stati allontanati dagli studenti. La polizia è intervenuta sul posto e sono stati identificati i presenti.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Milano: aggressione fascista a studentessa minorenne. Sabato 13 maggio presidio

Martedi 9 maggio i collettivi di moltissime scuole milanesi hanno pubblicato un’appello che inviata alla mobilitazione davanti al liceo Carducci nella giornata di sabato 13 maggio a seguito di un’aggressione fascista a una studentessa minorenne avvenuta la notte del 29 aprile.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Torino: 25 aprile, cariche contro chi contesta la NATO

Ieri sera, durante la fiaccolata organizzata dal Comune di Torino in occasione del 25 aprile, davanti alla presenza di alcune bandiere della Nato, lo spezzone giovanile ha ribadito l’inaccettabilità della loro presenza all’interno della manifestazione per la Liberazione.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

2.7 Radura || Un posto dove stare. La lotta per la casa a Pavia

La questione abitativa viene spesso considerata come un problema relegato alle metropoli. In realtà anche nelle città medio-piccole gli sfratti, i pignoramenti, l’aumento del costo degli affitti sono fenomeni all’ordine del giorno.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rapporto ISPRA sul consumo di suolo: Veneto e Lombardia le regioni con piu’ cemento. Alta velocita’ e piattaforme logistiche la causa

Sono stati pubblicati mercoledi 26 ottobre dall’ Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) i nuovi dati sul consumo di suolo in Italia.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Regionali: tra voto per censo e vuoti politici

Il dato delle Regionali in Lombardia e Lazio conferma la tendenza che si è aperta con le ultime elezioni politiche: un deficit di rappresentanza sempre più allargato. La politica istituzionale ormai interessa per censo e lavora consapevolmente o meno alla soppressione del voto povero.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Lombardia: musei chiusi per sciopero contro il nuovo contratto del personale in appalto

Un importante sciopero sta coinvolgendo il personale in appalto di alcuni musei della regione Lombardia dopo che la nuova cooperativa subentrante ha proposto un contratto di 5€ lordi l’ora (con il 33% di ribasso sull’appalto).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SICCITA’ E CRISI IDRICA: QUADRO SEMPRE PIU’ ALLARMANTE. 125 COMUNI TRA PIEMONTE E BERGAMASCA RAZIONANO L’UTILIZZO DELL’ACQUA

La siccità in pianura padana non è mai stata così pesante “da 70 anni ad oggi”. La crisi idrica del Po è colpa di una combinazione di “indicatori idro-meteo-climatici tutti con il segno meno”, fra temperature decisamente più alte della norma e precipitazioni quasi assenti. Lo afferma l’Autorità di bacino distrettuale fiume Po nell’ultimo bollettino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lombardia: sanità pubblica allo stremo e adesso… arriva la tagliola!

Comunicato del «Coordinamento Lombardo per il diritto alla salute – Campagna Dico 32» «Siamo di fronte ad una situazione paradossale: invece degli auspicati e necessari interventi di potenziamento per la sanità pubblica lombarda – già indebolita e ridotta allo stremo dall’emergenza Covid – arriva l’assurda tagliola sulle remunerazioni per i ricoveri di chirurgia oncologica, come […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il 20 giugno si torna in piazza in Emilia Romagna e Lombardia!

La giornata di sabato prossimo segnerà una data importante nella transizione della fase 3 e verso l’autunno. Mentre tra i fasti di Villa Pamphili la vecchia e nuova classe dirigente nostrana ed i suoi referenti diretti (padrini europei, confindustriali e sindacati confederali) si accinge a rifinire la propria idea di un paese sempre più assoggettato […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

COVID-19: ALZANO LOMBARDO, PRIMI INDAGATI PER LA MANCATA CHIUSURA DELL’OSPEDALE

Ci sarebbero i primi due indagati nell’inchiesta della procura di Bergamo sulla gestione del pronto soccorso di Alzano Lombardo che il 23 febbraio scorso – dopo la scoperta dei primi due casi di Coronavirus – venne chiuso e poi riaperto nel giro di sole 3 ore . Lo riferisce il Corriere della Sera, precisando che […]