Car* compagn*, quella che sto per raccontarvi è un’ordinaria storia di repressione. Comincia sei anni fa, quando a Bari fu occupato uno spazio abbandonato alla Provincia. L’occupazione si chiamava Villa Roth ed era un posto meraviglioso, uno spazio sia abitativo che sociale in cui vivevano famiglie migranti, senzatetto italiani, student* e precar*, fra quelle mura […]
h: 19.45 Il corteo arriva alla stazione di Lucca dove sono stati rilasciati anche gli ultimi compagni fermati durante la manifestazione #NoG7. Quella di oggi è stata una giornata importante che ha dato un segnale significativo di contrapposizione ai ministri della guerra europei che domani incontreranno quei governi che in Medio Oriente finanziano la guerra […]
Sabato 6 maggio 2017 Manifestazione popolare NoTav Dalle stanze del potere escono ogni giorno fiumi di parole che trasmettono un messaggio rassicurante: “Siete in buone mani, potete guardare con fiducia al futuro”. Ma ogni volta che piove siamo in ansia perché nulla è stato fatto per frenare il dissesto idrogeologico, ogni volta che la terra trema sappiamo con certezza chemolte […]
Un barista di una tranquilla frazione nella provincia bolognese viene ucciso qualche giorno fa in seguito a un tentativo di rapina, a cui si è ribellato, venendo colpito al cuore dopo una colluttazione con l’assassino ancora non rintracciato. Fa scalpore la morte, poiché avviene per un colpo da relativamente pochi soldi, perchè non succede in […]
Spesso associata all’evasione fiscale e dipinta come un bacino di consenso elettorale naturale per il forza-leghismo, ha in realtà risentito della frammentazione e dell’atipicità delle forme di lavoro autonomo; nella difficoltà e nella sfida di costruire quelle pratiche di associazione e vertenzialità sedimentate nel settore del lavoro dipendente. Come altre figure del lavoro autonomo di […]
USA-UE, cronache della crisi della globalizzazione atlantica Discussione con:Franco Berardi BifoSilvano Cacciari (senzasoste.org)Mattia Frapporti (ricercatore UNIBO) A partire dagli ebook prodotti dalla redazione di Infoaut: “Gli Usa di Trump: il crepuscolo della seconda globalizzazione?” “Unione Europea: A che punto è la notte?” — La Brexit e l’elezione di Trump hanno segnato in maniera […]
Siria, provincia di Idlib. Le immagini del bombardamento, presumibilmente con armi chimiche, che lasciano esanimi una serie di corpi in fila fanno il giro del mondo. 74 morti. Ma le cifre sono approssimative. I superstiti o forse i condannati dall’attacco boccheggiano nei filmati, senza respiro. Le immagini colonizzano i sensi, forse per un’associazione straniante. È […]
Siamo gli stessi collettivi che in questi anni a Lucca, a partire dai cortei studenteschi del 2012, hanno organizzato lotte e vertenze per la riappropriazione di spazi sociali, contro la città vetrina e la distruzione della scuola pubblica, contro il fascismo e il razzismo, per il diritto alla casa e a un reddito per tutti […]
Il corsivo di prima pagina, nuovo gingillo editoriale, sembra ormai imporsi nei quotidiani nostrani: luoghi comuni, simpatici aneddoti, si incapsulano banalità e si infiocchettano in un grazioso quadratino all’insegna della leggerezza. Il capostipite è ovviamente “il Buongiorno” di Massimo Gramellini che, spostatosi al Corsera, ci propina ormai ogni giorno “Il Caffè” (il Buongiorno resta al […]
Dopo l’assemblea di domenica sera in piazza Sant’Oronzo a Lecce, in cui migliaia di persone hanno sancito la ferma opposizione alla realizzazione del mega gasdotto, proseguono le mobilitazioni del popolo Salentino. L’appuntamento, ormai come di consueto, era per lunedì al presidio al cantiere dalle 5 del mattino, altro giorno utile in cui potevano presentarsi le […]