InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

La condizione precaria nell’Italia della crisi. Attualità militante della conricerca e pratiche di riappropriazione.

Relazione meeting “Contropotere nella crisi” Bologna 13 – 14 Ottobre A cura di Csoa Newroz   Affrontare da un punto di vista antagonista la questione della precarietà significa sottrarre questa categoria ad un’impostazione neo-keinesiana per cui la precarietà equivale esclusivamente alla incertezza ed all’instabilità dovuta alla mancanza di reddito. D’altra parte questa categoria va rapportata politicamente con […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La dismissione neoliberista della formazione, dei saperi e dell’arte come spazio di organizzazione e lotta nella metropoli in Italia

Relazione meeting “Contropotere nella crisi” Bologna 13 – 14 Ottobre A cura Assemblea Autonoma Palermitana   Si era pensato di dividere l’intervento in due parti cercando di mantenere centrale e trasversale l’analisi sulla soggettività protagonista di questa dismissione. Gli studenti e i lavoratori della formazione, universitari soprattutto, e i lavoratori dell’arte e dello spettacolo. Segmenti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Terremoto nella crisi: limiti e contraddizioni della gestione statale, ed esperienze di autorganizzazione e autogestione.

Relazione meeting “Contropotere nella crisi” Bologna 13 – 14 Ottobre A cura di Sao Guernica   Per iniziare a delineare le caratteristiche dell’intervento del Guernica nella Bassa modenese e contestualizzarlo nello scenario socio-politico delle terre colpite dal terremoto di maggio, è necessario in primo luogo compiere una narrazione degli eventi che si sono succeduti a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

NO! senza mediazioni. Resistenze e contrattacchi sociali alle politiche di austerità del governo dei tecnici

Relazione meeting “Contropotere nella crisi” Bologna 13 – 14 Ottobre A cura di Csoa Askatasuna   Il quadro italiano: miserie soggettive… Le due relazioni che ci hanno preceduto aprivano spazi di riflessione interessanti, là dove andavano a cogliere le difficoltà strutturali della fase che stiamo attraversando. Di questi interventi cogliamo in particolare alcuni aspetti: giustamente i […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Movimenti trans-nazionali nella crisi capitalistica. La provincializzazione dell’euro-crisi nella geopolitica antagonista, tra insurrezioni e prime istituzioni autonome.

Relazione meeting “Contropotere nella crisi” Bologna 13 – 14 Ottobre A cura di Laboratorio Crash!   Per introdurre la giornata seminariale del nostro meeting con la relazione dedicata a “Movimenti trans-nazionali nella crisi capitalistica. La provincializzazione dell’euro-crisi nella geopolitica antagonista, tra insurrezioni e prime istituzioni autonome.” Vorrei considerare la conclusione del breve ma intenso documento di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il declino dello smart /soft power della Casa Bianca: quando a crollare è l’ideologia liberale della rete.

Relazione meeting “Contropotere nella crisi” Bologna 13 – 14 Ottobre A cura di Info Free Flow   Abbiamo costruito questa relazione con l’intento di socializzare in un ambito il più possibile allargato una serie di indicazioni di orientamento politico-culturale arrivateci dagli ultimi due anni di mobilitazioni globali.   La rivoluzione tunisina, quella egiziana, il movimento […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Grecia ancora in piazza: scontri in piazza Syntagma, un morto

Il secondo sciopero nel giro di poche settimane ha riconfermato l’alta partecipazione e la determinazione che hanno caratterizzato tutte le ultime mobilitazioni, portando sempre decine di migliaia di persone a convergere sotto la sede del Parlamento per gridare il proprio rifiuto alle politiche della Troika. Nel tardo pomeriggio i sindacati hanno rilanciato per la prossima […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Relazioni meeting “Contropotere nella crisi”

Relazioni del meeting “Contropotere nella crisi” tenuto a Bologna il 13 – 14 Ottobre. “Presentiamo gli abstract e le trascrizioni, appena aggiustate e sintetizzate, delle relazioni discusse durante il meeting. Abbiamo scelto di mantenere questa forma perché ci sembra che restituisca meglio i nodi politici a cui si rimanda. Ci sembrava anche il modo migliore […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Nel solco dell’anticorruzione

Praticamente il 100% dell’arco parlamentare è stato coinvolto in questi ultimi anni in inchieste e vicende legate alla corruzione politica: Nord, Sud, Centro, sinistra, destra, mezz’ala sinistra, difensore centrale, Batman, trote, Lombardia, Lazio, Sicilia, Emilia tutti sono finiti nel calderone della corruzione.  Il rigore morale che sembrava la bandiera di molti partiti sia di destra […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Cina è lontana, la Foxconn è vicina

Certo, niente di comparabile in termini numerici con gli stabilimenti cinesi: meno di diecimila tra occupati diretti e indiretti. Tuttavia, la strada seguita nelle due fabbriche ceche dalla multinazionale taiwanese, la più grande società al mondo di produzione di manufatti elettronici, indica nuove frontiere nell’organizzazione e nella gestione della forza lavoro per il sistema di occupazione europeo. […]