InfoAut

torino

Immagine di copertina per il post

Fornero e Profumo a Torino: un benvenuto agli (in)contestabili

Lo “spirito costruttivo” che la ministra invoca all’interno si traduce all’esterno in cariche selvagge della celere che inseguono studenti e borsisti per piu’ di 2 km, incuranti di spingere i manifestanti ad attraversare di corsa vie cittadine ad alta densità di traffico. Torino, 21 aprile: i ministri Profumo (Sviluppo Economico) e Fornero (Lavoro) incontrano in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Verdi 15 Occupata: ‘il Sapere in movimento’

Non intendiamo supplire alle carenze formative dell’università in crisi, ne riteniamo l’accademia lo spazio unico e neutrale dove il sapere trova casa, tutt’altro! La condivisione e produzione di conoscenza altra, di sapere vivo, ambizione del nostro progetto, non vuole configurarsi come surplus culturale da affiancare all’istituzione. Vogliamo caratterizzare il nostro lavoro attraverso le armi di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: i precari della materne protestano sotto il comune

La giunta comunale si trova in difficoltà perché il bilancio non rispetta il patto di stabilità interno per le amministrazioni pubbliche. Quindi dopo aver avviato le procedure per privatizzare di fatto i servizi idrici ed il trasporto pubblico, in barba ai referendum dello scorso Giugno, il comune ha deciso di bloccare le assunzioni del personale. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli specializzandi contro il ministro Balduzzi

Torino – Circa duecento specializzandi di medicina hanno occupato l’aula in cui si svolgeva un convegno con la presenza del ministro Balduzzi. Gli specializzandi hanno esposto lo striscione , dunque  hanno letto un documento di protesta contro la parte del decreto legge del 2 marzo che equipara i redditi da borsa di studio a quelli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà dalla Verdi 15 Occupata alla Fazenda romana!

Qualche d’uno cantava che ‘Roma nord non è così lontana in fondo’. Lo pensiamo anche noi, alla Verdi 15 Occupata di Torino, perchè crediamo non siano sufficienti le diverse centinaia di chilometri per separarci in una battaglia sociale che si srotola ai quattro angoli del nostro paese, e che ci vede protagonisti in una comunanza […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Università di Torino, cacciati da Scienze Politiche i giovani padani!

Fuan, Casapound, Giovani padani, o quale altre diavoleria di sigla vorrà presentarsi per fare la sua becera propaganda in università; è esteso l’alfabeto dei politicanti per quanto marginale politicamente ed inesistente socialmente. Il paradigma della giovinezza che brama per il potere, che si fa usare da esso e ne è sua articolazione camuffata, lo si […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Letteratura e Conflitto, una sperimentazione anche torinese

Noi, studenti di Lettere e Filosofia e di Scienze Politiche, sentiamo la necessità di riappropriarci di quel sapere che viene monopolizzato dalle autorità accademiche, cristallizzato in oramai antiche formule ottocentesche, che non solamente rappresentano e sono macerie di un’università in crisi, ma si conservano sotto un’aurea baronale e paternalistica di cui non sappiamo veramente cosa […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Verdi 15: un’alternativa, non un esercizio di compatibilità

In  Verdi 15 ormai ci sono più di sessanta stanze occupate. Ogni settimana continuano ad affluire nuovi borsisti e studenti che chiedono di poter prendere casa nella residenza o a causa dell’affitto scaduto e della mancanza di soldi per rinnovarlo, o dopo aver vissuto per mesi “un po’ qua e un po’ là” tra case […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“IL TAV NON E’ UNA PRIORITA’”

Il progetto TAV, nella tratta transalpina Torino-Lione, è stato pensato nel 1990, oltre 20 anni fa. Da allora lo scenario economico nazionale ed internazionale è molto cambiato. I dati ufficiali di monitoraggio, da parte dell’Osservatorio del Traffico Merci nella Regione Alpina, registrano, da oltre un decennio, una notevole riduzione del traffico merci su ferrovia da […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Succede a Torino: sei notav e ti chiedono di togliere la bandiera dal balcone

Riporto qui sotto la lettera ricevuta dalla madre di una mia amica. Non sarebbero necessari commenti, però mi permetto due sottolineature. Una per quel “tantomeno se la responsabile sappiamo essere persona agiata e benestante”, che, combinata con il “non siamo in un “Centro Socia1e”!!!!!!” mi sembra chiarisca il fatto che la lotta di classe, per […]