Un corteo comunicativo che ha voluto ribadire i valori dell’antifascismo, mentre la gente per strada andava via via unendosi alla manifestazione che si è conclusa nello stesso punto dal quale era partita. Se quel poco di protagonismo del gruppetto di estrema destra si è reso manifesto durante la mattina, forte e chiara è stata la […]
Il Presidente del Tribunale Costituzionale figura nella lista dei donatori e affiliati al Partido Popular che ebbero sottratto le proprie quote da teserati e svariati importi aggiuntivi lungo un arco di tempo che va dal 2008 al 2011. L’ex tesoriere del partito popolare, Luis Barcenas, due giorni fa aveva ammesso di essere l’autore dei documenti […]
(dalla Rete) Ricordiamo tutti il video che è venuto alla luce di recente, dove il nostro amico Carlos è stato assassinato, tutti noi guardiamo il coltello, ma pochi di noi hanno notato quello in cui Carlos si era fissato ..lafelpa che portava il suo assassino, marca “Three Stroke”. Questo marchio è sempre stato legato alla […]
Nella Comunidad de Madrid l’avvio della privatizzazione totale delle strutture ospedaliere è stato di fatto varato a colpi di emendamenti unilaterali, suscitando l’indignazione di decine di migliaia di persone. A ben vedere, l’ultimo di una serie di avvenimenti che si succedono nel Paese legati ad un settore i cui principali vertici amministrativi, in particolare […]
Il 15M spagnolo, aldilà della sua ovvia e intrinseca caratterizzazione incentrata sul ravvivare la memoria delle concitate acampadas che ebbero luogo due anni fa sull’onda lunga della potenza rimbalzata da piazza Tahrir, si è caratterizzata come un’altra tappa significativa di un lungo e frastagliato percorso di lotta contro austerità e rappresentanza. Ancora una volta è […]
Approfittando di questo 2° compleanno del 15 M, trascriviamo qui il capitolo centrale del bel contributo di Manolo Cañada pubblicato per i tipi della LorussoEditore lo scorso novembre:«Tempo di crisi, tempo di lotta» (il libro merita di essere comprato: costa poco, solo 3 euro). «Quando un delinquente uccide per debiti non pagati, l’esecuzione si chiama […]
Il crollo del sistema di potere incarnato da Zapatero e dalla sua soft governance era alle origini del 15M 2011; oggi lo scenario post-democratico di cui già si parlava nelle prime assemblee di Sol è una realtà diffusa in Spagna, e in tutto il sistema politico europeo (e non solo!) si è effettuato evidentemente quello […]
Scuole e facoltà deserte, centinaia di migliaia di studenti, insegnanti e genitori in piazza in tutto lo Stato nel giorno dello sciopero generale convocato contro la ‘riforma franchista dell’istruzione’ decisa dal governo di destra. Manifestazioni, occupazioni e alcuni arresti. La restituzione immediata di tutti i fondi tagliati dal governo all’istruzione pubblica, il ritiro del progetto […]
È una data per recuperare la dimensione inclusiva e generalizzata delle lotte contro la troika e le politiche di austerità responsabili del” genocidio finanziario”. Dopo due anni abbiamo attraversato la fase della protesta e della costruzione di alcune domande, abbiamo fatto appello alla classe politica affinché potesse prendere in considerazione le nostre domande con […]
La mobilitazione si è espressa in modo continuativo all’interno dei presidi ospedalieri con assemblee, scioperi e minacce di dimissioni di massa ma ha anche riempito a più riprese le strade del paese con cortei ribattezzati ‘marea blanca’ dal nome del colore divenuto simbolo della protesta: l’ultima si era tenuta a Febbraio e per la prima […]