Il punto è che non si tratta di uno sciopero ma dell’osservanza scrupolosa delle regole del servizio. Per ora i numeri, di quella che possiamo però definire una protesta, sono di tutto rispetto. In undici rimesse Atac tutte percentuali che vanno dall’80 al 100%. Solo in un caso, a Portonaccio, la percentuale di quelli che […]
Si tratta di un edificio situato in via Giusti, nei pressi di via Merulana, dove da alcune settimane avevano trovato casa studenti e alcune famiglie che stavano lavorando alla ristrutturazione dello stabile e che avevano trovato nell’occupazione una soluzione concreta al proprio problema abitativo. Alle prime ore di questa mattina decine di agenti di polizia […]
Era il 22 marzo 2013, primo grande sciopero generale della logistica, e i facchini, provenienti da ogni latitudine del mondo, si incontravano all’Interporto di Bologna e poi davanti ai magazzini della Coop, parlando una sola lingua insieme ai tanti solidali accorsi: la lingua del conflitto sociale e della dignità. Inizio brusco, di rottura, antagonista, come […]
Possiamo dire che quanto accaduto si muove nella traiettoria segnata dalle scorse giornate di piazza e che, seppur ancora su questioni che colgono parzialmente l’ampiezza del fronte sociale potenzialmente ricomponibile, danno una chiara indicazione di come affrontare la produzione di movimento e di conflitto nei prossimi mesi contro le politiche di austerità. In questi giorni […]
Il dopo #19o aveva visto i detrattori della settimana prima correre sul carro del vincitore e cercare di accaparrarsi ex-post una scommessa vinta dai movimenti: Il Manifesto tentava bislaccamente di susumere la mostruosità del 19 sotto la più rassicurante ala protettiva del 12 ottobre; Sel giungeva con una settimana di ritardo a riconoscere l’errore di […]
An account of the day in English 18.53 – Ultim’ora: LIBERI TUTTI I FERMATI E LE FERMATE! Si parte e si torna assieme! 17.00 – Continueremo a seguire questo entusiasmante #31o dal nostro sito, a partire dalla mobilitazione per la liberazione di tutte e tutti i fermati. Una giornata di lotta e determinazione […]
Con questi impegni il Consorzio avrebbe dovuto garantire una ripartizione più equa e trasparente delle ore di lavoro e la sospensione di qualunque comportamento intimidatorio. Gli obiettivi di fondo della vertenza aperta dagli operai sono quelli classici di tutto il settore: rispetto delle tariffe e maggiorazioni previste dal CCNL, pagamento di tutti gli istituti al […]
La leggerezza con cui il Ministro Lupi ha snobbato le ragioni portate dai rappresentanti del movimento di lotta per la casa la scorsa settimana, sono emblematiche dell’atteggiamento delle istituzioni centrali di fronte a quella che emerge, giorno dopo giorno, come una delle contraddizioni sociali più evidenti e palpabili di questi tempi di crisi. A poche […]
Sfratto a sorpresa a Centocelle: rimaniamo in piazza fino a quando Kadir non avrà una casa All’alba di questa mattina 6 blindati e 8 macchine della polizia sono arrivate a via dei Pioppi 18, circondando la palazzina dove Kader, la moglie e i suoi 3 bambini vivono da 3 anni. Diversi agenti sono entrati nell’appartamento […]
Aggiornamento ore 16.50. Vertenza ancora bloccata e decisioni procrastinate: è questo il senso dell’informativa del sottosegretario Claudio De Vincenti diffusa a riunione ancora in corso. Novità sulle trattative: per il governo, il negoziato potrebbe essere agevolato dal coinvolgimento della finanziaria regionale (Sfirs) che dovrebbe fare da garante sui fondi che Alcoa, stando agli accordi del […]