InfoAut

roma

Immagine di copertina per il post

Fogli di via per tre anni da Roma a compagni di nEXt Emerson e Lotta per la casa

Non siamo noi a dovercene andare via Osservare come si comportano lo stato italiano e l’apparato dei media con le proteste e le contestazioni e’ molto istruttivo. Si tratta di un connubio iniziato molto tempo fa, almeno dagli anni ’70 del secolo scorso, se non molto prima. Da un punto di vista legislativo l’Italia e’ […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Oltre il #19o, l’assedio continua

A fare da contraltare all’immagine di una piazza viva e in lotta, un governo delle larghe intese che nel corso dell’incontro con la delegazione dei movimenti per il diritto all’abitare ha confermato una volta di più la propria distanza abissale dai bisogni reali del paese. Al tavolo hanno partecipato, oltre al ministro Lupi, anche il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

19 ottobre: un giorno nella vita

Una delle principali sensazioni che si percepivano al corteo di sabato, era la tranquillità: la gente sorrideva, era allegra, si scambiava opinioni e proposte, consigli e battute. Non bisogna pensare che ciò rappresenti  una qualche forma di debolezza, ma che al contrario sia il sintomo di una nuova presa di consapevolezza iniziata a radicarsi nella […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El 19o en Roma: ha empezado con un asedio

Volvemos a empezar desde Piazza San Giovanni. Una plaza que el 15 de Octubre de 2011 fue la tumba para una clase política, institucional y de movimiento, atropellada por una expresión de antagonismo social irreducible a formas de representación. Los dos años siguientes han confirmado que no fue una sublevación simbólica, sino un punto sin […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Oltre il #19o, l’assedio continua

A fare da contraltare all’immagine di una piazza viva e in lotta, un governo delle larghe intese che nel corso dell’incontro con la delegazione dei movimenti per il diritto all’abitare ha confermato una volta di più la propria distanza abissale dai bisogni reali del paese. Al tavolo hanno partecipato, oltre al ministro Lupi, anche il […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Azione alla Sapienza contro la gestione Frati e le sanzioni agli studenti

  Oggi, Mercoledì 23 Ottobre, abbiamo contestato il convegno di Cooperazione Internazionale “Creare lo Sviluppo” a cui erano presenti numerosi professori della Sapienza, il rettore Frati, e aziende privat ecome l’ENI. Questo convegno rappresenta l’ennesima vetrina per mettere in mostra le possibilità di sviluppo legate ad aziende dipinte come innovative e come fiore all’occhiello del […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma: occupato il Liceo Manara

COMUNICATO DEGLI STUDENTI OCCUPANTI DEL MANARA Gli Studenti del Liceo Classico Manara, a seguito di un percorso politico svolto all’interno del proprio Collettivo, avente come nemico una classe dirigente legata a una politica economica che rifiuta di investire nella Scuola e nella Cultura, ha preso la decisione di occupare la Propria Scuola.  Crediamo che il mancato investimento economico sia […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Tutt* liber* gli arrestati del 19 ottobre!

Crolla così nel giro di pochi giorni il ridicolo impianto accusatorio messo su in fretta e furia dalla Procura che voleva la convalida degli arresti, il tutto motivato semplicemente dal fatto che i 6 fermati avessero in tasca il foglio con i numeri del legal team che era stato distribuito durante il corteo, ipotizzando una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lupi dice no alle richieste di ‘Occupy Porta Pia’

di Massimo Lauria (Popoff) [Foto di Daniele Nalbone] Delusi e arrabbiati, ma non disposti a mollare. L’incontro con il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi non ha avuto gli esiti sperati. Forse è scontato dirlo, ma il governo delle larghe intese non è in grado di far fronte alle esigenze di chi è rimasto senza casa. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nessuna compatibilità

Entra a gamba tesa nell’agenda politica dei palazzi la questione casa e non solo, non perché in questi mesi (anni ormai..) le resistenze agli sfratti, le iniziative di occupazione abitative e simboliche non ci siano state o non siano state efficaci – strumenti dell’agire politico dal basso capaci di far emergere la questione abitativa da […]