InfoAut

notav

Immagine di copertina per il post

Il popolo della Valle

La gente della Val di Susa, domenica, ha fatto davvero un miracolo, nel senso etimologico del termine (dal latino mirari, come si dice di «cosa grande che meraviglia», o anche di «cosa grande e insperata»). Deludendo l’intero universo politico-mediatico che aveva spasmodicamente atteso l’incidente (e in buona misura l’aveva anche preparato) per mettere, una volta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lunga vita al Movimento No Tav

Diamoci un taglio è stata un’iniziativa pensata, discussa, condivisa e realizzata da tutto il popolo notav che ieri ha partecipato in massa (oltre 15.000 i partecipanti) con la consapevolezza e la determinazione che la Valle di Susa sa metterci. In molti volevano la notizia: il black block, lo scontro, il tafferuglio o qualcos’altro, noi invece […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lunga vita al Movimento No Tav

In molti volevano la notizia: il black block, lo scontro, il tafferuglio o qualcos’altro, noi invece abbiamo consegnato all’informazione una giornata di lotta che ha saputo rompere i divieti in massa, non spaventarsi nonostante l’esibizione muscolare della Questura, le parole di Maroni e tutto il polverone alzato verso la Valle dopo Roma. Abbiamo invaso quella […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Diretta da Giaglione.. DIAMOCI UN TAGLIO!

Diretta della manifestazione NOTAV – 23 Ottobre – DIAMOCI UN TAGLIO – diretta www.infoaut.org – www.notav.info h 15.10_ L’assemblea #notav è finita.. Molti rimarranno alla baita a dormire.. Si torna verso Giaglione.. Il popolo #notav con una partecipazione enorme è riuscito ad entrare nella zona rossa, baipassando i divieti e tagliando le reti poste da […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ci sono tagli buoni

Ha senza alcun dubbio colto nel segno l’iniziativa del Movimento No Tav “Diamoci un taglio!”. Ancor prima d’iniziare è riuscita a mettere in crisi tutto l’apparato politico e militare che si nasconde dentro il non cantiere di Giaglione. Dopo aver contrastato in tutti modi l’avanzare e la presenza di quelle reti il popolo No Tav […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Dopo il #15oct, verso le reti… Perquisizioni a Biella

Questo episodio è evidentemente una provocazione e un tentativo malriuscito di intimidazione a tutti i simpatizzanti/e del movimento no tav, che da anni sta avendo una vastissima solidarietà sul territorio biellese, anch’esso attraversato dalle lotte di chi non vuole vedere il proprio territorio devastato e consegnato in mano alle lobby affaristico-mafiose, come la lotta contro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Valsusa ha deciso: diamoci un taglio tutti assieme

L’iniziativa che non fa dormire sonni tranquilli a Maroni e tanti politici nazionali si farà e si farà nei modi e nei metodi che da un mese il movimento discute. Tutti gli interventi (oltre 30) hanno ribadito il concetto in modo tale da farlo arrivare ovunque: domenica il popolo il lotta marcerà compatto verso le […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La lotta di Fabrizio contro l’Alta Velocità

Ieri era al nono giorno di digiuno e di sospensione dei farmaci salva-vita. Uno sciopero, il suo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni che la costruzione della linea ad Alta Velocità Torino-Lione arrecherebbe alla Valsusa. Così, dal 4 ottobre Fabrizio, che dal 1994 è siero positivo, non mangia più. Non solo, ha anche smesso di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Risposta dei montanaresi (notav) all’on. Cambursano (Idv)

Adesso con altri prodi 99, lancia la carica a Berlusconi per far diventare il TAV simbolo della crescita e del futuro. Sarebbe garbato che in questo momento di crisi, Cambursano e con lui gli altri prodi 99 del partito del cemento, venissero a spiegare ai cittadini di Chivasso e di Montanaro la loro scelta. Soprattutto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

#occupybologna incontra il movimento No Tav!

Tantissima gente ha affollato la piazza sin dalle 15, quando era previsto il dibattito, ed ha ascoltato per due ore buone le impressioni e i racconti di alcuni dei partecipanti alle lotte che da più di vent’anni si oppongono alla devastazione e alla speculazione sui territori. Tra gli argomenti toccati la relazione tra debito e […]