Arriva così la giornata di ieri, carica e forte di una presenza di numeri e di spirito che i giornali di oggi non sanno né contare né descrivere e, ancor meno, riescono a capire. Arriva, accompagnata dal ricordo di un lunedì mattina – quello precedente – in cui il fumo dei lacrimogeni oscurava il sottobosco […]
Allo stesso tempo già dalla differenza dalla reazione diffusa e negativa allo scandalo Ruby, diversa da quella del caso Noemi che alimentava il mito della potenza e della ricchezza del capo, si poteva capire che il berlusconismo chiudeva una fase storica. Non solo, secondo come andranno i prossimi mesi, questo paese può finalmente relegare il […]
Si tratta di clip che da circa 6 mesi vengono trasmessi continuamente, 24h su 24h, raggiungendo le case di milioni e milioni di arabofoni sparsi nel mondo. E’ un’antologia parziale che prende in considerazione la Tunisia, l’Egitto, la Libia e lo Yemen mostrando così le differenti angolature del punto di vista politico e forme di […]
La mossa di Microsoft è dettata dal timore di restare ancora una volta indietro nella corsa allo sviluppo tecnologico e marginalizzata nel panorama dei nuovi terreni di valorizzazione informazionale, prima con il passaggio dalla centralità dell’esperienza desktop a quella in rete (fase che vede l’affermazione di Google ed il non casuale tentativo di risposta della […]
Informazioni di parte. Per un nuovo mediattivismo tra disordine globale e narrazioni insorgenti. Un ciclo di discussione, dibattiti e presentazioni di libri per riuscire ad analizzare, comprendere ed agire il panorama mediale e politico attuale. Fuori da ideologismi o facili letture, cercheremo di approfondire i dispositivi di potere e le sue resistenze. Venerdì […]
Con quell’articolo volevo notare principalmente un fatto. Ovvero che la strategia di Berlusconi di trasformare in spettacolo il processo “Ruby”, gli ha permesso di entrare in un terreno che, come nessun altro, sa governare. E in questo notavo la particolarità del processo, intrinsecamente costituito da gossip (festini, sesso, droga, minorenni, escort), e quindi la sua […]
In ordine logico, quello che ordina la comprensione dei fenomeni, le questioni possono essere analizzate solo analizzando il problema del rapporto tra politica e spettacolo. E qui, lo diciamo con franchezza come con enorme rispetto per le analisi dei compagni, un equivoco a livello di movimento va tolto una volta per tutte. Quello che vuole, […]