InfoAut

europa

Immagine di copertina per il post

Un’intervista con Mira, Andrei e Sascha di Azione Antifascista Ucraina

Sascha: Ci sono molti nazionalisti qui, inclusi I nazisti. Sono venuti da tutta l’Ucraina e costituiscono circa il 30% di chi protesta. Mira: I due gruppi più grandi sono Svoboda e Pravy Sektor (Settore di Destra). Le forze della difesa non sono tutte di Pravy, ma ne fa parte una buona percentuale. S: Svoboda è […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appunti sulla guerra valutaria II

Di Stefano Lucarelli_ Dopo un’anno di incremento delle borse mondiali (2013), iniziano le prime avvisaglie di un’instabilità congenita (strutturale), questa volta  derivante dalle tensioni valutarie che hanno attraversato, in particolar modo, i paesi emergenti. In questo articolo Stefano Lucarelli fa il punto della situazione, con un’analisi attenta e puntigliosa della situazione in atto, mettendo in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I BRICS fanno scoppiare la bolla del credito

di Ambrose Evans-Pritchard   (Seppur opera di un conservatore, l’articolo dissipa i ritornelli ripetitivi di chi ci bombarda quotidianamente con notizie di fine della crisi e inizio di una ripresa. Un ottimismo  della (s)ragione assolutamente infondato. Pritchard mostra bene la natura globale della crisi in corso e il nodo rappresentato da paesi emergenti, stufi di […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Future prospects, inside and against Euro-austerity

The European elections and then the Italian 6-months’ Presidency term. The agenda of the counterpart set the “European Union” topic even in the Italian public debate. It looks like that the movements that have been opposing its initiative for decades have clearer ideas than the power or powerless political elites – that rediscover the Euro […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le belle bandiere?

È molto difficile, soprattutto da lontano, decifrare o almeno orientarsi in quello che sta accadendo in Ucraina in questi mesi e in questi giorni. Non proveremo a farlo qui, ci limitiamo a segnalare alcuni aspetti di sostanza e soprattutto di metodo. In generale e soprattutto in casi particolari come questo, bisogna evitare di farsi accecare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Orizzonti di possibilità, dentro e contro l’euro-austerity

Senza andare troppo indietro, abbiamo imparato a conoscere l’Unione Europea dei pareggi di bilancio nelle costituzioni, delle sovvenzioni alle banche e degli altri parametri di “stabilità” e “governabilità” del suo sistema costitutivamente ordo-liberale. Un’istituzione che ha sempre più alienato le forme di “decisionalità democratica” (persino quelle, clientelari e fasulle, della rappresentanza) e di controllo collettivo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bruxelles: manifestazione contro il vertice europeo

Diverse decine di trattori e persone hanno bloccato 5 arterie della città, paralizzando completamente il traffico dalle prime ore del mattino per denunciare la scarsa trasparenza nei processi decisionale e per dire no al libero scambio con gli Usa. L’alleanza D19-20 spiega come le norme che stanno per essere adottate peggioreranno le condizioni di vita, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Varoufakis: Il Finto Successo del “Salvataggio” Irlandese

Contrariamente al senso comune, l’Irlanda non è mai stata “salvata” e, per di più, non è neanche lontanamente sfuggita alla prigione del debito in cui era stata confinata dal suo, presunto, “salvataggio”.Dopo lo scoppio della bolla del mercato immobiliare, a seguito della crisi creditizia post-2008, la Banca Centrale Europea ha richiesto al governo di spostare le […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: l’Europa spinge verso la guerra civile?

La contesa che si gioca in Ucraina tra europeisti e russofili abita infatti una linea di faglia pericolosa (come tutte le linee di faglia) che contrappone la popolazione russofona delle regioni sud-orientali a quelle di cultura e lingua polacca delle regioni nord-occidentali (qui di fianco i risultati delle elezioni del 2010: in giallo il voto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’europeismo “autonomo” di Toni Negri

  da: http://sebastianoisaia.wordpress.com/2013/09/06/leuropeismo-autonomo-di-toni-negri/ Oggi userò l’interessante – anche se non del tutto condivisibile – Elogio della politica profana (Alegre, 2013) di Daniel Bensaïd contro Toni Negri, il quale si ostina a voler «far politica sul terreno dell’autonomia» mentre continua a dimostrare che quel terreno gli è del tutto estraneo. Egli, infatti, si muove piuttosto sul […]