InfoAut
Immagine di copertina per il post

Stjepan Filipovic eroe jugoslavo

||||
||||

Breve descrizione dell’esecuzione del partigiano comunista croato Stjepan Filipović da parte dei nazisti nel 1942, resa famosa dal suo ultimo atto di sfida.

Una foto scattata nel 1942 nella città serba di Valjevo mostra il partigiano croato Stjepan Filipović sotto la forca nazista. Pochi secondi prima che fosse impiccato dagli aggressori e dai loro collaboratori, l’uomo condannato a morte spinse con aria di sfida le sue mani in aria e gridò: “Morte al fascismo! Libertà per il popolo! ” Questo momento risuonerà nell’eternità.

Stjepan Filipović fu impiccato dieci minuti prima della scadenza prevista per il 22 maggio 1942. Filipović gridò vigorosamente: “Viva i liberatori del popolo! Abbasso i fascisti e i collaboratori inquieti! Lunga vita al comunismo! ”. Con un cappio stretto intorno alla testa, con le braccia alzate, Filipović diede le sue ultime parole alla folla circostante e forzatamente raccolta: “” Cosa stai aspettando? Perché lo stai permettendo? Prendi quei fucili arrugginiti e libera il tuo paese da questa feccia! Lunga vita al nostro esercito liberatore e ai nostri alleati! ”. Un soldato tedesco diede un pugno a Filipović con il calcio del suo fucile per zittirlo. Filipović ha provato a prenderlo a calci, ha perso l’equilibrio, lo sgabello su cui si trovava è caduto una parte il cappio si strinse ancora più saldamente sotto il suo peso.

Stjepan Filipović è nato a Opuzen, nel 1916. (Impero austro-ungarico, oggi Croazia) come terzo di cinque figli. Nella città di Kragujevac ha lavorato come fabbro. Nel 1937. Filipović si unì al movimento operaio locale e fu arrestato e condannato a un anno di prigione. Nel 1940. si unì al Partito Comunista di Jugoslavia. Nel 1941. Filipović era di stanza nella città di Valjevo quando i nazisti occuparono la Jugoslavia. All’inizio di luglio 1941. Filipović si unì alle truppe di Kolubara del distaccamento partigiano di Valjevo. Successivamente Filipović ha svolto l’incarico di commissario politico nel distaccamento partigiano di Mačva che ha portato alla sua nomina a una posizione di comando superiore come ufficiale comandante di un’unità Tamnavsko-Kolubarski a Valjevo. Il 24 dicembre,i fascisti cetnici lo catturarono e lo consegnarono al quartier generale della Gestapo a Belgrado.

Tutto ciò che riguardava la morte di Stjepan Filipović e l’ammirazione che lo seguiva era sempre supportato da una delle fotografie più forti mai scattate. L’autore di questa foto storica era una ragazza di 17 anni Slobodanka Vasić. Ha lavorato in uno studio fotografico “Foto Kosare” a Valjevo e il suo compito era quello di scattare foto dell’impiccagione. Mostrare le foto di Stjepan Filipović con le mani in alto nello studio ha suscitato molto interesse tra i locali che volevano acquistare le foto. Poiché il comando tedesco era di stanza dall’altra parte della strada, i tedeschi videro che qualcosa stava succedendo e così cercarono nello studio e sequestrarono tutte le foto e le registrazioni video dell’impiccagione. Slobodanka ha trascorso due settimane in prigione dove è stata interrogata per capire se stava lavorando con i partigiani. Tuttavia, una copia della foto si salvo grazie a Branko Kesler, medico locale, che ha lavorato per la resistenza partigiana. Cittadino di origine tedesca, i nazisti si fidavano di lui e un ufficiale decise di mostrare un mucchio di foto a Kesler pochi giorni dopo che ebbe luogo la famigerata impiccagione di Stjepan Filipović. Approfittando di un momento di negligenza Kesler nascose una foto che così si salvo.

Stjepan Filipović divenne il simbolo jugoslavo dell’antifascismo e della lotta per la libertà. Due monumenti sono stati eretti in suo onore, il primo a Valjevo stesso e il secondo in Croazia, nella sua città natale di Opuzen. Il suo atto eroico divenne il ricordo di una lotta comune, sia serba che croata, contro il nazismo e il fascismo. Durante la seconda guerra mondiale, la Jugoslavia aveva organizzato il più grande movimento di resistenza nell’Europa occupata.

Guarda “STJEPAN FILIPOVIĆ (Narodni heroj Jugoslavije) – Dokumentarni Film“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VAL DI SUSA ALLE PRESE CON ALLUVIONI, DISSESTO IDROGEOLOGICO E…PROCLAMI DECENNALI PER LA REALIZZAZIONE DEL TAV

Pubblichiamo questo articolo uscito su Radio Onda D’urto: La piemontese Val di Susa è stata colpita in questi giorni da pesanti alluvioni – soprattutto in alta Valle – che hanno provocato il crollo di ponti, l’esondazione di torrenti, la chiusura di statali e la morte di un uomo a Bardonecchia. “La colata detritico-fangosa” avvenuta due […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Sa – hara – lento: sotto attacco la foresta degli ulivi di Puglia

Sa – hara – lento è una di quelle costruzioni terminologiche di fantasia (putroppo solo dal punto di vista lessicale!) che richiede un piccolo sforzo iniziale per comprenderne il senso. Noi ne siamo subito stati incuriositi e la lettura del documento che alleghiamo, curato e inviatoci dal Coordinamento interprovinciale a tutela dei territori, ci ha appassionato, svelandoci meccanismi e analisi che evidenziano ancora una volta, semmai fosse necessario, come l’intreccio di interessi di mercato non si ponga alcun tipo di scrupolo nel devastare un territorio, la sua cultura e tradizione. 

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riscaldamento globale non sta solo aumentando. Sta aumentando più velocemente

Emissioni di gas serra, aumento delle temperature, innalzamento del livello del mare, squilibrio energetico della Terra… un nuovo studio pubblicato da 61 scienziati coinvolti nel lavoro dell’IPCC lancia l’allarme sullo stato dei cambiamenti climatici su scala globale.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Piacenza: aggressione fascista per “Ripulire la città dagli stranieri”. Manifestazione antifascista mercoledì 2 giugno

A Piacenza, nella notte tra il 25 e il 26 giugno, un gruppo di fascisti di CasaPound e affini ha aggredito alcuni passanti, tra cui diversi minorenni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.