Lunedì 10, studenti in sciopero nelle scuole superiori nell’alto milanese e in provincia di Varese tra Rho, Parabiago, Legnano, Busto Arsizio , Castellanza e Saronno. La ragione è dovuta all’atteggiamento del governo, perchè, “nonostante l’elevato numero di contagi, ha deciso di riaprire le scuole, con nuove direttive che non ci fanno sentire sicuri” sostengono gli studenti. “Basta pensare come tra i tanti motivi del nostro disagio, ci siano i mezzi di trasporto, in cui non si rispettano le normative con assembramenti e assenza di sanificazione. Per questo abbiamo deciso di protestare. Vogliamo far capire alle persone che hanno il potere e dovrebbero tutelarci, che non vogliamo rischiare, non dopo tutti i casi che si stanno riscontrando nelle ultime settimane».
Gli studenti chiedono di poter svolgere le prime due o tre settimane di scuola in DAD, il tempo necessario per far attenuare la curva dei contagi e per far vaccinare gli studenti che hanno la volontà di farlo. “Siamo disposti a rinunciare alla scuola in presenza per qualche settimana pur di garantire a tutti una maggiore sicurezza. Vogliamo tutelare il nostro diritto allo studio, ma anche quello alla nostra salute».
Mirna e Annamaria rappresentanti dell’Itis Facchinetti di Castellanza Ascolta o scarica
Potrebbe interessarti
-
Continuano le persecuzioni della procura nei confronti degli studenti e delle studentesse che hanno preso parte alle mobilitazioni degli scorsi mesi. Questa volta
-
Questa mattina all'alba sono state emesse diverse misure cautelari contro giovanissimi e studenti in riferimento ai fatti del 18
-
In un liceo scientifico di Lugo (Ravenna) il preside, dopo aver avuto notizia del fatto che gli studenti avevano in programma di occupare
-
Nelle scuole la mobilitazione di studenti e studentesse non si ferma. Aumentano di giorno in giorno le occupazioni, soprattutto nelle grandi città come
-
Riprendiamo dalla pagina del Kollettivo Studenti Autorganizzati Torino...
La morte di Lorenzo prima e di Giuseppe dopo