Cariche all’interno della facoltà di Scienze politiche, in strada Maggiore 45, dove stamattina alcuni studenti sono rientrati nell’aula studio intitolata a Giulio Regeni (dopo che lo spazio era stato chiuso dall’Università nel giro di pochi giorni). L’Assemblea di Scienze politiche racconta su Facebook: “Un grande numero di Digos e Polizia è appena arrivato nella facoltà per cacciare gli studenti che questa mattina erano entrati nell’aula studio Giulio Regeni per attaccare le foto di Giulio”. Ci sono state “cariche selvagge all’interno della facoltà con decine di celerini e agenti della Digos. Studenti manganellati e trascinati fuori dall’aula studio”. L’Assemblea, che su Facebook pubblica anche foto e un video di quanto accaduto, riferisce di una “selvaggia carica” da “polizia cilena”, che ha “manganellato gli studenti con inaudita violenza”.
Nell’azione della polizia sarebbe rimasto coinvolto anche uno gruppo di ragazzi che stava partecipando ai festeggiamenti per una laurea. Uno di loro ha inviato a Zic un audio in cui racconta a caldo quanto accaduto: “Hanno cominciato a picchiare tutti, completamente a caso”.
Potrebbe interessarti
-
Dall’ateneo di Bogazici la protesta coinvolge altre università contro la nomina dall’alto dei rettori, politica erdoganiana per modificare la
-
Venerdì 18 dicembre 2020 – La Camera ha approvato con 280 voti a favore e 176 contrari il decreto Ristori. Il provvedimento, che riunisce i
-
A novembre un gruppo di studenti dell'Università di Manchester ha occupato un edificio del campus per protestare contro il trattamento nei loro confronti
-
A Bologna prosegue la lotta delle operaie della Yoox, colosso dell’abbigliamento e dell’e-commerce, sostenute dal Si Cobas e da diverse realtà solidali.
Le lavoratrici,
-
Mobilitazione giovanile attraversa scompigliando le zone del lusso della città.
La città felsinea non è stata attraversata da movimentazioni popolari come a Napoli o