InfoAut
Immagine di copertina per il post

Green Pass: Questa volta è diverso

||||

Terzo contributo alla discussione su Green Pass e pandemia. Quali le domande di queste piazze? Come rapportarsi all’emersione di questo fenomeno? Buona lettura!

Se dovessimo assestarci sulla divisione pro e contro vaccino, a modo loro, entrambi gli schieramenti sono considerabili prodotti della società capitalista, se da un lato molti tra i pro vaccini anelano a una ripartenza della società, poco importa se questa è produttivista, estrattivista e sfruttatrice per poter tornare a una “normalità”, dall’altro lato i no vax sono coloro che assecondano il proprio individualismo, reso sempre più esasperato dalla pandemia e dalle sue conseguenze, mandando avanti gli altri per vederne gli effetti, pensando che rifiutando un problema che ad oggi dispone di una sola soluzione, si possa in qualche modo tornare al mondo di prima. Se la pandemia mostra il rimosso di un trauma collettivo possiamo leggere il rifiuto a vaccinarsi come mettere la testa sotto la sabbia e sperare che il virus se ne vada. È evidente che il virus non se ne andrà da solo – o se dovessimo aspettare quel momento dovremmo fare i conti con una falcidazione di masse di persone protratta nel tempo – e se dovessimo aspettarci che i governi globali metteranno in atto altre forme di contrapposizione al covid significherebbe che avremmo già concluso – e vinto – la rivoluzione.

Oggi nelle piazze no vax non esiste la domanda su quale mondo ci aspetta. Oggi nelle piazze c’è la speranza di tornare ad una normalità che abbiamo – o hanno – già perso. In questo senso queste piazze sono il prodotto capitalistico della società in fase acuta di decetomedizzazione che oggi esplode nella sfera della riproduzione sociale, della cura e della salute, che lotta per la difesa dei propri pochi mezzi e privilegi senza sapere di averli già persi, che si rifiuta di perdere la propria appartenenza soggettiva all’integrazione e alla propria valorizzazione secondo traiettorie individuali all’interno del capitale.

Quello che vediamo oggi nelle piazze no green pass in Italia e in Francia ad esempio, sono comportamenti di rifiuto che se prima erano relegati al privato cercano visibilità. Si rifiutano le misure sanitarie, si esprime scetticismo nei confronti della gestione della pandemia, sia dal punto di vista dell’utenza sia dal punto di vista dei professionisti del comparto, e primi nella lista si rifiutano i vaccini. Non farei nostra la tesi che i vaccinati sarebbero i giusti altruisti e i non vaccinati gli egoisti, così come viene promossa dai media e dalle campagne di governo. Ma, come viene scritto in un testo apparso su Temps Critiques “On est revenu au temps du mépris de classe.. en l’absence de classes au sens historique et marxien du terme”[1]. Certo è che non ci si possa nascondere dietro a un dito: ci piace pensare che chi si mobilita contro qualcosa e non rimane chiuso nelle proprie stanze sia sempre da inchiestare e comprendere, bisogna sporcarsi le mani, non si può essere proposta per una certa parte se si ha la puzza sotto il naso. Nella violenza generale secondo la quale si strutturano i rapporti sociali oggi non ci si può nemmeno ingenuamente (?) stupire se effettivamente le spinte contro il green pass nascono individuali e muoiono nella sopravvivenza a spese altrui. Perchè dovremmo aver paura di dirlo? A maggior ragione se nell’assenza della classe siamo di fronte a una diffusione di comportamenti di rifiuto sclerotizzati e individualizzati. Li cerchiamo ovunque perché ne siamo digiuni e ne andiamo a caccia ma siamo ancora consapevoli che per ribaltarne la singolarità necessitino di un lento e non scontato intervento di una soggettività organizzata con l’obiettivo di trasformarli, rivolgendoli verso l’alto. Lo scorso autunno quando alcune piazze italiane sono scoppiate in moti di rabbia secondo le parole “Tu ci chiudi, tu ci paghi” per esempio, abbiamo provato a interrogarci su quali fossero i motivi, quali persone fossero presenti, cosa volessero. La differenza più immediata con le manifestazioni no green pass è ovviamente il conflitto esplicito e la fase pandemica attraversata, allora ancor più confusa e contraddittoria di ora. Oggi queste piazze sono l’espressione dei diversi modi soggettivi di percepire e vivere la pandemia, ma non volontà di rottura. Ora il green pass incarna un dispositivo concreto contro il quale scagliarsi perché rappresenta un peggioramento delle proprie vite ma non è evidente il legame di concausa con la pandemia e con la vaccinazione in sé. In questo senso poi, le critiche alla Agamben al green pass come dispositivo di controllo in una società della sorveglianza non aiutano a smontare questo afflato prima di tutto emotivo contro il dispositivo in sé, impedendo quindi di allargare la critica alla base dei problemi, ossia la gestione criminale della pandemia e l’organizzazione complessiva della società. Il green pass è ciò che serve alla controparte per tornare a produrre e a far consumare come e più di prima nella paura di una crisi mordente e con la garanzia di non dover richiudere tutto a causa di un virus non ancora debellato. Nulla di più nulla di meno.

Se la narrazione dominante vuole dividere in due la società ciò che si potrebbe contrapporre è l’intenzione di uscire dalla pandemia, con i nostri mezzi e con gli strumenti a disposizione, e quindi anche per forza con il vaccino, non perché si voglia la ripartenza ma per essere in condizione di lottare contro. E non solo, andrebbe fatto un discorso su quanto sia fasullo pensare che esista un fuori dalla pandemia, ciò che rimane possibile oggi è scontrarsi con una realtà che è nuova ed è questa. 

 

[1] http://tempscritiques.free.fr/spip.php?article500 “ Siamo tornati al tempo del disprezzo di classe.. nell’assenza di classi nel senso storico e marxista del termine”. 

 

Per inviarci eventuali contributi scriveteci alla pagina facebook di Infoaut o ad infoaut@gmail.com. Vi invitiamo a proporci riflessioni ragionate ed articolate al fine di evitare di riprodurre la tribuna da social network che, ci pare, non sia molto fruttuosa in termini di possibilità di avanzamento collettivo.

Qui i primi contributi pubblicati.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

GREEN PASSGREEN PASSIONPANDEMIA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il Fentanyl e la dolorosa condizione umana

Il dilagante consumo di fentanyl negli Stati Uniti rappresenta certamente «un dramma americano», come si legge negli ultimi due anni sui quotidiani

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quando tagliava l’erba risparmiava i fiori. Le parole della madre di Stefano

Sono rimasta molto colpita dall’enorme affetto che in questi giorni tutti mi hanno dimostrato e voglio ringrazio tutti. Il legame con Stefano era totale, in simbiosi, a lui avevo trasmesso tutto, purtroppo anche le mie allergie, i problemi di tiroide.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefanino Milanesi, una vita per la lotta

Uno dei più noti compagni e protagonisti delle lotte comprese tra gli anni Settanta e quelle odierne del popolo NoTav se n’è andato, improvvisamente.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Ste, che la terra ti sia lieve

Se ne è andato Stefano, compagno, No Tav. Come redazione di InfoAut ci uniamo al ricordo del movimento No Tav ed esprimiamo tutta la nostra vicinanza ed affetto ad Ermelinda, ai compagni ed alle compagne che hanno condiviso le piazze, le strade ed i sentieri di montagna con Stefano.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Giocate, giocate! L’azzardo del Governo

Il gioco d’azzardo nel nostro Paese non conosce crisi e la crescita del gioco online sembra sempre più inarrestabile. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: morta a 75 anni Barbara Balzerani

In carcere e poi fuori la Balzerani ha riletto a lungo la storia – personale e collettiva – degli anni ’70 e ’80, attraverso molti incontri pubblici, prese di posizione e soprattutto con numerosi libri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Milano 2-3 marzo 2024: assemblea nazionale dei movimenti per il diritto all’abitare

La fase economica, sociale e politica che stiamo vivendo racchiude in sé tutte le contraddizioni che il sistema capitalistico porta in seno.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Askatasuna: siamo ancora qua… eh già!!

Prendiamo parola a seguito dell’inizio del percorso di co-progettazione che porterà il pian terreno e il giardino del centro sociale a diventare bene comune.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Askatasuna: “Così è, ci pare”

Abbiamo aspettato qualche giorno prima di prendere parola davanti alla delibera sull’Askatasuna emessa dal Comune di Torino. Fatecelo dire, le reazioni scomposte a cui abbiamo assistito ci hanno fatto ridere sotto e sopra i baffi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Askatasuna: “Così è, se vi pare”

“Apriamo spazi al quartiere per i bisogni collettivi!” così 27 anni fa scrivevamo su uno striscione il giorno in cui in tante e tanti occupavamo il Centro Sociale Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La convergenza impossibile. Pandemia, classe operaia e movimenti ecologisti

A questa tavola sta per verificarsi, per causa mia, un’accesa discussione.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La deforestazione dell’Amazzonia: una bomba a orologeria per nuove pandemie

Sede della più grande biodiversità del pianeta, l’Amazzonia è anche una bomba a orologeria per la comparsa o la ricomparsa di malattie dal potenziale pandemico.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Scuola, cultura e società nella fase post pandemica

A pochi giorni dalla ripresa delle attività scolastiche possiamo fare un bilancio dello scorso anno per comprendere non solo le generali condizioni della scuola, ma anche quanto stiano ancora pesando gli anni di emergenza COVID.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piemonte: una “marea bianca” in difesa della sanità?

Sabato 27 maggio si è tenuta a Torino una grande manifestazione per difendere la salute e la cura. Il corteo ha visto la partecipazione di oltre 12mila persone ed è stata organizzata dal Comitato per il diritto alla tutela della salute e alle cure sotto lo slogan “Quando tutto sarà privato, saremo privati di tutto”. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Diario della crisi – Dalla gestione della crisi al sistema di guerra

In questa decima puntata del Diario della crisi – progetto nato dalla collaborazione tra Effimera, Machina-DeriveApprodi ed El Salto – Stefano Lucarelli riflette sull’inopportuno susseguirsi di crisi che, spiazzando ed eliminando le cause e dunque le possibilità d’intervenire sulle conseguenze di quelle precedenti, fanno sì che gli effetti di queste ultime si accumulino e si […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo stato di salute della sanità – Intervista a Chiara Rivetti

A poco meno di due anni dall’inizio della pandemia di Covid19 abbiamo posto alcune domande a Chiara Rivetti di Anaao Piemonte sulla condizione della sanità nel nostro paese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Vogliamo tutto! Perché quando c’è tutto c’è anche la salute

A due anni e mezzo dallo scoppio della pandemia Covid-19, poco o nulla è cambiato rispetto alle condizioni sindemiche che hanno fatto sì che il virus colpisse ancora più duramente chi subisce discriminazioni di classe, genere, etnia, status migratorio, condizione abitativa e così via.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lotta per la casa a Pavia dopo la pandemia

L’assessore comunale alla casa, di Fratelli d’Italia, preannunciava, quasi con orgoglio, uno tsunami di sfratti dalla primavera 2021 senza, però adottare misure amministrative all’altezza della situazione, limitandosi infatti all’erogazione dei buoni spesa finanziati dallo stato e di difficile utilizzo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come la pandemia ha cambiato il panorama del lavoro organizzato negli USA

La prospettiva dell’intreccio tra crisi sociale e crisi climatica e la centralità assunta da relativamente nuovi settori del lavoro contemporaneo accanto a mansioni più tradizionali ci paiono spunti di ragionamento fondamentali.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La recessione che viene – parte 1

Pubblichiamo la prima parte di un contributo a riguardo della recessione che verrà, della quale nei tempi recenti una grande fetta di popolazione mondiale ha iniziato ad assaggiarne le prime implicazioni. Dalla pandemia alla guerra una riflessione che prova ad andare in profondità, alla ricerca delle cause e delle responsabilità di un fenomeno all’interno del […]