Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo appello… Bloccati. Bloccate. Questo siamo, sparsi nel mondo, ormai da quasi due mesi. Senza la possibilità di poter rientrare nelle nostre case, con la paura che ci attanaglia giorno dopo giorno e vivendo di insicurezze quotidiane.Siamo viaggiatori e viaggiatrici, madri e padri, lavoratori e lavoratrici, studentesse e studenti, gente partita […]
Partite oggi le 48 ore di mobilitazione e sciopero dei lavoratori in tutta Italia, lanciate lo scorso 25 aprile dai sindacati di base SI Cobas e ADL Cobas. Uno stato di agitazione dichiarato dopo la scena muta del governo sulle misure realmente necessarie per fronteggiare l’emergenza Covid-19; tra le altre, come si legge nella […]
Condividiamo le pagine del diario che Nicoletta ha tenuto durante la sua esperienza in carcere, trascritte di recente. Qui invece la prima parte del diario. 1 gennaio 2020 Oggi in carcere giornata vuota. Quel che per il mondo è festa (il pranzo con amici e parenti, la passeggiata in centro, la gita in montagna a […]
Assemblea radiofonica sulla crisi sociale e sanitaria a Torino e in Piemonte. Due mesi di emergenza sanitaria e sociale dovuta all’epidemia, ancora in corso, di #Covid19, hanno stravolto le vite di migliaia di persone e purtroppo lasciato sul campo tantissime vittime. Mentre il lockdown sembra volgere al termine e le misure di distanziamento sociale allentarsi, […]
Cosa è stato fatto per fermare il contagio? Cosa va fatto ora? Se lo chiedono le realtà di movimento di Brescia, Bergamo, Cremona, Piacenza e Pavia, che, a partire da questi interrogativi, hanno prodotto un comunicato intitolato “Non vogliamo tornare alla normalità in cui i profitti sono più importanti della salute delle persone!”. Nella nota, […]
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta degli operatori e delle operatrici della bassa soglia di Torino che si sono trovat* ad affrontare sul campo la crisi da Covid19 confrontandosi con un’assoluta inadeguatezza da parte delle istituzioni. Le tempistiche inadeguate. Il 10 Marzo 2020 vengono rese note al Comune di Torino le prime richieste da parte […]
Niente sarà più come prima è la frase che abbiamo sentito più spesso dall’arrivo dell’epidemia di coronavirus in Europa. Non che di per sé queste parole siano garanzia di nulla. Quante volte sono risuonate nella bocca dei “leader” del mondo, pronti a ripeterle come un mantra dopo ogni crisi per assicurarsi precisamente che niente cambiasse […]
Pubblichiamo questa intervista audio a Bruno Cartosio, americanista e attento osservatore dei movimenti sociali negli US, estratta dalla trasmissione Voci dall’Antropocene su Radio Blackout. L’intervista inizia affrontando la questione delle linee di classe e di razza su cui è distribuita la pandemia per poi analizzare le mobilitazioni della base trumpiana anti-lockdown e le contro-risposte dei […]
Condividiamo di seguito la lettera e l’appello scritti dagli specializzandi e dalle specializzande dei Policlinici universitari di Roma (Gemelli, Umberto I, Tor Vergata e Sant’Andrea), per esigere ciò che la Regione Lazio ha promesso e poi si è rimangiata. La suddetta Regione infatti (così come Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, dove si sono prodotte simili proteste), […]
La Commissione Arte e cultura del PKK (Partito dei lavoratori del Kurdistan) ha rilasciato una dichiarazione scritta e ha chiesto una iniziativa urgente per Ibrahim Gökçek, Membro di Grup Yorum in sciopero della fame. Il Comitato ha chiesto una sollevazione prima che le bare escano dalle carceri. La dichiarazione del Commissione Arte e cultura del […]