Abbiamo tradotto questa breve petizione elaborata da Black Lives Matter, il movimento nato nel 2013 contro le violenze della polizia nei confronti della popolazione afroamericana negli USA. Negli States gli afroamericani, i latinos e i bianchi poveri sono le categorie più colpite dalla diffusione del virus Covid19 che ha mietuto oltre 56mila vittime fino ad […]
Condividiamo le prime riflessioni di un ragionamento che s’impone riguardo a quella macchina estremamente complessa che è l’istituzione scolastica. Tra le prime strutture a esser chiuse al profilarsi all’orizzonte della minaccia pandemica, la scuola di ogni genere e grado rimane tutt’ora sospesa a metà tra un approccio emergenziale al fenomeno – in cui gli attori […]
Abbiamo intervistato un medico recentemente impiegato nelle nuove Unità Sanitarie di Continuità Assistenziale (USCA) istituite dal governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Alcuni temi che riguardano il modello di sanità pubblica sono comuni a tante testimonianze: il rapporto tra personale sanitario e paziente, tra ospedale e territorio, le gerarchie dirigenziali burocratizzate e impreparate, la mancanza di […]
Pubblichiamo questo scritto di Felice Mometti inviatoci da New York che si concentra sulla relazione tra virus e spazio urbano nella città globale per eccellenza, la metropoli nordamericana che sta maggiormente pagando il costo della pandemia e che probabilmente ne uscirà trasformata con nuove parcellizzazioni spaziali, nuove tassonomie del tempo sociale, nuovi processi di soggettivazione […]
Dalle infermiere volontarie alla donazione del pane, la società palestinese è intervenuta per affrontare la mancanza di risorse mediche ed economiche. Fonte English version Di Fareed Taamallah – 19 Aprile 2020 “Non ricordo un periodo difficile in cui la nostra gente non fosse unita”, ha detto Sami Mohammad. Sami ha assistito a molti eventi storici […]
Un ragazzo buttato a terra per essere bloccato. Una ragazza colpita con una gomitata al volto nella concitazione. Un anziano fermato da due agenti sull’asfalto e un’altra ragazza spinta via con forza. Il video che potete vedere andando su questo link, QUI, non lascia poi senza parole e non ci stupisce nemmeno così tanto ma […]
Condividiamo questo recente video di ArTeMuDATeatro che parla della Resistenza in Val Clarea, valle dove oggi è installato il fortino del TAV Torino-Lione con il suo apparato militare e di polizia. Il video racconta alcuni momenti salienti della lotta di liberazione della valle e della Brigata Partigiana “Bruno Peirolo” che conduceva le proprie azioni in […]
Nel 297° giorno di sciopero della fame il prigioniero politico Mustafa Koçak è morto nella notte di giovedì nel carcere di T 2 a Şakran presso Izmir. Il 28enne rifiutava di assumere cibo dal 3 luglio perché chiedeva un giusto processo. Mustafa Koçak era stato condannato l’11 luglio 2018 da un tribunale di Istanbul a […]
L’uscita per Derive e Approdi di “Genere e Capitale, per una lettura femminista di Marx”, è l’occasione per intervistare Silvia Federici. L’intervista, attraversando le pagine del libro, guarda anche all’oggi e al mondo della pandemia Covid 19 partendo da New York City e arrivando alle zone di periferia delle megalopoli del continente dove si organizzano […]
“Lo stato non si prende cura di noi. Noi poveri ci prendiamo cura di noi poveri”, recita un cartello all’entrata di una delle mense popolari installate dagli abitanti a Bañado Sur di Asunción, dove tutti i giorni mangiano centinaia di bambini e bambine, anziani e vicine di uno dei quartieri più poveri dell’America Latina. La […]