InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

Bus per la manifestazione NoTav del 21/2 a Torino

La sentenza della procura di Torino contro 45 compagni e compagne del movimento notav rappresenta un grave e chiaro attacco politico non solo a chi è stato direttamente colpito dalla repressione, bensì a tutto il movimento notav. È chiara la volontà di colpire con forza ciò che in Valsusa si costruisce quotidianamente da anni. E’ […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav-TerzoValico: Claudio condannato ad un anno per i fatti di Novi

“Per prima cosa un grazie agli avvocati Laura Tartarini e Alessandro Gorla che con la solita professionalità e umanità si sono occupati del caso. Quando anni fa abbiamo iniziato la lotta contro la costruzione del Terzo Valico avevo messo in conto che sarebbe potuto arrivare questo giorno. Nessun rimorso, nessun passo indietro, continuiamo tutte e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

El Salvador. 15 donne condannate fino a 40 anni di carcere per aver abortito

Guadalupe rimase incinta a 18 anni in seguito ad una violenza. L’aggressione le provocava costanti disturbi e giunto il momento non seppe identificare i dolori con l’imminenza del parto. “La nascita fu extraospedaliera e, secondo il medico legale, non fu possibile determinare la causa della morte del bebè”, racconta Alejandra Burgos, attivista del Gruppo Cittadino […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Pm Rinaudo continua la sua crociata. Due giovani notav perquisiti

L’intento delle perquisizioni di oggi, oltre a dimostrare che gli inquirenti brancolano nel buio, hanno la presunzione di intimidire chi si oppone al tav. In seguito alle perquisizioni portate avanti questa mattina, la polizia ha sequestrato indumenti di vario tipo, sperando che possano essere utili ai fini dell’indagine. Rimane chiaro sotto gli occhi di tutti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Con determinazione contro lo Sblocca-Italia e la devastazione del Governo Renzi

Emblematico è il fatto che proprio con il decreto Sblocca Italia (soprannominato non a caso anche “sblocca trivelle”), si tolga alle Regioni il potere di veto sulla ricerca e sulla trivellazione di pozzi, in relazione ad una strategia energetica nazionale che intende raddoppiare entro il 2020 l’estrazione di idrocarburi in Italia, con il rischio di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ferrara, picchetto alla Mirror per la dignità, contro licenziamenti e razzismi (in aggiornamento)

  aggiornamento ore 16:  rilasciato il facchino fermato durante la carica! il picchetto si scioglie non senza consultarsi per rilanciare la lotta e rompere il muro di silenzio eretto da azienda e istituzioni locali aggiornamento ore 14:15: in risposta alle cariche, al fermo e in generale all’ atteggiamento  spudorato della celere,  facchini e solidali stanno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli. Sgomberato Belvedere Occupato, gli occupanti resistono

La polizia, presentatasi in assetto antisommossa verso le sei del mattino di oggi, ha incontrato la resistenza degli occupanti. Alcuni di loro sono saliti infatti sul tetto dell’istituto mentre altri si sono barricati dentro le stanze in cui vivevano. In particolar modo una occupante con la figlia si è chiusa dentro una delle camere rifiutandosi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Censura ai No-Tav in un liceo milanese

Ovviamente decido di proseguire con l’assemblea fino a quando irrompono nell’aula la vice-preside e un professore decisi a farmi smettere di parlare. “Non puoi parlare della Tav perché hai un procedimento penale in corso”. “Non puoi continuare perché sei stato condannato”. Queste ed altre motivazioni di carattere tecnico-formale mi vengono rinfacciate in modo pretestuoso per […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

[CONTRIBUTI AUDIO] La banlieue, l’insurrezione e il richiamo dell’ISIS

Davvero difficile è tentare una sintesi di un dibattito ricchissimo, capace di toccare numerose questioni rilevanti da dibattere, a partire dal ruolo sistemico della violenza (sia fisica che ad esempio, valutaria) nel processo di costruzione statale e nazionale per arrivare al tema del ruolo della devastazione dei territori e delle soggettività sociali di stampo neoliberista. […]