Appuntamento mercoledì 18 febbraio ore 14.30 al Politecnico di Torino (ingresso Corso Duca degli Abruzzi) *** Mercoledì 18 febbraio si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico di Torino. Questa giornata, avulsa completamente dal contesto universitario, si riconferma passerella per politici ed imprenditori, responsabili dell’indebitamento ed impoverimento della nostra città e Regione. Quest’anno addirittura tra gli […]
Le ultime settimane hanno visto la cacciata dell’Isis da Kobane, dopo un assedio durato mesi. Oggi i guerriglieri delleYpj e le guerrigliere delle Ypg stanno riconquistando terreno, consolidando i territori liberati e ccacciando sempre più indietro gli uomini del Califfato. Un nostro corrispondente si trova nel cantone del Rojava da una settimana e ci racconta […]
Intanto alcune settimane fa circa tremila dei settemila assegnatari di alloggi popolari in Sardegna hanno ricevuto da A.R.E.A., una lettera con cui, alla luce dei nuovi redditi accertati dalla Agenzia delle entrate, si chiedono loro arretrati per svariate migliaia di euro. Il problema è stato causato dal ritardo di cinque anni con cui Area ha […]
Si è svolta questa mattina al Tribunale di Torino una delle udienze conclusive del processo che vede imputati diversi No Tav per l’iniziativa dimostrativa svoltasi nella sede torinese della ditta Geovalsusa il 24 agosto del 2012, la quale si inseriva all’interno della campagna informativa “C’è lavoro e lavoro” lanciata dal movimento sulle ditte coinvolte nei […]
Proviamo a dare il nostro punto di vista verso la giornata di mercoledì 11 febbraio, quando si terranno manifestazioni in molte città europee (e soprattutto greche) in occasione della riunione dell’Eurogruppo. Dallo scoppio della crisi la Grecia è stata attraversata da grandi lotte contro la manovre che le istituzioni economiche e finanziare europee hanno imposto. […]
Di seguito il volantino distribuito durante la conferenza stampa di questa mattina: Nasce il Comitato Inuilini Resistenti con Social Log Il trentuno gennaio la marcia delle periferie ha attraversato la città al grido di basta sfratti e sgomberi, lanciando una lunga stagione di resistenza per la riconquista della dignità. In una città […]
Prosegue dalla tarda mattinata di oggi l’occupazione da parte dei movimenti per il diritto all’abitare della sede della Regione Lazio, per chiedere l’applicazione immediata della Delibera sull’emergenza abitativa. Gli occupanti hanno strappato per le 17 un incontro con la segreteria politica e tecnica del presidente della Regione Zingaretti. Di seguito il comunicato dei Movimenti per il […]
Il progetto Tav è sottrazione di risorse pubbliche che potrebbero servire, ad esempio, per non far crollare le nostre scuole, per evitare di chiudere servizi essenziali ed eccellenze ospedaliere come il Valdese o l’oftalmico di Torino e alcuni punti nascita come quello di Susa o di Carmagnola, migliorare la cura del territorio evitando che succedano […]
Emilio, quindi, continua a resistere e pur restando in gravi condizioni prosegue, lentamente, il suo percorso di – si spera completa – guarigione. Intanto sempre oggi, lunedì 9 febbraio, il consiglio comunale di Cremona ha messo nel mirino non i neofascisti responsabile dell’aggressione squadrista ma compagne e compagni del Dordoni, assieme a quelle e quelli […]