Fabrizio Lorusso La lotta per la verità sui 43 studenti scomparsi di Ayotzinapa, i sei morti e le decine di feriti della “notte di Iguala”, così come la verità sui più di 30 mila scomparsi di questo paese, senza contare i tanti altri (o più) che probabilmente non sono stati denunciati essendo migranti o per […]
Da Studaut pubblichiamo il report dell’assemblea nazionale che si è tenuta in questi giorni al campeggio studentesco No Tav, con l’appello a una data di mobilitazione nazionale per il prossimo 7 ottobre: L’assemblea si è aperta con la narrazione e l’analisi del lavoro svolto dai movimenti in Francia, a cura di alcuni ragazzi del MILI […]
Da oltre un anno nelle zone curde della Turchia è in corso una sporca guerra contro la popolazione civile. Dopo il successo elettorale del Partito Democratico dei Popoli (HDP), che ha bloccato il progetto presidenzialista di Erdogan, il governo turco intraprende un nuovo percorso di guerra ponendo termine al processo di pace per una soluzione […]
Settembre, l’università torna a riempirsi di studenti, e anche quest’anno l’anno accademico comincia bene. Da anni, infatti, in una città universitaria che vorrebbe puntare all’eccellenza e che fa degli studenti e dei giovani la sua punta di diamante, chi in quella città tutti i giorni ci vive e ne subisce le trasformazioni fa sempre più […]
Nel 1999, Nekane è stata arrestata e incarcerata una prima volta dalla Guardia Civil, corpo paramilitare della polizia spagnola, incaricato delle “operazioni antiterroriste”. Durante i primi giorni di detenzione, lei e un altro prigioniero sono state rinchiusi in isolamento (incomunicacion), pratica nella quale le detenute e i detenuti accusati di “terrorismo” scompaiono in un buco […]
Nei giorni scorsi collettivi e organizzazioni che si battono per la Palestina avevano invitato al boicottaggio dell’evento, organizzando una contro manifestazione all’esterno del Teatro, nella centrale piazza Castello. L’appello al boicottaggio era stato raccolto anche dal cantante Brian Eno, che aveva invitato la compagnia a non utilizzare le sue musiche durante lo spettacolo. Di seguito […]
Nel primo tavolo di discussione c’è stato il contributo del collettivo francese MILI (Mouvement Inter Luttes Indépendant) ) che ha spiegato la sua storia e la sua organizzazione in relazione al movimento contro la Loi Travail e l’intero sistema capitalistico. La mobilitazione è iniziata con la giornata del 9 marzo in cui una grande esplosione […]
Che dietro l’ascesa elettorale di una destra che scavalca la tradizionale Volkspartei cristiana non ci sia esclusivamente il risentimento anti-profughi ma qualcosa di più profondo e inquietante, non sfugge infatti ai commentatori più attenti. La conservatrice Faz avverte che il successo di AfD non si spiega solo con il rifiuto della politica della cancelliera sui […]
Qui di seguito, il comunicato dell’ occupazione con l’ invito alla prima assemblea pubblica svoltasi ieri pomeriggio: Oggi, dopo circa 8 anni di abbandono, l’ex palestra CONI è stata riaperta e restituita alla cittadinanza, grazie all’azione dei collettivi Controra e Potenza Ribelle. L’ex palestra CONI è il simbolo di decenni di politiche di […]
Oggi siamo scesi in corteo da Piazza Dante fino a Palazzo San Giacomo dove i disoccupati sono stati accolti da uno schieramento di polizia e carabinieri sul marciapiede di Piazza Municipio. Sull’incontro che doveva tenersi nessuna informazione per tutto il percorso del corteo mentre la risposta della polizia è arrivata subito dato che neanche il […]