Hanno suonato nuovamente presto le sveglie degli attivisti che si sono recati a partire dalla 9 del mattino a Fraconalto per impedire l’esecuzione di quattro espropri. Nonostante il freddo polare (il termometro segnava -2 a mezzanotte quando sono terminati i presidi) oltre un centinaio le donne e gli uomini che si sono presentati all’appuntamento impedendo […]
Oggi Khaled è una signora avviata verso la settantina, un tempo era il simbolo della donna guerrigliera, protagonista di clamorosi dirottamenti aerei a cavallo degli anni 60 e 70. Non ha mai ucciso in azione ma la lotta armata dimostra di averla ancora nel sangue questa donna piccola di statura, che un tempo affascinava tutti […]
Sabato 24 novembre scorso, in occasione di un’importante giornata di sciopero generale del comparto scuola, gli studenti di tutta Italia si sono riversati nelle strade e nelle piazze di numerose città, forti delle recenti esperienze di un novembre caldissimo di contestazione e lotte studentesche. Anche ad Empoli il movimento studentesco si è ricomposto ed organizzato […]
Un altro fronte si apre nell’effervescente panorama di lotta sud-europeo ai governi dell’austerità. Da quasi dieci giorni la Slovenia è in sommovimento contro una classe politica al potere dai tempi della frantumazione della Jugoslavia, segnata dalla corruzione e responsabile della recessione in corso dal 2009. Le proteste sono partite da Maribor, la seconda città slovena, […]
Finalmente si chiude qui il percorso a sbarre del teorema della Procura contro il movimento notav, che si continuerà a confrontare in aula con le prossime udienze del processo fissate a partire dal 21 gennaio leggi anche: Processo ai NOTAV: rinvio al 21 gennaio – report Da notav.info
Dopo un percorso iniziato il 4 e il 5 agosto con due giornate di lavoro autogestito per riqualificare il parco di Via Belvedere, dopo aver dialogato con gli abitanti del quartiere ed essere convenuti insieme sull’esigenza di sottrarre lo spazio all’abbandono in cui versava, abbiamo deciso di far rivivere questo luogo storico della città liberandolo […]
Quello del 24 novembre è stato un corteo partecipato da numeri alti (circa 1500 persone) per un territorio che non vedeva gente in strada a manifestare da parecchi decenni e che più in generale aveva perso quella attitudine a mobilitarsi per rivendicare diritti, conseguenza questa del lavoro pluridecennale del PD (incluse le sue “versioni” […]
Quello del 24 novembre è stato un corteo partecipato da numeri alti (circa 1500 persone) per un territorio che non vedeva gente in strada a manifestare da parecchi decenni e che più in generale aveva perso quella attitudine a mobilitarsi per rivendicare diritti, conseguenza questa del lavoro pluridecennale del PD (incluse le sue “versioni” […]
Quando tagli, spending review e patto di stabilità impongono chiusure ed accorpamenti di reparti allora le lotte si riappropriano degli spazi abbandonati per organizzarsi, crescere e rilanciare le istanze di quanti riconoscono nell’impoverimento della crisi non semplicemente la perdita del salario e del posto di lavoro ma il portato di un’aggressione ancora più ampia contro […]
Quando tagli, spending review e patto di stabilità impongono chiusure ed accorpamenti di reparti allora le lotte si riappropriano degli spazi abbandonati per organizzarsi, crescere e rilanciare le istanze di quanti riconoscono nell’impoverimento della crisi non semplicemente la perdita del salario e del posto di lavoro ma il portato di un’aggressione ancora più ampia contro […]