Occupata questa mattina l’ex caserma Curtatone e Montanara da parte di giovani studenti, precari e disoccupati della città. Un’iniziativa organizzata per rilanciare il corteo d’opposizione alla parata militare che si svolgerà sabato mattina allo stadio Romeo Anconetani di Pisa. Il nutrito gruppo ha aperto i cancelli nella prima mattinata, coinvolgendo da subito gli abitanti del […]
Scopriamo che sono stati lanciati 4357 lacrimogeni contro i notav, così suddivisi: Polizia di Stato (solo Reparti Mobili) 2157, Carabinieri 2000, Guardia di Finanza 200. Sono stati autorizzati al lancio di acqua tre dei quattro idranti impiegati. Dal proseguo della lettura si legge anche che “I lacrimogeni, seppur in un uso così massiccio, si sono […]
Nella nostra città i vertici dell’Aler, l’Ente pubblico che gestisce tutto il patrimonio di edilizia pubblica è stata nominata principalmente da Zambetti, un assessore che è oggi in galera per voto di scambio con le ‘ndrine. Si tratta ad esempio di Loris Zaffra, presidente di Aler Milano non che di Asset S.p.A. (una delle tante partecipate di […]
Occupata questa mattina l’ex caserma Curtatone e Montanara da parte di giovani studenti, precari e disoccupati della città. Un’iniziativa organizzata per rilanciare il corteo d’opposizione alla parata militare che si svolgerà sabato mattina allo stadio Romeo Anconetani di Pisa. Il nutrito gruppo ha aperto i cancelli nella prima mattinata, coinvolgendo da subito gli abitanti del […]
Un’azione simbolica che è andata a colpire una banca, proprio a significare che nelle scuole non c’è spazio per l’alta finanza e per gli enti privati che vorrebbero smantellare il mondo dell’istruzione. Gli studenti hanno affisso davanti all’entrata della banca uno striscione che recitava ‘se i privati occupano le nostre scuole noi occupiamo tutto’; nel […]
Per anni abbiamo visto il nostro territorio cadere sempre di più nelle mani di interessi cinici e privati che hanno consumato il territorio e aggredito il paesaggio. Al contrario nella Vittorio Emanuele, grazie ad una tenace ed incessante spinta dal basso delle realtà sociali e dei cittadini, siamo riusciti a conquistare servizi sociali e spazi […]
Impedire sfratti e rilanciare la lotta Oggi, giovedì 25 ottobre un gruppo di attivisti dell’assemblea cittadina per il diritto alla casa sono riusciti a bloccare lo sfratto esecutivo di due famiglie dal residence Cleotto, albergo nel quale erano state locandate ormai 4 anni fa.L’ennesimo soppruso è stato quindi evitato grazie al picchetto di solidarietà […]
I 30, provenienti da diversi paesi del Nord Africa, sono ‘alloggiati’ assieme ad altri 1200 migranti in un campo di Melito, in provincia di Napoli, dove sono tutti in attesa dell’esito del ricorso presentato dopo che la commissione territoriale ha respinto una prima volta la loro richiesta del riconoscimento dello status di rifugiati. Di fronte […]
Sia il Fondo Monetario Internazionale sia i dati di Eurostat confermano infatti che il debito pubblico dei paesi dell’UE non è assolutamente calato in questi mesi, ma che anzi a calare sono state unicamente le prestazioni sociali degli Stati nei confronti delle fasce meno abbienti delle popolazioni. Non fa ovviamente eccezione il nostro governo […]
Siamo giunti alla fine anche della seconda giornata di Metropolis, conclusa sulle note della lotta così come di dj Coma… Dopodichè anche Metropolis è tornato a Palazzo Nuovo, per il dibattito con Guido Viale su lavoro e reddito, ambiente e nocività. Un workshop dal quale è emersa l’importanza della partecipazione studentesca, non solamente dentro i […]