Agli interventi di apertura sono seguite immediatamente le dichiarazioni dei presidi delle facoltà di Lettere e Scideform e del futuro preside di dipartimento delle facoltà umanistiche capeggiati dall’arrogante Massobrio (che meglio avrebbe fatto ad accettare gli inviti degli studenti ad andarsene…), il cui goffo tentativo di trovare soluzioni all’ultimo minuto ha provocato la decisa reazione […]
Era previsto già da settimane, e le manifestazioni di piazza dei giorni scorsi richiamavano l’attenzione proprio su questo: il governo greco ha raggiunto il nuovo accordo con la troika riguardo al nuovo pacchetto di misure di austerità da 13,5 miliardi, in base al quale Atene riceverà nuovi aiuti, provando ancora una volta a sollevarsi da […]
“Oggi lo stato ha dichiarato l’inizio della guerra civile. Quelli che non periscono dalle coltellate fasciste vengono spediti in prigione dalle decisioni dei tribunali greci, decisioni degne dell’epoca della dittatura dei colonnelli. Invitiamo tutti i nostri compagni/persone in lotta e tutti coloro che pensano che DIGNITA’, SOLIDARIETA’, UGUAGLIANZA E LIBERTA’ non siano solo delle […]
Quest’anno il Comitato No El Alamein livornese, organizzatore delle contestazioni degli anni precedenti, ha deciso di proseguire questa lotta partecipando al corteo pisano. L’appuntamento è alle 14:30 di sabato alla stazione di Livorno. Di seguito il comunicato del Comitato No El Alamein Livorno: È da molti anni che ci battiamo contro la commemorazione della battaglia […]
Ieri mattina, alcuni attivisti del movimento basco Bizi! (vivere ndr) hanno portato avanti una singolare azione a Pau -capoluogo del dipartimento dei Pirenei Atlantici che amministra una delle sette province basche, Zuberoa- per denunciare la decisione di un finanziamento da parte del Consiglio Generale dei Pirenei Atlantici per la costruzione della linea ad alta velocità […]
ore 16.45: Giunti in Rettorato gli studenti sono andati a cercare il Rettore Pellizzetti per chiedergli conto della situazione dell’ateneo torinese ma il Magnifico non si è presentato…per tutta risposta la porta del suo ufficio è stata chiusa simbolicamente con un nastro da cantiere e gli studenti hanno lanciato l’appello a bloccare il Cda nella giornata di […]
All’interno del Congreso la discussione sul bilancio iniziata in mattinata è proseguita a rilento anche a causa dei numerosi emendamenti proposti dall’opposizione e ha evidenziato l’empasse del governo di Rajoy, che dovrebbe approvare una manovra da 39 miliardi per far quadrare i conti secondo quanto imposto dai vertici UE. La manifestazione, convocata nel pomeriggio, non […]
In Sudafrica le multinazionali straniere che monopolizzano l’estrazione dei metalli preziosi sembrano aver deciso di risolvere in maniera risoluta il conflitto con i lavoratori in sciopero ormai da mesi per ottenere stipendi più alti e condizioni di lavoro migliori. Di oggi la notizia che la Gold Fields, che aveva già visto decine di suoi dipendenti […]
La prima giornata di Metropolis, domani la seconda con assemblee di facoltà, incontro con Guido Viale, socialità e ancora musica! Siamo ormai giunti alla fine della prima giornata di ‘Metropolis, l’università in movimento’, un esperimento che come Collettivo Universitario Autonomo abbiamo portato avanti negli anni per rompere con la socialità, i saperi e gli spazi […]
Questa mattina intorno alle 9, a Milano, un nutrito gruppo di agenti di polizia in antisommossa ha fatto irruzione all’interno del centro sociale Lambretta (un insieme di palazzine di proprietà dell’Aler occupate la scorsa primavera), allontanando con la forza le persone presenti all’interno per procedere allo sgombero dell’occupazione. Tre persone sono però riuscite a raggiungere […]