Nei magazzini della logistica, nelle scuole occupate, nei picchetti antisfratto durante l’autunno si è espressa un’opposizione popolare alle politiche del governo.Le difficoltà di trovare un lavoro, di garantirsi un alloggio dignitoso, di proseguire il proprio percorso di studi si scontrano con l’arroganza di un governo interessato esclusivamente a garantire i profitti a banchieri, costruttori e speculatori […]
Pubblichiamo di seguito il comunicato di occupazione degli studenti e le studentesse cagliaritani Stamane circa 350 studenti tra medi e universitari hanno deciso di riappropriarsi di uno dei tanti posti abbandonati o lasciati all’incuria presenti in città: la scuola media Manno di via Lamarmora, nel quartiere di Castello, uno stabile abbandonato al degrado da più […]
Scuole privatizzate e differenziate, nuovi contratti che propongono la“precarietà a tempo indeterminato”, diritto all’abitare distrutto contemporaneamente ad una forte repressione contro chi lotta per un tetto: tutte riforme che identificano quindi il PD di Renzi nel sistema attuale, che leva e ridistribuisce tra le fasce più elevate della popolazione. Quest’anno abbiamo visto la forte volontà […]
In questi mesi i collettivi delle scuole pisane si stanno mobilitando per affrontare le gravi problematiche che quotidianamente vivono all’interno dei propri istituti. A partire dal 10 ottobre, giornata di mobilitazione del mondo della formazione, la capacità di organizzazione è cresciuta. Oltre 500 studenti sono stati protagonisti di un corteo cittadino che è andato a denunciare […]
Nonostante il dispiego assurdo di celerini e camionette, gli studenti si sono mossi in corteo selvaggio attorno al perimetro della Cavallerizza, portando le proprie ragioni e promettendo al Rettore Ajani di tornare a chiedere conto della farsa andata in scena questa mattina. Di seguito il comunicato degli student*: INAUGURAZIONE dell’ANNO ACCADEMICO: GLI STUDENTI NON […]
Il giorno 1 Dicembre 2014 gli studenti del liceo Virgilio hanno occupato il proprio istituto. La scelta di un tipo di forma di mobilitazione radicale non è stata frutto della decisione di una minoranza ristretta, violenta e prevaricatrice ma della volontà della maggior parte della componente studentesca, emersa da un confronto di settimane, avvenuto in […]
Abbiamo ricordato, mentre venivamo respinti da celere e digos, che noi siamo gli studenti di oggi, quelli delle scuole che crollano, delle LIM montate su muri da cui piove acqua, quelli delle scuole sempre meno pubbliche e sempre meno alla portata di tutti, e siamo i precari di domani, quelli che il jobs act del magico duo […]
Il corteo parte così alle ore 9 dal Giardino Inglese raggiungendo i metalmeccanici, che già alle sette avevano dato via alla giornata di sciopero con un picchetto di fronte allo stabilimento portuale della Fincantieri. Bloccata via Libertà, strada principale di accesso al centro storico. Dagli operai agli studenti, cori e slogan esprimono totale sfiducia […]
Questa decisione è stata presa in risposta agli innumerevoli tagli e alle riforme che continuamente vengono emanate e che continuano a peggiorare la situazione attuale. Oltre alla situazione nazionale, che colpisce tutte le scuole italiane, il liceo Passoni si trova ad affrontare diversi disagi specifici. Di seguito il documento elaborato dall’assemblea degli studenti: […]
Nell’opuscolo di presentazione della Nuova Aula Magna (notare il maiuscolo dell’aggettivo) si trova un paragrafo conclusivo che riassume la dettagliata spiegazione: ‘Il progetto della Nuova Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino si configura non solo quale occasione di rinnovamento interno alle strutture attualmente a disposizione dell’Ente ma anche quale occasione irrinunciabile di rinnovamento di […]