Per queste ragioni un corteo, di cui non si vedeva nemmeno la fine, si è riversato come uno tsunami per le strade di Santiago. Verso la fine del corteo ci sono stati attimi di tensione tra la polizia e student* che hanno deciso di sanzionare alcuni edifici istituzionali. Gli agenti hanno sparato lacrimogeni e hanno […]
Di seguito il comunicato di Campus Invaders: “Le promesse vanno mantenute! 2 ore in più per la biblioteca!! Altrimenti invadiamo!!!” con queste parole ci eravamo lasciati lo scorso 9 Aprile, una chiara dichiarazione d’intenti da parte degli studenti e studentesse del Campus a non “sopportare” l’ennesima promessa non mantenuta da parte del Rettore Ajani. I […]
Dopo la giusta accoglienza riservata ieri pomeriggio a Treu, quest’oggi l’università romana La Sapienza è stata teatro di una nuova contestazione: oggi è stato il turno di Laura Boldrini, ospite alla “festa del laureato” assieme al rettore Frati. Di seguito il comunicato di Degage sull’iniziativa. Prossimo appuntamento a Roma il corteo cittadino di lunedì 12 maggio. […]
I Test Invalsi come dispositivo di valutazione/selezioni di classe dentro la scuola dell’obbligo si apprestano a diventare ormai un modello ahinoi “normale” e metabolizzato da troppi insegnanti. Proponiamo qui uno speciale di StudAut e qualche link, indicando anche le principali mobilitazioni messe in campo quest’anno. Fin dalla loro ideazione le Invalsi sono state oggetto di […]
Roma: questo pomeriggio un gruppo di studenti della Sapienza ha contestato Tiziano Treu (che era invitato presso la facoltà di Economia), esponendo uno striscione con scritto “Dal pacchetto Treu al Jobs Act solo la precarietà non ha termine”. Una contestazione che si pone verso il corteo dell’11 Luglio a Torino in occasione del vertice europeo […]
Denunciamo pubblicamente l’operazione di speculazione a cui l’ente universitario si presta, favorendo la grande abbuffata degli speculatori ai danni degli studenti universitari di Bologna già vessati dal caro-vita, caro-studio, caro-mensa e affitti in nero. Il meccanismo perverso di dismissione del patrimonio pubblico sta distruggendo la società italiana dal sud al nord, e gli effetti di […]
Sul versante del diritto allo studio è stata ribadita la drammatica assenza di posti alloggio per gli studenti beneficiari. I posti certo non mancano, ma la collaborazione tra le diverse istituzioni cittadine – Comune, Università, Diritto allo studio – non è indirizzata al soddisfare i bisogni degli studenti. Per questo motivo è stato lanciato un […]
Una buona risposta quella che oggi gli studenti palermitani hanno saputo dare a un fatto tanto increscioso, quanto provocatorio da parte della questura, evidentemente preoccupatasi di seminare paura tra il tessuto studentesco proprio in una delle scuole più attive e più presenti durante la mobilitazione autunnale. Nessuna paura a partire dagli studenti del Cassarà, che […]
Sono venuti a prenderci direttamente dal tetto , identificandoci uno per uno telecamera e documenti alla mano. 2 compagni sono in stato di fermo, portati via con la testa spaccata; altri hanno riportato ferite lievi. Contemporaneamente a noi altre 3 occupazioni sono nate negli altri quadranti della città; alcune di queste si trovano al momento […]
Si è trattato di una procedura che ha intrecciato investigazione, intimidazione e arroganza. Dapprima sono infatti stati interrogati i Professori e le Professoresse che il giorno dell’inizio dell’occupazione non sono potuti entrare a scuola: a questi docenti gli agenti della DIGOS chiedevano di fornire indicazioni sugli alunni che gli avevano impedito di entrare a scuola. […]