InfoAut
Immagine di copertina per il post

Sciopero generale: mille in piazza a Firenze

||||

Oltre in mille tra studenti e lavoratori sono scesi oggi in piazza a Firenze contro il razzismo nella giornata di sciopero generale contro il governo Salvini-Di Maio.

Gli operai del sindacato Si COBAS si sono uniti alle studentesse e agli studenti, dando vita  a un lungo serpentone che ha attraversato il centro cittadino: sono i protagonisti delle lotte contro lo sfruttamento che da alcuni mesi a questa parte stanno scuotendo l’interland fiorentino e il pratese, dal settore logistico al tessile, a forza di scioperi duri e picchetti ai cancelli.

Gli studenti hanno alzato la voce contro la propaganda razzista di  Salvini e del governo giallo-verde e contro i provvedimenti che porta avanti, dall’apartheid della mensa dei bambini di Lodi, al Decreto Immigrazione. Questo governo razzista non rappresenta i giovani e l’individuazione dello straniero come nemico non passa nelle scuole: è per questo che oggi in tanti sono scesi in strada, rivendicando diritti e libertà per tutti, senza differenze, e facendo appello a prendere posizione, perchè l’indifferenza è complicità.
Studentesse e studenti hanno espresso la loro rabbia per quanto è accaduto a Desirée, condannando a gran voce tutti gli stupri e tutti gli stupratori, a prescindere dalla loro nazionalità. Hanno criticato la strumentalizzazione a fini razzisti della violenza sulle donne e si sono uniti al coro che si è alzato dalle strade di San Lorenzo contro l’ennesimo sciacallaggio di Salvini. Hanno preso anche posizione sulle politiche giallo-verdi volte a negare diritti e libertà alle donne, di fatto legittimando la violenza, dalla messa in discussione dell’aborto al Ddl Pillon.
Il corteo ha poi raggiunto il Ponte Vespucci, luogo dell’omicidio razzista di Idy Diene.  Qui è stato gettato in Arno un gommone con il fantoccio di Salvini: “E’ lui, e non i migranti, che vogliamo respingere.” Poco dopo sono state strappate le denunce ricevute per essere stati i piazza al fianco dei tanti senegalesi che si sono rivoltati dopo l’omicidio di Idy: tutto il corteo ha affermato con forza che saremo sempre al fianco di chi si ribella al razzismo e alle ingiustizie.
Due giorni fa tre studenti venivano denunciati per “Vilipendio alle massime cariche dello stato” per aver definito Salvini un ASSASSINO. Un tentativo grave di cucire le bocche di chi in questo paese non ci sta a considerare 8 morti al giorno nel Mediterraneo “normalità”. Per questo oggi in centinaia di studenti e operai hanno rivendicato il diritto a dire la verità: SALVINI ASSASSINO, come recitavano le decine di cartelli alzati durante la manifestazione, che ha nuovamente aperto uno striscione con la scritta “incriminata”.
In questi giorni Il Sindaco Nardella esprimeva solidarietà a Salvini per essere stato definito Assassino. Di certo non stupisce. A parlare è il PD di Minniti e dei Lager in Libia, è il Sindaco della gara a chi fa più sgomberi, è lo stesso che non appena Salvini è diventato ministro ha chiesto che fosse aperto un CPR nel comune di Firenze. Si smaschera subito il finto antirazzismo in salsa PD, e la giunta PD è accanto al governo tra i nemici indicati con chiarezza.
La manifestazione si è conclusa rilanciando sulla manifestazione nazionale a Roma, lanciata dal Si Cobas per domani pomeriggio, per rilanciare la lotta contro razzismo e sfruttamento.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diritto all’abitare: presentato il DL Sfratti. Unione Inquilini: “Ennesimo attacco ai diritti di chi vive in precarietà abitativa”

La maggioranza accelera sul “Piano Casa” della premier Meloni, che in realtà è un piano…sfratti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Free Party: a tre anni dall’entrata in vigore del decreto anti-rave migliaia di giovani occupano a Campogalliano (Mo)

Violente cariche e lacrimogeni contro le persone presenti al Witchtek. Ci sono feriti e fermati.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da Mompantero a Susa, vent’anni dopo: la fiaccolata del movimento No Tav illumina ancora la valle

Vent’anni dopo la battaglia del Seghino, la Valsusa torna a camminare insieme, fiaccola alla mano, per ribadire che la lotta non è mai finita.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il significato dell’ascesa cinese

Riprendiamo e traduciamo da marxist.com questa interessante analisi di Kenny Wallace sul significato dell’ascesa cinese.  Buona lettura! Questa nazione, che appena due decenni fa era ancora immersa nel sottosviluppo, è oggi impegnata in una titanica rivalità con gli Stati Uniti, nella quale riesce a mantenere la propria posizione. Nel frattempo, l’imperialismo americano, di gran lunga […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Mala tempora currunt

Don’t let this shakes go on,It’s time we have a break from itIt’s time we had some leaveWe’ve been livin’ in the flames,We’ve been eatin’ out our brainsOh, please, don’t let these shakes go on(Veteran of the Psychic Wars, 1981 –Testo: Michael Moorcock. Musica: Blue Oyster Cult) di Sandro Moiso, da Carmilla Che per l’Occidente […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.