InfoAut
Immagine di copertina per il post

Buona Scuola. Denuncia irregolarità dell’Istituto: Prof sospesa a Prato

Due giorni di sospensione sono la pesante vendetta decisa dal preside dell’istituto Daniele Santagati. Già in passato lo stesso preside aveva cercato di punire l’insegnante, ma le due precedenti iniziative furono respinte dal Provveditorato agli studi di Prato che aveva giudicato inconsistenti le accuse rivolte a Francesca Naldini.

«All’interno del Datini esiste un bar-ristorante veloce ed un ristorante riservato al personale della scuola. Nel bar-ristorante e nel ristorante svolgono servizio gli alunni dell’indirizzo alberghiero sempre più insoddisfatti per la loro formazione e sempre più arrabbiati perchè si sentono sfruttati dalla dirigenza, che non solo obbliga, anche gli studenti delle quinte, ad effettuare un inutile servizio al bar e al ristorante, ma che si vedono spesso coinvolti in pranzi e cene organizzate dal dirigente e costretti a svolgere servizio anche di sera». «Conosco bene la realtà dell’Istituto nel quale insegno dal 2004 e nel quale sono docente di ruolo dal settembre 2012. Non è possibile conoscere quanto denaro si muova all’interno dell’Istituto poiché la legge sulla trasparenza è ampiamente disattesa». In passato anche i genitori, con una lettera, hanno lamentato una mancanza di chiarezza nell’ottemperanza dell’istituto ad una direttiva del 2012 del Ministero della Pubblica Istruzione, in materia di contributi scolastici. Il dirigente scolastico aveva infatti preteso il pagamento dei contributi “facoltativi” sotto la minaccia di sospensione dell’alunno dallo scrutinio finale, nel caso non si fosse riusciti a regolare l’importo “dovuto”.

Scarsa la chiarezza rispetto ai fornitori del bar-ristorante interno. Insomma, sono tante le cose che non tornano all’Istituto Datini e denunciate alla stampa da Naldini, che si è già rivolta ad un avvocato per presentare anche un esposto in Procura.

Tanta la solidarietà che sta arrivando all’insegnante, più volte confermata dai colleghi come rappresentante sindacale e riconosciuta dagli alunni per il proprio impegno e le proprie battaglie a difesa dei diritti dei lavoratori e dei ragazzi.

Un episodio grave quello accaduto a Prato, che dopo le sospensioni agli studenti dell’ISA di Firenze, preannuncia gli effetti deleteri sulla libertà di dissenso all’interno degli istituti che avrà la riforma renziana della “buona scuola”, che aumenterà il potere dei presidi investendoli di un vero e proprio ruolo di padroni-sceriffi della scuola. Questo, aggiunto alla possibilità dei presidi di selezionare il personale docente, non può che chiamare studenti e professori all’urgenza di un percorso di resistenza e opposizione a quella che si preannuncia come una vera e propria svolta autoritaria della formazione superiore funzionale a spianare la strada verso nuovi processi di aziendalizzazione.

da Firenze dal Basso

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

Movimenti: è morto Paolo Virno, filosofo comunista e militante rivoluzionario

E’ scomparso all’età di 73 anni Paolo Virno, filosofo comunista e militante rivoluzionario.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupare per la Palestina: Se la scuola sta in silenzio, gli e le studentesse alzano la voce!

Ripubblichiamo questo contributo scritto e pubblicato da “Riscatto – Cronache dalla Pisa che non si rassegna!” in merito all’ondata di occupazioni nelle scuole in solidarietà alla Palestina che si sta verificando in queste settimane a Pisa e non solo.

Immagine di copertina per il post
Formazione

L’intelligenza artificiale a scuola ovvero del pappagallo stocastico

In sintesi: è insostenibile dal punto di vista ambientale, replica discriminazioni e stereotipi della società, standardizza scrittura e pensiero.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Senza dargli pace

In un mondo che scende sempre più in guerra, il problema che si pone è come rompere la pace che l’ha prodotta. da Kamo Modena «Senza dargli pace». È l’indicazione di metodo che ci consegna la lunga tradizione di lotta degli oppressi nel difficile movimento a farsi classe, tra sviluppo di autonomia e costruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università – Comunicato Conclusivo

Si è conclusa pochi giorni fa l’assemblea nazionale studentesca “Guerra alla guerra nelle università”, tenutasi il 13 e il 14 settembre nell’Università di Pisa, al Polo Piagge occupato.

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Una legge di bilancio di matrice classista” quella del governo Meloni. L’analisi del Professor Alessandro Volpi

Si accende il dibattito rispetto alla iniqua manovra del governo, in particolare su fisco e pensioni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mineria responsable? Cuento miserable!

Con una compagna del Frente Nacional Antiminero parliamo di estrattivismo in Ecuador.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Solidarietà e sostegno alla Witchtek Tribal Laboratory

Come tantx già sanno, all’ uscita della festa, mentre eravamo incolonnatx e prontx per uscire, le forze del disordine hanno voluto scatenare il panico con la violenza squadrifascista più brutale

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il Segretario di tutte le guerre

a visione che Hegseth porta dentro l’amministrazione Trump è quella di un’America che può tornare «grande» solo riconoscendo la guerra come sua condizione naturale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.