InfoAut
Immagine di copertina per il post

#15ott ASSEDIAMO LA SAPIENZA

Il 15 ottobre sarà una giornata globale di lotta contro crisi e austerità che si inserisce nella settimana di mobilitazione che è partita il 12 ottobre, quando sono stati occupati oltre 10 stabili che hanno dato casa a centinaia di famiglie, mentre nella stessa giornata sono state molteplici le azioni in difesa di beni comuni e territori. La settimana culminerà con il corteo del 19 ottobre quando una grande manifestazione nazionale ,assedierà le strade di Roma e i palazzi del potere. Il 19 sarà una giornata di sollevazione generale contro austerity e precarizzazione delle nostre vite, per il blocco di sfratti e sgomberi e per la cancellazione del progetto della Tav; sarà un grande corteo popolare, espressione dalle tante lotte sociali che animano il conflitto nel nostro paese.
Il 15 ottobre a Roma si svolgeranno diverse iniziative contro il caro vita e i tagli alla cultura: la nostra università, la Sapienza, sarà teatro di una serie di azioni che mirano a riportare al centro del dibattito pubblico la condizione di vita del tutto precaria degli studenti e delle studentesse che devono barcamenarsi tra lavori in nero, affitti proibitivi e un’università definanziata e dequalificata che diventa anno dopo anno un vero e proprio “ esamificio”, privo di spazi di socialità nei quali creare e sviluppare sapere critico e alternativo.
Inoltre, come ben sappiamo, alla fine del percorso di studio c’è il vuoto. Un vuoto che consiste nell’impossibile ricerca di un lavoro e più in generale nelle difficoltà di realizzare i propri sogni.
La Sapienza è il perfetto simbolo dell’università post-Gelmini: saperi mercificati; diritto allo studio calpestato dalla riduzione delle borse di studio e degli alloggi studenteschi, dalla chiusura di aule studio e di biblioteche; corsi di laurea che chiudono per mancanza di turn-over dei docenti.
Nel frattempo, il governo Letta, in linea con le precedenti legislature, continua nello smantellamento dell’università pubblica trasferendo 500 milioni di Euro dai fondi per l’ istruzione per finanziare l’acquisto di nuovi aerei da guerra F35. Come se ciò non bastasse, il governo si appresta a introdurre la “service tax” per sostituire l’IMU, una nuova tassa che provocherà un aumento del prezzo degli affitti, scaricando i costi della crisi sulle tasche di precari e studenti fuori sede.
Siamo arrabbiati e non possiamo più restare a guardare, abbiamo deciso di organizzarci e metterci in gioco per rompere questi meccanismi.
Il 15 ottobre insieme sanzioneremo il rettorato e andremo a colpire i colpevoli della crisi dell’università e della situazione del nostro Ateneo per il diritto allo studio, contro il caro libri e l’aumento delle tasse.

h 12 davanti alla MINERVA:
INIZIA L’ASSEDIO contro l’università della crisi, contro la gestione frati, la ricerca bellica e dei privati, le multe agli studenti, il taglio delle borse di studio, le speculazioni sugli alloggi studenteschi e la LazioDisu. Contro i governi dell’AUSTERITY e della PRECARIETA’!

h 14.30 al PRATONE
ASSEMBLEA PUBBLICA verso LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 19 OTTOBRE partecipano[ working in progress]:
realtà universitarie,studenti medi, movimenti di lotta per la casa, la campagna Aprite Quella Porta, movimenti sulla questione rifiuti e per la difesa dei diritti dei migranti.

h 22 till 2.00 in città universitaria SERATA MUSICALE
RAP LIVE
– MC SAHARA & MAJIMBU [insonnia gang]
– JOHNNY ROY & SICK LIFE
– DONGO
REGGAE MUSIC
– MATTUNE
– MANLIO & SOUND UNITY FAMILY
– GINKO [outta villa ada posse]
– RASTA BLANCO [outta radici nel cemento]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Formazionedi redazioneTag correlati:

15ottobre19ottobreromauniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Formazione

La banalità del male accademico: difendere un’ora di lezione e ignorare un genocidio

Di seguito pubblichiamo il comunicato uscito da Studentx per la Palestina Pisa e ripreso anche da Giovani Palestinesi e Rete Ricerca e Università per la Palestina in merito alle iniziative svolte in Università a Pisa in solidarietà alla Palestina e per dare seguito allo slogan “blocchiamo tutto”.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Campeggio studentesco a Venaus dal 2 al 7 settembre: uniamoci contro chi ci vuole in guerra

Lanciamo un grande e allargato momento di confronto e lotta nei territori liberati di Venaus dal 2 al 7 settembre!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Boicottaggio respinto, verità distorta: UniPi sceglie la guerra e la chiama pace

Un contributo del Collettivo Universitario Autonomo – Pisa in merito alla votazione del senato accademico dello scorso venerdì 11 luglio.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Maturità: Valditara vergogna!

Il ministro Valditara non ha perso neanche un’ora per risparmiarsi una sua solita uscita contro chi prova a esprimere il dissenso dentro la scuola.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Breaking the Wall Conference for Palestine – Convegno per la Palestina

Giovedì 29/05 – Venerdì 30/05, Polo Carmignani, Università di Pisa

In una fase storica di mobilitazione bellica globale, di intensificazione del genocidio in Palestina, di sollevazione di milioni di persone in solidarietà con il popolo palestinese, le università e la produzione della conoscenza sono diventati un terreno di scontro e di cambiamento.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cosa c’è dietro l’operazione dei Carabinieri contro il Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma?

Riprendiamo il comunicato di Autodifesa Abitativa: Questa mattina 8 tra attiviste e attivisti del Movimento per il Diritto all’Abitare di Roma hanno subito la perquisizione dell’abitazione e del posto di lavoro con il sequestro dei cellulari, dei computer e di materiale cartaceo di varia natura. Un’operazione con uno spropositato dispiegamento di personale dei Carabinieri e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: Manifestazione nazionale no dl sicurezza. “Alziamo la testa contro lo stato di paura”.

Sabato 31 maggio migliaia di persone si sono radunate a Roma per manifestare contro il nuovo DDL sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione nazionale contro il riarmo, la guerra e il genocidio in Palestina: 21 giugno a Roma

La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Roma: il DL Sicurezza approda alla Camera. Cariche contro il corteo dei movimenti

AGGIORNAMENTO LUNEDì 26 MAGGIO POMERIGGIO – Alla Camera il governo ha aubito posto la fiducia sul Dl Sicurezza. Sempre a Roma la rete “A Pieno Regime – no Dl Sicurezza” oggi pomeriggio si è ritrovata in Piazza Barberini per raggiungere il Parlamento, trovandosi però davanti uno sbarramento poliziesco su via del Tritone, che ha impedito […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.