È passato un anno dalla marea del movimento transfemminista del 26 novembre scorso. Nel frattempo la rete di Non una di Meno è cresciuta passando per altre assemblee nazionali, intensi tavoli di lavoro, lo sciopero globale dell'8 marzo e la stesura di un piano di lotta contro la violenza patriarcale sui generi. Oggi è di nuovo mobilitazione di piazza globale: Argentina, Cile, Ecuador, Messico, Bolivia, Spagna, Perù, Grecia, Italia...
Il corteo partito da piazza della Repubblica attraversa il centro di Roma. Al corteo seguirà domani l'assemblea nazionale della rete. Questa mattina invece un'iniziativa di solidarietà ha espresso vicinanza dall'esterno delle mura del cpr con tutte le donne recluse nel centro. Dal Cpr è partita una battitura in risposta all'iniziativa.
Sono almeno centomila le persone presenti al corteo che dopo due ore di marcia iniziava a far partire la sua coda da piazza della Repubblica. Pullman e delegazioni da decine e decine di città hanno raggiunto Roma per questa manifestazione. Al concentramento, mentre migliaia di donne si apprestavano a partire, diverse decine di agenti polizia in borghese hanno accerchiato un gruppo di lavoratrici delle cooperative di cura e assistenza ai disabili del sud che esponevano cartelli contro le politiche di Minniti e le violenze della polizia sulle donne. Durante il corteo è stata letta una lettera di una compagna italiana unitasi alle YPJ in Rojava, le Unità di Protezione delle Donne che guidano la rivoluzione confederale in Siria del Nord. Mentre il corteo sfila nei pressi del ministero degli Interni una serie di sanzionamenti hanno raggiunto le zone nei pressi per contestare le politiche securitarie di Marco Minniti: “Casa e reddito per tutt* è la sicurezza che serve”.
La marea non si ferma. Non una di Meno si conferma spazio di incontro, riconoscimento e organizzazione per decine di migliaia di donne e uomini in lotta contro il nodo della violenza patriarcale a tutti i livelli, dall'uomo alle istituzioni, nelle nostre società.
Seguiranno aggiornamenti.
Potrebbe interessarti
-
È da poco passato l’8 marzo, giornata dalla profonda e forte carica rivoluzionaria per la sua potenza a livello globale, per la radicalità
-
ROMPERE GLI ARGINI DEL PATRIARCATO, TRAVOLGERE TUTTO!
Di fronte ai numerosi proclami di discontinuità, i fatti dicono che la violenza maschile sulle
-
Dopo i fatti di Bibbiano, sui quali avevamo scritto qualche giorno fa, vediamo il senatore Pillon che torna alla ribalta perchè, come
-
A seguito dei fatti avvenuti venerdì 29 marzo a Padova, pubblichiamo dei contributi di alcune realtà politiche cittadine per fare chiarezza sugli eventi.
-
Un grido ovunque: Non Una di Meno!
In tutta Italia, in tutto il mondo, è sciopero globale transfemminista. Una giornata di sciopero