InfoAut
Immagine di copertina per il post

The Square of Refusal

Against the history of the recent betrayals, suffered by those who trusted change to happen in this country, we still believed since the beginning, among others, that a possibility against neoliberal arrogance embodied by Renzism would have opened on the referendum clash – being there a place that can turn into a chance for social clash in this country.

The effort we put in the campaign this fall works in many directions, and even against the distrust of those who – for example – had the victory at the referendum on public water in 2011 snatched from them; by affirming that, even passing through a referendum, we can still say no, and gear us up in order to making that matter.

It is not a matter here to renew a wrecked history, rather than make space for something else…to a people that gets through by a No.

To defeat distrust, to overturn a culture of defeat and resignation – this is being suggested by the subjectivity that took to the street on Sunday in Rome. Far from that tired array of the veterans of past defeats, but related with an undying battle spirit, who is not going to cordon off who already struggles; and certainly a trigger for a social audience, who watches, looking for a space of its own in order to reject the neoliberal promise and build a new one…one of irrevocable disruption.

The government of crisis fed the autocratic forms of politics, by retreating from entire domains of social life. The prairies that present themselves rich, as fertile grounds for new languages and forms of social counter organization do not stay like that forever: either they dry up, falling back in the nihilist forms of self-destruction, or they are colonized by the enemy strategies of fragmentation: grudge, racism, powerlessness.

To consult with these social territories then means to defy and check these drives and to propose a possible clash in order to redirect them. That also means to accept that all this may develop through the use of symbols of a long-gone world, but who still addresses the present: the democracy, the antifascist Constitution of 1948, the right to decide. To inherit, transform, organize a possibility. Overall, also for this, a No is enough and we have to get through it.

That is our anachronistic time.

The ground for this bet has been (and will still be) arduous and uneven, full of contradictions to the image of what is developing below. And this is actually the reason we are interested in it. The battle between the YES and the NO choice did cut across society, redefining lines of clash, crossing the right/left boundaries, heightening contradictions – and forced us to deal with the insufficiency of our own political categories.

The spirit with which we moved in this game was not that of trying an inconsistent and fanciful hegemony on the totality, but to hint to a material counter-opposition against the YES party. After all, it is only through conflict and its partiality that what is being defined as “populist bloc”, “rabble”, can become a ground of possibility.

In this fall Renzi and his ministers found a protest in every city. The prime minister imagined the referendum as a smooth catwalk on which deal the reformatory balm…he had to undergo a via crucis which culminated at the Leopolda station in Florence, during a day in which thousands of people rejected the arrogance of the across-the-board YES party by trying to reach the kermesse, a symbol of Renzism.

Last Sunday in Rome, with few fixed guidelines, we lived – in the tens of thousands, with a heart full of courage and trust – a day of mobilization that, above all, was able to give us back a precise direction: a good impatience which is spreading through the country exists – now more than still. We are talking about a given which is not reintegrated by the strategies of management, normalization and acceleration of neoliberal violence. Here lies the variable that can threaten its stability.

A people of the No that on Sunday generalized itself, starting from the many Noes expressed against the Renzi government until now. An event which featured a strong youth and migrant pivotal role, that of those who cannot express themselves at the ballot box, opened on a necessary becoming.

An event that was systematically concealed before, during and after by every media (first of all by the “left-wing” ones), frightened by the objective disruption of that referendum script written by Matteo Renzi: a NO front which should have to be composed only by old farts, in order to make the steamrolling prime minister shine. A script that was swept away by the promise contained in the cortège last Sunday.

Because a promise was being planted through the streets of Rome on Sunday, by filling up Piazza del Popolo. It has to be nurtured till December 4 and make it flourish on December 5. There would be enemies that, more than being “wounded hogs” [as Five Star Movement leader Grillo addressed Renzi – T.N.], would reveal themselves to be bit players intended to leave the scene, facades who will fade, and others will come…we are certain of one thing: this will develop through a clash, whose practice belongs to the subectivity that took to the streets on Sunday – and difficultly those who say No once will make a step back later.

On one hand, the opening to any development that may happen in the immediate post-referendum period. On the other hand, the need to intensify and raise the conflicting volumes. The next weeks are going to be played through within this oscillation.

The event on Sunday gave a first signal with its 50.000 souls; and it is from there that we have to start anew – in the wake of an experimentation and irreducible attitude which, towards the referendum and beyond, keep being our guiding stars.

Let’s fill up the squares all over Italy from December 5 on, as this NO cannot wait any longer.

#céchidiceno

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Traduzionidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

El trabajador inexistente

Para las derechas, los trabajadores y las trabajadores son “inexistentes” sino como agentes de la producción capitalista. Están privados de una subjetividad propia: no pueden y no deben tener opiniones, pensar, cabrearse o, dios no lo quiera, ocupar las calles.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Los Angeles, o la fine dell’assimilazione

“Non è nostro compito inventare strategie che potrebbero permettere al Partito dell’Ordine di respingere il diluvio. Il nostro compito è piuttosto quello di individuare quali compiti necessari ci vengono assegnati giorno per giorno, quali forze di creatività, determinazione e solidarietà vengono chiamate in causa, e quali forme di azione appaiono ora ovvie a tutti.”

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Leonard Peltier è finalmente libero!

Pubblichiamo la traduzione di questo articolo. “Oggi sono finalmente libero! Mi hanno imprigionato, ma non hanno mai spezzato il mio spirito!” Ciò che sembrava impossibile è diventato realtà il 18 febbraio, quando il prigioniero politico nativo Leonard Peltier è uscito dal penitenziario federale di Coleman da uomo libero. Ha lasciato Coleman non più in uniforme […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Trump, suprematismo bianco e capitalismo: I nemici della liberazione nera

Pubblichiamo di seguito la traduzione di un articolo di Liberation News: Le comunità nere sopportano il peso del capitalismo La classe lavoratrice sta affrontando un periodo di grave instabilità – sfidando la gestione dell’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, salari stagnanti o addirittura in calo e un futuro sempre più incerto. Come spesso […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“A fistful of dripping hate” Intervista a Phil A. Neel (Eng version)

Trumpism, war and militancy The year 2024 has been dense with significant events. Complexity is in motion, we see it accelerating in political transformations, electoral or otherwise, in the winds of war blowing across the globe, in social and political phenomena that are increasingly difficult to interpret with traditional keys. To try to provide us […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Abolire il turismo

Indipendentemente da dove arriveremo, non è possibile che sia più facile immaginare la fine del capitalismo che la fine del turismo. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Miguel Gómez Garrido, Javier Correa Román e María Llinare Galustian (Escuela de las Periferias, La Villana de Vallekas) su El Salto il 21/11/2024 Spain […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Pride critico, Pride comodo

Dov’è stato lasciato il “prendere e fare” a favore del “chiedere e aspettare”? Gli oppressi hanno iniziato un ciclo politico in cui si costituiscono come vittima senza agency che cerca di essere protetta. Il presente testo è la traduzione di un articolo di Charlie Moya Gómez pubblicato in castigliano su Zona de Estrategia il 27/06/2024. […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Un suspiro de alivio, nada más

Más que la victoria a medias de la izquierda en Francia, lo que realmente podemos celebrar es la derrota de la Agrupación Nacional de Le Pen. Una derrota clara, una buena noticia a corto plazo pero que, después de haber suspirado de alivio, nos obliga a hacernos unas cuantas preguntas

Immagine di copertina per il post
Confluenza

DDL NUCLEARE : cosa aspettarci, cosa sappiamo?

Continuiamo ad approfondire e a tenere alta l’attenzione sul tema del ritorno del nucleare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: gli indigeni dell’Amazzonia si invitano al vertice sul clima

Gli indigeni della tribù Kayapó, sostenuti da centinaia di manifestanti, hanno organizzato un’azione di protesta all’interno della “zona verde” della COP30.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Sud unito contro il ponte. Vogliamo casa, lavoro, ambiente e sanità

La mobilitazione contro il ponte sullo Stretto è, oggi, uno spazio politico cruciale per la resistenza e il riscatto del Sud.

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

III e IV giorno dell’Incontro Internazionale delle Comunità Danneggiate dalle Dighe, dalla Crisi Climatica e dai Sistemi Energetici

Sotto il sole amazzonico, un gruppo composto da militanti di 45 paesi ha intrapreso questa domenica (9/11) una traversata simbolica attraverso le acque della Baía do Guajará, a Belém (PA).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Rompere la pace dentro territori, fabbrica e università della guerra

Partiamo da qui, da questa inquietudine mai risolta e sempre irriducibile che accompagna la forma di vita militante, l’unica postura da cui tentare di agguantare Kairòs, il tempo delle opportunità che possiamo cogliere solo se ci mettiamo in gioco.