InfoAut

A short intro to the No Tav movement

No Tav is the term used to recognize a popular Italian grassroots movement, born in the early 90s. It includes a large number of people struggling against High-Speed-Railway projects in Italy, and recently inspired activists, associations and popular assemblies in foreign countries as well.
The most important No Tav struggle is located in Susa Valley, near Turin, where people have been resisting for two decades against the Turin – Lyon high speed rail projects. During this ongoing long-term struggle, the original purpose to prevent environmental devastation and rash and senseless squander of public money, turn into a broad process of political self-determination against system corruption and mafia governement business.
In the last years, the movement becomes an important benchmark for everyone rejecting the neoliberalist crisis, the demolition of social welfare, the austerity measures imposed by governments, and the dismantling of social rights, as we are clearly witnessing in Southern Europe.Through their popular assemblies, No Tav inhabitants of Susa Valley enforce from time to time their own organisational levels in autonomy and make collective decisions step-by-step. The indomitable NoTav opposition creates a strong network of solidarity all over the country, in front of the increasing militarisation of Susa Valley in the last years.
In 2011, the No Tav people occupies the site for the construction of the geognostic preliminary tunnel, and declares for three weeks the “Free Republic of Maddalena” in there (near the village of Chiomonte). The Italian State brutally reacts, sending on June 27 thousands of riot police and troops to evict the picket, using tear-gas against Susa Valley people, and permanently establishing hundreds of police and military forces in the valley. Six days after, a huge demonstration (some 80.000 people) tries to reclaim the militarized area (3rd July 2011); resulting in hours and hours of clashes between people and riot police, that threw more than four thousands poisonous CS tear gases in a single day.
So, should it be addressed as High-Speed-Rail project or High-Speed-Military project? This question still remains unanswered. Of course, the realisation of the TAV is on hold, and people kept on struggling against the Italian State militarisation of an entire valley through popular demonstrations and sabotages. In spite of Italian governmnent obstinacy, its French counterpart is starting to scrap the Turin-Lyon High Speed Rail Project plans in front of other economical priorities; yet, in Italy, corporations and parties’ businesses concerning the great work still oppose popular needs. To say it with a slogan echoed through many solidarity demonstrations in these years: “1 centimeter of TAV works equals the financing of a primary school”.
The legitimacy of the No Tav movement is increasing in front of the deep crisis of the Italian representative political system. Now, in front of the mass strenght of the movement, the bipartisan non-elected  PD (“Democratic” Party)- PdL (right-wing) government tries to put a strain on the movement, carrying out absurd detenctions and concealing the goals of the struggle through mainstream media smear campaings.
Yet, the Susa Valley people, as movement have been chanting for many years, has no fear, and its antagonist attitude is growing up against any kind of abuse.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Traduzionidi redazioneTag correlati:

Englishno tav

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Proprietà collettiva contro il Capitalocene

“I rapporti di proprietà capitalistica sono il nucleo del modello sociale ed economico dominante e sono anche la causa fondamentale dei cambiamenti irreversibili prodotti negli ecosistemi di cui facciamo parte. Viviamo nell’era del Capitalocene, non in quella dell’Antropocene.”

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo sciopero nazionale delle lavoratrici di Inditex in Spagna: “È una scintilla in espansione”

In Spagna, la multinazionale Inditex (Zara, Bershka, Pull and Bear ecc) sta vivendo un acceso conflitto lavorativo al suo interno, da quando, lo scorso dicembre, un gruppo di lavoratrici ha organizzato uno sciopero molto partecipato che ha portato ad un aumento significativo dei loro stipendi.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lavoro sottopagato, vita carissima e ambiente devastato

“La verità è che né l’umanità è colpevole della crisi ecologica né la natura e la società sono cose separate. In realtà, i corpi della classe lavoratrice vengono sfruttati nello stesso modo del resto della natura.” Il presente testo è la traduzione di un articolo di Rubén Martínez e Carme Arcarazo (La Hidra Cooperativa) pubblicato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Contro il capitalismo del disastro

«La decrescita nella sfera materiale dell’economia è un dato. Il declino di energie e materiali, o la diminuzione delle raccolte che vengono colpite dal cambiamento climatico o i problemi dell’acqua sono fatti. Né il modello alimentare attuale, né quello dei trasporti, né quello energetico, né il consumo potranno essere sostenuti in un contesto di contrazione materiale. Subire contrazione materiale nell’ordine economico e politico attuale, senza trasformare i rapporti che esistono al suo interno, vuol dire mettere la politica nella zattera della Medusa, dove le uniche possibilità sono uccidere o morire.»

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Special surveillance requested for five Italians who supported anti-ISIS struggle in Syria

On January 3 the Digos political police in Turin notified the request of “special surveillance” for two years – with compulsory residence in Turin – brought forward by the city’s public prosecutor against those who supported the Rojava revolution. The recipients of this measure are Paolo, Eddi, Jak, Davide and Jacopo, five youth that – […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

“If we want to change our destiny we must struggle in the streets”

A call-up for an alliance between French working-class neighbourhoods and Gilets Jaunes. Interview with Youcef Brakni. Youcef Brakni is a spokeperson for the Comité Adama, calling for joining up the Gilets Jaunes movement demonstration in Paris on December 1 (and beyond). A position that cuts in its own way the internal debate of the militants […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Is State better than Neoliberalism..?

The real movement which abolishes the present state of things. Starting from this one-in-a-million definition provided by Marx regarding what communism is, we can add that, in the epochal transition within which the Moor lived and acted another issue was quite clear: the State, a decisive political invention of Western and Capitalist modernity, is an […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

In memory of Heval Botan

A memory of Heval Botan, internationalist who fought in the YPG and was found dead in his apartment in the USA a few days ago, written by another comrade, Marco Gelhat. Love is a tribute to human blindness, a memento that always reminds us of what we are: a universe contemplating itself, in its own […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Turin, police breaks into Askatasuna Occupied Social Centre, 15 precautionary measures and 9 arrests for Mayday 2017

A Public Prosecutor overwhelmed by scandals supports a political operation against those who in these years represented the only dissenting voice in the city of Turin, the Police Department whines after it looks for a fight on every Mayday with loathed demonstrators and Salvini settles a score against those which, in the latest years, protested […]

Immagine di copertina per il post
Traduzioni

Mons (Belgium): two-year old migrant child killed by police

In the night between Wednesday and Thursday, Belgian police opened fire against a van full of migrants on the E42 Namur-Mons highway. According to first reconstructions, Mawda, a Kurdish 2 year old child, has been killed, hit in her face by a bullet. There are ongoing police investigations, carried out by the Mons police and […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I folletti della Clarea fanno visita al cantiere TAV di Chiomonte

I folletti della Clarea hanno nuovamente fatto visita al cantiere della Maddalena abbattendo le reti milionarie del fortino inutile e dannoso e spalancandone le porte!

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cara Cecca, continua a resistere!

Cecca che hai sempre saputo portare sorrisi e determinazione tra le tue amate montagne della Valsusa, hai saputo farti riconoscere per la tua voglia di resistere, anche all’interno di quel non luogo che è il carcere.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV si schianta contro un muro. La Francia rinvia i lavori per la tratta nazionale al 2043

E’ notizia di questa mattina che il governo francese sta valutando di rinviare fino al 2043 la costruzione della tratta nazionale (60 km per 9 miliardi di costi) che dovrebbe collegare il tunnel a Lione. Il motivo di questo rinvio risiederebbe nei costi eccessivi dell’opera.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

17/18 giugno – Val Maurienne: manifestazione internazionale e popolare “Stop al Tav Torino-Lione”

Da più di 30 anni questo gigantesco progetto di cantiere ferroviario, costituito da più di 260 chilometri di scavi attraverso le Alpi, rappresenta la megalomania e la dismisura del consorzio TELT (Tunnel Euralpin Lyon Turin), alleato di influenti politici “visionari” e di gruppi come Vinci, Bouygues o Eiffage.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Trento: Cariche di polizia contro manifestanti NoTav

Vergognosa carica immotivata della polizia contro i manifestanti che protestavano pacificamente a Villazzano contro l’inizio dei lavori della Circonvallazione TAV di Trento, un’opera inutile e devastante per l’ambiente, la società, le finanze pubbliche..

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Repressione quanto (ci) costi: 30 milioni di filo spinato in Val Susa

A Maurizio Bufalini (nomen omen), eterno direttore generale prima di LTF e ora di TELT, l’infame compito di presentare il conto di questa infinita militarizzazione del territorio. A quanto dichiarato in aula sarebbero stati spesi circa 30 milioni di euro (!!!) in 10 anni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: E…state ai Mulini!

Il presidio permanente dei Mulini è una continua scoperta di suggestioni e atmosfere racchiuse da una meravigliosa cornice montana.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Due anni dallo sgombero del presidio di San Didero: passeggiata intorno al cantiere

A due anni dallo sgombero del presidio di San Didero, dopo una rifocillante cena, questa sera un numeroso gruppo di No Tav è partito per una passeggiata verso il cantiere.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: weekend studentesco ai Mulini

Tanti giovani No Tav arrivati da diverse parti d’Italia, si sono ritrovati nella suggestiva cornice della Val Clarea ed hanno vissuto insieme per due giorni momenti di lotta e socialità.