
Report del campeggio studentesco No Tav
Pubblichiamo di seguito il report scritto dagli studenti e dalle studentesse che lo scorso fine settimana hanno dato vita al campeggio al Presidio di Traduerivi e a quello dei Mulini.
da notav.info
In queste giornate di lotta decine di studenti e studentesse hanno vissuto il nuovo presidio di Traduerivi con lavori per rendere l’area attraversabile e presidiabile.
Il pomeriggio del 19 luglio gli studenti hanno fatto un incontro informativo con i tecnici del movimento No TAV e degli abitanti di Susa del movimento per degli aggiornamenti sullo stato dell’opera e sulle varie possibilità di rilanciare la forza del movimento anche sul territorio.
Non sono mancati momenti di socialità e musicali a suon di chitarra e canti di lotta!
Le prime due sere a Traduerivi i/le giovani No TAV hanno perlustrato il nuovo cantiere che servirà come deposito di smarino, togliendo elettricità e acqua alle macchine della devastazione.
Nella serata di domenica, in Val Clarea, numerosi No Tav sono riusciti a disturbare ancora una volta le truppe di occupazione che da più di 15 anni presidiano l’area della Maddalena, senza essere riusciti a scavare un solo metro di tunnel, come al solito la riposta è stato un fitto lancio di lacrimogeni che però non hanno fatto arretrare i/le giovani di un metro!
Alleghiamo qualche foto del campeggio appena passato rilanciando al festival e all’assemblea del 27 luglio a Venaus “Guerra alla guerra – Stop riarmo, stop genocidio”.





Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.
campeggio studentesco no tavfestival alta felicitàno tavPRESIDIO DEI MULINIpresidio traduerivi