InfoAut

I manganelli democratici a difesa di Salvini

Ieri un bel corteo ha attraversato le vie di Torino. Più di 2’000 persone si sono date appuntamento in piazza Castello per contestare la presenza nauseabonda di un centinaio di fascioleghisti a piazza Solferino. Un corteo che voleva mandare un messaggio chiaro non solo quanto al razzismo interessato di chi agita continuamente falsi nemici (ieri i meridionali, oggi gli extra-comunitari, domani chissà…) ma anche sul grottesco tentativo di una Lega che vuole presentarsi oggi come “vera opposizione” alla gestione Chiamparino quando continua a spartirsi col PD mazzette, rimborsi elettorali e mutande verdi a spese della città.

La polizia, armata di tutto punto, ha caricato i manifestanti con l’obiettivo di proteggere Salvini da questa massa di persone che, magari disgustate dai suoi sproloqui ossessivamente trasmessi dalle TV nazionali, avevano pensato che il corteo di ieri fosse l’occasione per andare a dirgliene quattro. Sarà stata forse la frustrazione per la figura un po’ ridicola fatta giovedì sera, quando un centinaio di antirazzisti aveva dato via a un corteo selvaggio che aveva sanzionato la sede della Lega tra gli applausi di San Salvario, mentre le forze dell’ordine avevano invaso il quartiere a giochi fatti ripartendo con le pive nel sacco ?

In ogni caso ieri la polizia ha picchiato per fare male, chiarendo una volta di più che a Torino la democrazia è una carcassa che si devono spartire il Partito democratico, Lega nord e la sua sezione giovanile Casa Pound. D’altronde i giorni scorsi avevano lasciato pochi dubbi sul fatto che la presunta “opposizione” dei fascioleghisti qui come altrove passeggia placidamente a braccetto col governo democratico. Venerdì il PD si era precipitato a esprimere piena solidarietà dopo la visita degli anti-leghisti alla sede di largo Salluzzo indice, secondo loro, di un degradarsi del clima democratico. Li vedessimo mai preoccuparsi degli oscillamenti del “termometro della democrazia” quando Salvini propone di sospendere le cure a chi non ha i documenti giusti…

La determinazione della piazza di ieri, invece, che è ripartita numerosa in corteo per nulla intimorita dopo le violente cariche e il fitto lancio di lacrimogeni, ci mostra che è ben chiaro a tutti che l’opposizione a Salvini non sarà una pacata battaglia tra alternative politiche ma una lotta di dignità. Una lotta in cui è evidente qual è il ruolo assegnato alle forze dell’ordine: quello di milizia armata volta a garantire che i razzisti possano parlare indisturbati.

Ieri Salvini prima di salire sul palco chiedeva nervoso ai giornalisti perché a Torino fosse sempre così difficile manifestare per la Lega. Gli diamo volentieri una risposta: perché in questa città c’è non si è scordato le ruberie dell’amministrazione Cota e che vede bene cosa c’è al di là del fumo negli occhi della retorica anti-immigrati che propinano i politicanti come lui. E non è disposta a tollerarlo in un nome di un democratismo che fa dell’arena politica una porcilaia in cui a tutti i porci dev’essere consentito di grugnire. Noi non abbiamo a disposizione le sue tre comparsate TV al giorno: prendiamo parola mettendo in gioco i nostri corpi e la nostra libertà.

Chi ancora pensa che il PD (o la sinistra del PD…) possa essere l’argine al dilagare della Lega nord dovrebbe rimettere i piedi per terra. Perché il Partito democratico è oggi il principale garante dell’agibilità politica di Salvini e dei suoi amici di Casa Pound. E quando #MaiConSalvini esce dalla sfera del movimento d’opinione per tentare di levare materialmente spazio ai fascioleghisti arrivano i manganelli democratici, le teste spaccate e gli arresti a ricordarcelo…

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

#maiconsalvinisalvini

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele-Iran è guerra totale: appunti per orientarci

Domenica 15 giugno 2025.  Com’è noto, nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno, Israele ha massivamente attaccato l’Iran. L’offensiva ha avuto successo colpendo innumerevoli basi scientifiche e militari, portando alla morte di figure chiave dell’establishment politico (capo dello stato maggiore e capo dei pasdaran) nonché di almeno nove scienziati chiave del programma nucleare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Oltre i Referendum: una sconfitta da capire

Mentre ancora i seggi erano aperti andava in scena il classico psicodramma della “sinistra”. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele arma l’Isis a Gaza. Alcune riflessioni sulle forme storiche della resistenza

Non si è prestata sufficiente attenzione ad una notizia che sta circolando negli ultimi giorni da diverse fonti: Israele starebbe fornendo armi ad una banda criminale legata all’Isis all’interno della Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele, oltre Israele

Ovvero di come dentro la democrazia borghese risieda il seme della barbarie.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Riflessioni critiche sul referendum, per dire 5 SI.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno si terranno 5 referendum abrogativi. Quattro quesiti mirano ad abrogare alcune delle norme introdotte con il “Job Act” di Renzi tra il 2014 e il 2016, mentre il quinto Si servirebbe a dimezzare il periodo necessario all’ottenimento della cittadinanza per coloro non nati in Italia da 10 a 5 anni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’invasione della Striscia di Gaza per continuare il genocidio e imporre il controllo biopolitico

Il piano di invasione della Striscia di Gaza annunciato da Benjamin Netanyahu aggiunge orrore ad orrore. Non ci sono sufficienti parole per descrivere quanto disgusto provochi il piano ideato e approvato dal Gabinetto di Guerra israeliano per l’invasione della Striscia di Gaza. Il piano prevede l’occupazione militare del 90% della striscia e rinchiudere l’intera popolazione […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La lunga frattura – Un contributo al dibattito su guerra e riarmo

In questi mesi la storia corre veloce, in poco tempo alcuni dei capisaldi su cui si è retto l’ordine mondiale definitivamente consolidatosi dopo il crollo del muro di Berlino stanno vivendo profonde tensioni e ristrutturazioni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sulla morte di Papa Francesco

In un mondo in cui comanda la prevaricazione e l’ipocrisia la morte di Papa Francesco segna un passaggio politico della nostra storia.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Opporsi al ponte sullo Stretto costa: 340mila euro!

La storia del Ponte sullo Stretto si arricchisce di una nuova, incredibile pagina. di Peppe Marra, da Volere la Luna Presentato come un’opera strategica, il Ponte è in realtà un grande inganno (https://volerelaluna.it/controcanto/2024/02/15/messina-linganno-del-ponte/), tali e tante sono le criticità legate alla sua realizzazione. In sintesi: il territorio dello Stretto è una zona ad alto rischio sismico e costruire una struttura di queste dimensioni su un’area così instabile […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Autonomia differenziata: rompere la solidarietà per liberare ancora la ferocia del mercato

Quando si parla di Autonomia Differenziata il rischio è quello di credere che dietro questa formulazione si nasconda nient’altro che il secessionismo leghista della prima ora agghindato in chiave “riformista”. In realtà quanto abbiamo di fronte è ben più complesso ed attuale.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

L’Ungheria è vicina

Mentre la polizia manganella studenti e ambientalisti e trattiene in questura dimostranti e giornalisti durante le manifestazioni, la maggioranza prepara una nuova stretta repressiva prevedendo il carcere fino a 25 anni per il reato di resistenza in manifestazioni contro le grandi opere.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fino a 25 anni di carcere a chi manifesta per “impedire di realizzare un’opera pubblica”

Con un emendamento presentato al ddl sicurezza dal deputato Igor Iezzi, attualmente in discussione in commissione Affari Costituzionali, la Lega propone l’inserimento di una nuova aggravante dei reati contro la pubblica incolumità che sembra ritagliata sulla variegata rete di attivisti che da anni protestano contro le grandi opere.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ponte: avvio dei cantieri rinviato. Ora chiudere la Stretto di Messina S.p.a.

Il comunicato di Antudo a seguito della notizia del rinvio dei cantieri per il ponte sullo Stretto..

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Livorno è antifascista!

Giovedì 2 Maggio il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini è venuto a Livorno per presentare un suo libro, vergognosamente ospitato all’interno del cinema teatro “4 Mori”..

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: l’inganno del ponte

Mark Twain ha detto un giorno che «è molto più facile ingannare la gente, che convincerla che è stata ingannata».

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

27 gennaio: in Italia cortei per la Palestina vietati, confermati o…posticipati

In Italia ieri, sabato 27 gennaio 2024, diverse manifestazioni per il popolo palestinese, come accade costantemente ormai dall’ottobre 2023. In mezzo ci sono le Questure che hanno disposto, con prescrizioni, il divieto dei cortei.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Salvini, Verdini e la marmellata di cemento

L’inchiesta emersa negli scorsi giorni sui giornali che ha portato all’arresto di Tommaso Verdini, figlio del più noto Denis e fratello della compagna del Capitone, ha tutti gli elementi di una classica storia all’italiana: familismo, cemento, appalti e politica.