di Silvana Silvestri (Il Manifesto) Non ha fatto in tempo per il final cut Claudio Caligari, è scomparso dopo aver terminato il montaggio del suo film Non essere cattivo, prodotto da Valerio Mastandrea che aveva scritto a Scorsese perché lo aiutasse a portare a termine il progetto («Caro Martino…» inizia così la famosa missiva, «Ti scrivo per una ragione semplice. Tu ami […]
Blu, che non ha bisogno di presentazioni, è stato oggi in Valle di Susa, a Chiomonte per realizzare un’opera a sostegno della lotta notav nel giorno in cui è arrivata la sentenza per Lucio, Graziano e Francesco. Sappiamo che un invito c’è stato ma non è questo l’importante, vogliamo ringraziare Blu a nome di tutti i notav […]
Già da parecchi giorni le pagine facebook create per lanciare le contestazioni contavano migliaia di “mi piace”, sia quelle relative all’appuntamento di Milazzo (ME), sia quelle che aspettavano a San Giovanni la Punta il leader leghista. Il comizio di Milazzo è stato preventivamente annullato dalla questura nella giornata di ieri per ragioni di ordine pubblico. […]
Ieri l’incontro si è svolto in contemporanea a un corteo a Giarre che ha visto anche la partecipazione degli studenti delle scuole. Ben sette ore di confronto tra le parti coinvolte, alla fine del quale, viene sancito il ripristino dei reparti di radiologia, cardiologia e del laboratorio analisi nell’ospedale di Giarre; anche le ambulanze aumenteranno […]
” Da quando l’economia è il fatto sociale egemone nel mondo del calcio tante cose sono cambiate. Un tempo il calcio, e persino il professionismo dei giocatori, era uno dei luoghi per eccellenza della dissipazione di capitale accumulato. La televisione serviva per amplificare la portata globale di questo sport, che era già mondiale ai tempi […]
di Nicola Latorre Sensazioni a contrasto, dolce&amaro… Il quadro generale, molto più complesso delle facilonerie giornalistiche, vede un indubbio e duro retrocesso del Partido Popular. Dato politicamente importante sopratutto nei grandi centri alcuni dei quali, come Madrid, segnano lo sgretolamento di una egemonia storica dal carattere feudale. A questo però va accompagnato una sostanziale […]
Quando l’esasperazione si trasforma in rabbia. Questo quanto avvenuto ieri nella cittadina di Giarre, vicino Catania. Dopo la morte di M. Mercurio, le cui cause del decesso sono ancora da accertare, per un consistente ritardo dei soccorsi (sembra siano trascorsi 40 minuti prima dell’arrivo dell’ambulanza), si è scatenata una vera e propria rivolta. Dapprima i […]
Una contestazione sicuramente dura da mandare giù per Crocetta che nella sua città natale ha ricoperto la carica di sindaco per due mandati. Oggi si ritrova invece a raccogliere una piazza Umberto più ricca di fischi e insulti che di saluti calorosi. Nonostante il presidente della Regione, chiaramente infastidito e sorpreso di aver trovato una […]
(Sulla loro vicenda processuale e le condanne vedi anche “Sentenza 15 ottobre: una riflessione tra il tecnico e il politico” e “15 ottobre: a ridere eravamo in tanti“). Davide e Mauro furono arrestati il 20 aprile del 2012 e da allora hanno scontato quasi tre anni di detenzione tra carcere e arresti domiciliari. Davide Rosci, […]
Facendo ingresso nella banca con le bandiere del movimento di libertà curdo ed intonando slogan, gli studenti hanno aperto striscioni su cui si leggeva: “Porre fine all’embargo contro il Rojava – togliere il bando al PKK”, “ostacolare gli aiuti al Rojava vuol dire sostenere l’ISIS”, “lunga vita alle YPG/YPJ”, e “lunga vita a Kobanê, Sinjar, […]