InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Il macello di Genova 2001 (ancora) foriero di promozioni in divisa

E’ nuovamente il turno di Spartaco Mortola: su Il Manifesto di questa mattina apprendiamo che l’ex capo della Digos di Genova ai tempi delle violenze poliziesche al G8 è diventato dirigente superiore della polizia di stato, ovvero questore, anche se non gli è stata assegnata immediatamente una sede operativa. Mortola è stato condannato a 3 […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Hip Hop Day 2011 – III Edizione – INOKI in concerto a Pisa

L’evento, giunto alla sua terza edizione, richiama ogni anno tantissimo appassionati del genere; quest’anno vedrà salire sul palco: “special guest” INOKI, “supported crew” SHAFY CLICK ( TRAIS -DRAG.ONE -DJ SKILLA) GRANU&GREG (DISTRICT WOOD) e PEZZONE, sui giradischi DJ DRAGO&DJ HERRERA (Black Friday Crew). La musica prenderà il via alle 20:00.   INOKI Fabiano Ballarin nasce […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Un visto per la Palestina

Ramallah, 24 maggio 2011, Nena News – Da qualche giorno a questa parte Khaled Jarrar e Fares Azar, sottraggono ogni mattina alcune ore al loro lavoro  di giornalisti e fotografi, e si recano a Kalandia, all’enorme posto di blocco costruito da Israele per separare la zona araba di Gerusalemme dalla Cisgiordania. Armati di gentilezza e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Su Lars Von Trier

di kinoglaztorino.blogspot.com Ci sono molti modi per vedere un film. Con gli occhi, con la testa, con il cuore. Alcuni, sono come un colpo di fulmine, altri ti prendono allo stomaco. Altri ancora, a naso, lasciano dei dubbi. Di Lars Von Trier, per esempio, non ci siamo mai veramente fidati. Personalmente, vidi Europa alla sua […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Un film sulla Diaz col capo della polizia?

Fandango è naturalmente libera di agire come crede, ma siamo sconcertati dalla sua scelta di mostrare preventivamente la sceneggiatura al capo della polizia e non a chi fu vittima delle violenze degli agenti quella notte. Lorenzo Guadagnucci, Comitato Verità e Giustizia per Genova, autore di “Noi della Diaz” Enrica Bartesaghi, presidente Comitato Verità e Giustizia […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Shirt&Rivoluzione

Dalla tshirt alla cornice, decenni di tshirt che ne hanno visti di tutti i colori: sconfitte fantastiche e battaglie che valeva la pena di combattere.   Inaugurazione/aperitivo venerdì 27 maggio dalle ore 18 – Infoshop Senza Pazienza – Via artisti 13/a Torino   Presentazione …Il mio mitra è il contrabbasso che ti spara sulla faccia, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Microsoft – Skype, ultima chiamata per il mobile

La mossa di Microsoft è dettata dal timore di restare ancora una volta indietro nella corsa allo sviluppo tecnologico e marginalizzata nel panorama dei nuovi terreni di valorizzazione informazionale, prima con il passaggio dalla centralità dell’esperienza desktop a quella in rete (fase che vede l’affermazione di Google ed il non casuale tentativo di risposta della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Banksy torna a colpire a Bristol, in un poster la ‘Tesco Molotov’

Il pezzo cita con ironia gli scontri avvenuti nella zona di Cheltenham Road lo scorso 22 aprile, quando alcuni manifestanti hanno danneggiato proprio un punto vendita Tesco Express. Il ricavato delle vendite (la stampa è in 2.000 copie) andrà ai gruppi di giovani residenti a Stokes Croft, per pagare le spese legali delle occupazioni e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

WORLD INVASION di Jonathan Liebesman

Recensione a cura di KinoGlaz_ Un film bestiale, al di sotto della decenza. Talmente rozzo da escludere qualsiasi tipo di interpretazione che non rimandi al film stesso; in altre parole, in questo che è un film di guerra, non si può nemmeno parlare di metafora di un qualunque conflitto realmente in atto, nè tantomeno di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Per un nuovo mediattivismo tra disordine globale e narrazioni insorgenti.

Informazioni di parte. Per un nuovo mediattivismo tra disordine globale e narrazioni insorgenti.   Un ciclo di discussione, dibattiti e presentazioni di libri per riuscire ad analizzare, comprendere ed agire il panorama mediale e politico attuale. Fuori da ideologismi o facili letture, cercheremo di approfondire i dispositivi di potere e le sue resistenze.   Venerdì […]