Era lui il personaggio che mise in scena, a uso probabilmente delle telecamere Mediaset, la breve rincorsa a un manifestante gridando all’incirca: “Sei stato tu a uccidere Carlo col sasso che hai tirato!”. Ma se qualcuno ha adoperato una pietra è stato certamente un carabiniere («a meno che non sia stato il bosone di Higgs», […]
Il romanzo va avanti intrecciando la ricerca del protagonista nell’Oman “civile e ordinato” di oggi, con le note di Warda, che registra gli strazi della popolazione massacrata dal contrattacco del sultano, facendo sì che i decenni dell’ultimo secolo da poco trascorso ti vengono a bussare alla porta chiedendo giustizia dell’oblio in cui sono stati imprigionati. […]
(un più a chi ha colto l’oscura citazione) Mi è stato dato ad intendere che ci siano idee vaghe sul mio luogo di detenzione, ammetto che io per primo quando mi hanno portato in matricola a S. Vittore per il trasferimento e mi hanno detto: “Cremona” , ho sgranato gli occhi e ho ripetuto incredulo: […]
Un incidente stradale avvenuto in Albania ci ha sottratto Giorgio Faraggiana, un compagno che ha attraversato molte stagioni dei movimenti impegnandosi in prima persona in tanti conflitti sociali. Militò insieme a Laura Cialente, sua prima moglie, nel gruppo torinese di Potere Operaio. Nel 1972 con molti attivisti e lavoratori della Fiat, diede vita all’esperienza delle […]
Una bufala palese nonostante le vistose mistificazioni di governi e media mainstream, visto che l’occupazione del suolo palestinese dura da oramai 67 anni, mentre la presunta “autodifesa” ad oggi segna il più alto numero di vittime degli ultimi anni (quasi 2000 in un mese circa di raid aerei e terrestri, di cui almeno un quarto […]
Con una paradossale inversione di ruolo, gli hacker di Stato sono stati violati. La società tedesca FinFisher , parte del gruppo Gamma, una delle principali aziende globali nella fiorente industria della sorveglianza digitale, e in particolare una di quelle che vendono software a governi e agenzie di intelligence di tutto il mondo per spiare […]
Vintage. Intervista realizzata a Pisa nel 1981 all’artista venticinquenne nel corso della mostra dedicata a Frigidaire: un libero flusso di parole che ce lo restituisce sempre giovane, come voleva essere. I momenti che “attualizzano” uno scritto su Andrea Pazienza non mancano mai, tanta è l’impronta indelebile del suo “segno invincibile”? nel panorama culturale italiano degli ultimi decenni. La grande […]
E’ andata che Draghi ha parlato, dicendo “faremo cose straordinarie se richiesto dalla situazione”, ma non ha fatto niente. E’ il primo, grosso problema per il governo Renzi paralizzato dai patti di stabilità europei quindi bloccato negli investimenti e con il Pil in caduta. E per adesso senza un visibile immediato aiuto da parte della […]
La Casa Editrice “Stampa Alternativa” ha dato voce e luce alle lettere che mi sono scritto con il professore di filosofia Giuseppe Ferraro (docente di Filosofia della Morale all’Università Federico II di Napoli) pubblicando con la collana Millelire un libricino con il titolo: “L’Assassino dei Sogni” (in questo modo i detenuti chiamano il carcere) “Lettere […]
Fonte: blog.futbologia.org [stralcio ritrovato nei pressi del magazzino di un bar a Garbatella, Roma, tra il Vov e i gelati] di Anonimo Mediocampista «La prima caratteristica di quel calcio che potremmo definire molotov, è il conflitto. Non si tratta solo di “scontro” con l’avversario sul campo, ma anche e soprattutto conflitto ideologico e politico. La […]