InfoAut
Immagine di copertina per il post

Rinaudo ora va a “caccia” di presunti terroristi islamici

Se esiste un modo per creare nuovi futuri Kamikaze pronti alla causa, uno è proprio questo. Il ragazzo avrebbe condiviso via web un link dove si parla dello “Stato islamico” con un invito ad accorrere al supporto del Califfato. Grazie ai nuovi decreti “antiterrorismo”, il Magistrato può così accusarlo addirittura di terrorismo.

A nessuno probabilmente potrà interessare, magari qualcuno dirà anche che ben gli sta.

Eppure è una cosa che ci riguarda da vicino. Invece di dialogare con questo ragazzo, capire le sue ragioni e del perchè trova attrazione ideologica per questi invasati, lo si accusa di terrorismo.

Mi auguro che avrà un buon avvocato, ma se mai dovesse essere condannato, lui andrà in prigione, nel regime di massima sicurezza creato appositamente per i detenuti islamici accusati di terrorismo.

Un regime carcerario degradante dove numerose associazioni ne denunciano la pessima condizione al limite della tortura. Il ragazzo , in quel caso, sì che proverà vero odio verso di noi, probabilmente troverà qualche vero invasato che lo manipolerà e , soprattutto, troverà la conferma che l’occidente è suo nemico.

Ecco la funzione dell’apparato giudiziario – repressivo: creare più insicurezza. E crea anche vere e proprie disgrazie. Magistrati che in nome dell’antiterrorismo provocano, indirettamente, delle tragedie famigliari. Anche questa è una notizia passata inosservata, ma sarebbe ora di puntare i riflettori visto il clima.

E’ una triste storia che non crea nessuna indignazione. Nessuna immaginetta virale su Fb. Nulla.

Ve la ricordate Fatima, quella ragazza italiana che si era convertita all’Islam e ha preso parte del Califfato? La madre, Assunta Buonfiglio, morì qualche settimana fa nell’ospedale in provincia di Pavia. Lei e suo marito erano stati arrestati. Due sessantenni privati della loro dignità, sbattuti preventivamente nel carcere. La colpa è quella di aver ricevuto delle telefonate dalla loro figlia Fatima che li implorava di convertirsi e di andare in Siria da lei. E’ bastato questo per sbatterli in isolamento nonostante le condizioni precari della signora. Infatti Assunta morì nell’ospedale per un arresto cardiaco dopo l’intervento chirurgico richiesto con urgenza. E morì – questa è la beffa- dopo aver appreso che sarebbe stata scarcerata visto l’incompatibilità , a causa della sua salute fisica, con il sistema carcerario.

Il terrorismo si alimenta del terrore di Stato, poliziesco e non di diritto.E queste sono storie terrorizzanti.

 

da osservatoriorepressione


Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

rinaudo

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Quarticciolo contro l’assedio

Sabato 9 dicembre 2023 h 18.00 alla Palestra Popolare al Quarticciolo Via Trani 1

Immagine di copertina per il post
Culture

Sulle piste delle canaglie.

Pubblichiamo di seguito la recensione del volume di Atanasio Bugliari Goggia; La Santa Canaglia. Etnografia di militanti politici di banlieue; scritta da Jack Orlando per Carmillaonline.

Immagine di copertina per il post
Culture

Donald Trump fa una parodia del populismo

Definire Trump un “populista” significa dissacrare la memoria del movimento del XIX secolo che ha affrontato i robber barons come lui.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – Guardare al calcio e ai suoi stadi in altro modo è possibile

Da qualche tempo a questa parte sembra quasi che la bellezza di uno stadio di calcio sia riducibile alla modernità delle sue strutture.

Immagine di copertina per il post
Culture

Breve storia del cinema militante

«La storia del cinema militante è legata alla storia dei movimenti di opposizione. Dalla sua rinascita lenta (dagli inizi degli anni Sessanta alla sua fioritura nel 1968), ha riguardato, in Italia come altrove, la nuova sinistra e non la sinistra tradizionale».

Immagine di copertina per il post
Culture

“Macerie”, il romanzo-denuncia della scrittrice Miriam Marino

E’ uscito, con un nuovo aggiornamento, il bel libro della scrittrice Miryam Marino, artista e attivista della Rete ECO – Ebrei contro l’occupazione: Macerie.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’irrimediabile stupidità dei bianchi. “Killers of the Flower Moon”

L’uomo non merita di vivere, qualcuno dice. Chi non lo merita? L’ uomo europeo, colui che ricatta ed è ricattato dal dio denaro, che è il dio del potere; anche i conquistadores che sbarcarono in America, certamente, responsabili di genocidi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Zerocalcare diserta il Lucca Comics per il patrocinio di Israele

Zerocalcare non andrà al Lucca Comics & Games. A dare la notizia è stato lo stesso fumettista sul suo profilo social. Il motivo, ha spiegato, è il patrocinio alla manifestazione dell’ambasciata israeliana in Italia.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sostegno artistico mondiale per la Palestina

Una contro-mobilitazione artistica dal basso si sta diffondendo ovunque. Sui treni, sugli spalti, sui muri e sugli striscioni, a Belfast, Città del Messico o Parigi…

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le ronde di Rinaudo: da PM con l’elmetto ad assessore col manganello?

Ieri sera il candidato sindaco Paolo Damilano si è presentato nel quartiere di San Salvario per una fantomatica “passeggiata per la sicurezza contro lo spaccio e il degrado”. Secondo i profili social del candidato, l’iniziativa sarebbe stata suggerita dagli abitanti della zona ma a detta della stampa in piazza si sono presentate appena una trentina […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Coronavirus. Dietro il disastro in Piemonte anche una vecchia conoscenza dei notav: il PM Rinaudo

In Piemonte, dopo qualche settimana di contagi relativamente più bassi rispetto alle aree del nord-est, l’epidemia sta esplodendo e seguirà probabilmente molto da vicino la curva di contagio della Lombardia. Venerdi, per la prima volta, il numero di decessi registrati in 24 ore ha segnato cifra doppia, arrivando a 104, senza che nei giorni successivi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le “presunte violazioni procedurali” di Padalino, quelle di Rinaudo e il parco divertimenti di Bertolino

Dopo i primi fumosi articoli di stampa, nei giorni scorsi sono emersi nuovi ed inquietanti dettagli dell’inchiesta che vede protagonista il “noto” avvocato torinese Bertolino, il pm Padalino e l’Arma dei Carabinieri. Ma partiamo dall’avvocato che ha rappresentato, nel maxiprocesso come in molti altri procedimenti penali che ci hanno visto rispondere nelle aule del Tribunale […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’indagine sul pm Padalino (con l’elmetto)

Una fuga di notizie ed ecco che un’indagine che doveva restare riservata finisce sulle prime pagine di alcuni quotidiani locali. Grazie a ciò che viene scritto scopriamo il perché del trasferimento repentino del pm con l’elmetto Padalino (fa anche rima) alla procura di Alessandria. Lui, pm tutto d’un pezzo, ultras del Tav e sempre impaziente […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiesti dalla procura 25 anni di carcere e 50.000 euro per 6 No Tav

Si sta avviando verso la conclusione il processo di primo grado per i No Tav arrestati il 5 settembre del 2015 (http://www.notav.info/post/8-arresti-notav-nella-notte-per-iniziativa-contro-il-cantiere/))durante un’iniziativa notturna di disturbo al cantiere. In quel periodo a Venaus si svolgeva il campeggio di lotta denominato “Seminiamo la resistenza” e quello stesso giorno vi era stata, nel pomeriggio, una manifestazione popolare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il riesame boccia le tesi dei pm. Tutti liberi i No Tav (o quasi)

Da oggi Brescia e Mosca usciranno dai domiciliari con l’obblico di dimora dentro il comune di residenza, mentre Giulia continuerà a firmare giornalmente perchè accusata di aver detto “fascista” ad un carabiniere che affermava che col Duce tutto sarebbe diverso… Per gli altri 5, invece, annullate tutte le misure e quindi Stefanino, Fulvio, Luca, Paolo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Jacopo, No Tav ai domiciliari per colpa di Rinaudo

Jacopo, insieme ad altri giovani, era stato arrestato ad inizio settembre perché “catturato” durante un’azione notturna al cantiere dalla polizia.Scarcerati dopo pochi giorni dal carcere delle Vallette, la procura torinese si mosse immediatamente col ricorso, poichè riteneva troppo blandi gli obblighi di rientro notturni o i divieti di dimora o altre misure: serviva la galera. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I P.M. testimoni? No grazie!

Tutti i fermati furono brutalmente picchiati e riportarono lesioni. Tra questi vi era Marta che denunciò pubblicamente ed in Procura di essere stata picchiata, abusata sessualmente ed ingiuriata anche da un’agente donna. Marta è già stata prosciolta dalle accuse mossele, mentre i suoi compagni sono stati tutti rinviati a giudizio. La posizione degli agenti che […]