Cosa succede negli scantinati del 47 di Corso Regina Margherita a Torino?
L'indirizzo è quello di Askatasuna, il centro sociale occupato dal 1996, protagonista di tante battaglie sociali, ma anche fucina e crocevia di controculture, nuove tendenze musicali e produzione culturale.
Con la Cantina dell'Aska, questo piccolo progetto strettamente dal sottosuolo, ci raccontiamo, raccontiamo la città, il paese attraverso la voce di artisti, musicisti, scrittori, fumettisti ecc... ecc...
Per riannodare i fili della nostra esperienza e proiettarci nel futuro. Le interviste sono registrate all'interno dello 47Studio, uno spazio di socialità e condivisione in cui i giovani possano trovarsi per sperimentare, produrre e promuovere la nascita di un nuovo panorama musicale fresco e giovane.
In questa puntata abbiamo avuto l'onore di ospitare Chef Rubio con cui abbiamo chiacchierato della sua tentata visita in carcere a Nicoletta, di No Tav, ma anche di altro...
Potrebbe interessarti
-
Quasi nelle stesse ore in cui una sonda spaziale partita dalla terra si posava dolcemente sul suolo polveroso di Marte alla ricerca delle
-
Riceviamo e pubblichiamo questo video in cui i folletti della Clarea festeggiano il carnevale portando i loro saluti alle truppe d’occupazione che stanno
-
Ieri sera diversi No Tav, provvisti di fiaccole crepitanti, sono partiti dal Presidio Permanente dei Mulini per dirigersi verso l’area del cantiere della
-
di Sandro Moiso per Carmilla
Chiara Sasso, A Testa Alta. Emilio Scalzo, Prefazione di Livio Pepino, Postfazione di Nicoletta Dosio,
-
Ala violenta ed ala pacifica?
"Il movimento effettivamente ha le ali: sono quelle che usa per volare".
Sono parole di Lele