InfoAut

Conflitti Globali

Immagine di copertina per il post

La guerriglia dell’EPP sequestra l’ex vicepresidente del Paraguay Óscar Denis Sánchez

Rappresaglia per l’assassinio di due bambine per mano dell’Esercito. L’ex vicepresidente del Paraguay tra il 2012 e il 2013 e ricco proprietario terriero, Oscar Denis Sánchez, è stato sequestrato dall’Esercito del Popolo Paraguayano (EPP) insieme ad un lavoratore della sua tenuta nel nord di questo paese. Gli investigatori collegano questo fatto con l’assassinio di due […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

LA CALIFORNIA BRUCIA, NON SOLO PER GLI INCENDI

Stati Uniti. La California brucia, non solo per gli incendi. A Los Angeles, la scorsa notte un uomo avrebbe sparato a due vice sceriffi, ora entrambi in ospedale in condizioni critiche. L’agguato ha subito scatenato l’ira di Trump che ha rilanciato su Twitter “animali da colpire duramente” facendo appello alla pena di morte, sospesa però […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Italia e Israele consolidano l’alleanza strategica per il controllo dello Spazio

L’Italia alla conquista dello spazio in compagnia delle agenzie e delle aziende israeliane. Il 3 settembre, quando nel nostro paese erano le ore 3.51, è decollato regolarmente dalla base di Kourou nella Guyana francese, il vettore VEGA di realizzazione italiana per una complessa missione denominata in codice VV16. Progettato e costruito dalla società Avio S.p.A.di Colleferro (Roma), il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BATTISTI E’ DA CINQUE GIORNI IN SCIOPERO DELLA FAME E ORA SARA’ TRASFERITO NEL CARCERE DI ROSSANO

Dopo 5 giorni di sciopero della fame, Cesare Battisti, sarà trasferito dal carcere sardo di Oristano, dove è stato posto in isolamento, a quello calabrese di Rossano (Cosenza), dove sarà recluso nel circuito di alta sicurezza 2. Il Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) ha respinto, col parere conforme della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, la richiesta […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La polizia tedesca attacca la lunga marcia curda ed arresta alcuni attivisti

La polizia tedesca ha attaccato la lunga marcia del movimento giovanile curda a Bardowick, in Bassa Sassonia e diversi attivisti sono stati arrestati con la forza. Da sei giorni il movimento giovanile curdo manifesta per la libertà di Abdullah Öcalan con una “lunga marcia” da Hannover ad Amburgo. Alla manifestazione partecipano curdi e internazionalisti di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Normalizzazione con Israele. Scontro tra palestinesi e petromonarchie

I retroscena emersi dopo la bocciatura mercoledì alla riunione della Lega araba della risoluzione di condanna dell’accordo tra Israele ed Emirati, descrivono un clima infuocato tra i palestinesi e i paesi del Ccg pronti a seguire le orme di Abu Dhabi   La Lega araba di Michele Giorgio   il Manifesto Gerusalemme, 11 settembre 2020, Nena […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mapuche, lo sciopero della fame si fa più duro

Dopo 60 giorni di sciopero della fame, quattro detenuti mapuche del carcere di Lebu hanno radicalizzato la loro mobilitazione annunciando che a partire da giovedì pomeriggio non berranno più liquidi. Fanno parte di un gruppo di 12 prigionieri in sciopero della fame, mentre altri tre prigionieri mapuche continuano lo sciopero iniziato 50 giorni fa nel […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Igor González Sola: il comunicato di ATA

Ieri, lo Stato spagnolo ha cominciato a diffondere la notizia che un altro soldato basco, Igor Gonzalez Sola, è stato ucciso per sempre. I Paesi Baschi sono di nuovo in lutto. È vestito a lutto, ma per strada. Il nostro movimento ha più volte proclamato che i militanti baschi devono essere liberi nelle strade (e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Allarme rosso a Bogotà. 7 morti durante gli scontri con la polizia

Riprendiamo questo articolo su quanto sta succedendo in Colombia, sull’ennesimo episodio di violenza poliziesca e governativa nel contesto della pandemia che, in questo caso, ha generato una rivolta di massa. Secondo i media il bilancio dei morti negli scontri è ancora cresciuto: ad oggi sarebbero tredici i manifestanti uccisi dalle forze dell’ordine. Nella notte tra […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nuovi interrogativi sull’apparente suicidio di Mario Paciolla in Colombia

da: Caminantes – Centro studi e documentazione su Messico e America Latina La Missione di Verifica delle Nazione Unite in Colombia si configura sempre più come il posto dove è maturato l’assassinio di Mario Paciolla. L’ultimo articolo di Claudia Duque, tra i pochi che stanno svolgendo indagini sulla morte di Mario, racconta retroscena che chiamano […]