Ho paura quando mi guardo allo specchio, quindi immaginate cosa devono provare gli altri quando mi guardano”. Queste sono le parole di Israa Jaabis, una madre palestinese di 33 anni di Gerusalemme che langue a Hasharon, l’unica prigione israeliana per le detenute palestinesi. È accusata da Israele di tentato omicidio dopo aver fatto saltare in […]
Conversazione con Sendoa Jurado, portavoce del Movimento per l’amnistia e contro la repressione, commentando come vivono i prigionieri in questo periodo di pandemia Sendoa Jurado, oltre ad essere un portavoce del movimento a favore dell’amnistia e contro la repressione, è un mio conpaesano. Lui e io siamo barakaldarrak, veniamo da una città con una tradizione […]
Il 15 aprile 2011 Vittorio Vik Arrigoni, volontario italiano dell’International Solidarity Movement, fu ritrovato strangolato in un appartamento di Sudaniyeh, nella Striscia di Gaza, in Palestina. Due giorni prima era stato sequestrato da un sedicente gruppo salafita, guidato da un cittadino giordano, Abdel Rahman Breizat, poi ucciso un paio di giorni dopo assieme a un […]
Le donne palestinesi detenute nelle carceri israeliane rappresentano tutte le categorie della società palestinese Oggi ci sono 43 donne e ragazze palestinesi imprigionate nelle carceri israeliane. Molte di loro soffrono di problemi di salute e la pandemia globale di COVID-19 rappresenta una minaccia significativa, specialmente per le difficili condizioni di detenzione della prigione di Damon, […]
Lo Stato turco ha spedito il cadavere del combattente della guerriglia Agit Ipek alla sua famiglia in un pacco postale. Il PKK dichiara che il governo vuole garantirsi il mantenimento del potere distruggendo valori sociali. Il Comitato per la Solidarietà con le Famiglie dei Caduti del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) si è pronunciato […]
Le commissioni per il trattamento nelle carceri dei detenuti in Spagna hanno escluso che i prigionieri politici catalani favorevoli all’indipendenza possano spendere il blocco del coronavirus in isolamento a casa, piuttosto che in prigione. La decisione arriva dopo che il ministero della giustizia del governo catalano ha chiesto una valutazione sull’opzione di rilasciare i prigionieri […]
Dopo giorni di trattativa nell’Eurogruppo, i ministri delle finanze dell’area euro hanno approvato un accordo di circostanza sulle iniziative comunitarie volte ad affrontare la crisi scaturita dalla pandemia covid-19. Una sintesi ambigua che permette ai singoli governi di rilasciare dichiarazioni ottimiste sulla tenuta delle proprie posizioni all’interno dell’arena europea, con tedeschi e olandesi che vantano […]
Riportiamo qui un bollettino con gli ultimi aggiornamenti delle rivolte carcerarie in diversi paesi causa corona virus e la disumanità dei governi dei paesi nei confronti della popolazione carceraria. In un momento storico come quello che stiamo vivendo martoriato dalla crisi economica e aggravatosi, sempre per i più deboli, da una crisi pandemica causata da […]
Sergio Medina Eccellente documentario sulla Rivolta che può essere liberamente visto nel nostro web e in FB. Colectivo Chile en Flammen Questo documentario fa conoscere tutto quello che oggi, in piena pandemia si intensifica e viene a riaffermare i motivi della lotta per la dignità in Cile. Sinossi: “Chile in Revolte”, la sequela del cortometraggio […]
Fonte: https://monthlyreview.org/2020/04/01/covid-19-and-circuits-of-capital/ by Rob Wallace, Alex Liebman, Luis Fernando Chaves and Rodrick Wallace Pubblichiamo in traduzione (a cura di Ecologia Politica Milano) questo testo originariamente apparso sulla Monthly Review per insistere ancora sulle cause strutturali della crisi epidemiologica (e di civiltà capitalistica) in corso: agrobusiness, appropriazione e sfruttamento della terra, definitivo disallineamento tra il ciclo della riproduzione sociale umana […]