InfoAut

Conflitti Globali

Immagine di copertina per il post

Argentina, un G20 di crisi

Il G20 che apre i battenti oggi 30 novembre in Argentina sembra essere decisamente più significativo di altre recenti edizioni dei meeting. Ma è un G20 di crisi globale multipla: politica, economica, ambientale. Se ad Amburgo lo scorso anno l’attenzione venne catturata dalla prima partecipazione di Trump e dalle proteste di piazza, in questo caso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Aggiornamenti sul Messico

Condividiamo alcune annotazioni e una corrispondenza audio sull’evoluzione del contesto politico messicano.    Il primo dicembre in Messico entra in carica formalmente il nuovo governo di centro-sinistra di Andrés Manuel Lopez Obrador (AMLO). Nonostante la forza elettorale popolare che lo sostiene e le speranze di pace e cambiamento espresse da questa, non sembra che ci […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico i 43 desaparecidos di Ayotzinapa spariti per il legame tra Stato e crimine organizzato

  La sparazione forzata dei 43 studenti della Scuola Normale Rurale di Ayotzinapa, l’omicidio di altri 6 giovani e i 42 feriti che polizia municipale di Iguala, con il supporto di Polizia Statale, Polizia Federale e dell’Esercito messicano ha perpetrato fu un crimine che si è potuto verificare grazie alla presenza del crimine organizzato dentro i […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Se vogliamo davvero cambiare il nostro destino, dobbiamo lottare nelle strade.” Intervista al Comitè pour Adama

Abbiamo tradotto per InfoAut un’intervista a Youcef Brakni. Youcef, come riporta il portale Mizane.info da cui abbiamo ripreso l’intervista, è uno dei portavoce del Comité Adama, il quale chiama ad unirsi al movimento dei Gilet Jaunes il primo dicembre a Parigi. Una posizione che sempre per Mizane.info mette fine, a suo modo, al dibattito interno […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Per me il gilet giallo vuol dire che per una volta si guarda a chi sta in basso”: cronaca di un sabato di blocco al traforo del Monte Bianco

È metà mattina di sabato 24 novembre quando avvistiamo per la prima volta i “Gilets Jaunes” all’inizio del viadotto che s’inerpica verso Chamonix fino al Tunnel del Monte Bianco. Gilet nello zaino, siamo voluti andare a vedere cosa avevano da dire e da dirci i partecipanti a questo movimento che sta sconquassando gli equilibri istituzionali […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I Gilets Jaunes assediano Macron

Parigi – Cortei selvaggi intorno agli Champs-Elysées. Scontri, cariche e lacrimogeni. I Gilet Jaunes assediano le zone limitrofe all’Eliseo. I Gilets Jaunes come promesso sono confluiti a Parigi. Era successo anche lo scorso 17 Novembre quando la gran parte dei manifestanti era stata “parcheggiata” agli Champs de Mars. Allora i dispositivi di polizia erano ancora […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultima battaglia contro lo stato islamico, fronte di Hajin e Deir Zor

L’operazione tempesta di jezire, iniziata l’11 settembre del 2018 nella provincia di Deir Zor, è ripartita il 12 novembre. Dopo mesi di combattimenti nella zona sud al confine tra Siria e Iraq, poco più di una settimana fa è partito l’attacco sulla parte Nord della città di Hajin. A settembre le Sdf a sud di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“La confusione del movimento dei gilets gialli è l’immagine stessa della confusione della nostra epoca”. Intervista ai redattori di Rouen dans la rue

Abbiamo contattato e intervistato i redattori di Rouen dans la rue, una delle poche voci nel panorama militante francese ad aver in anticipo intuito le proporzioni della mobilitazione dei cosidetti “Gilets Jaunes” del 17 novembre. Hanno partecipato alle assemblee organizzative, conosciuto i protagonisti e hanno preso parte ai cinque blocchi stradali all’ingresso della metropoli normanda […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Accordo Brexit: difendere i grandi capitali costi quel che costi

A più di due anni dal referendum che si espresse per la Brexit, l’accordo raggiunto tra il governo May e l’UE per l’uscita del Regno Unito dalle istituzioni comunitarie tradisce molto del pacchetto di cambiamenti che i promotori della consultazione avevano ventilato nella loro propaganda. Non è detta ancora l’ultima parola, perché il 6 dicembre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

CaravanaMigrante continua tra intimidazioni e repressione

È sempre più vicina al confine americano la prima delle diverse carovane migranti partite dall’Honduras nelle scorse settimane. Una parte di essa, formata da circa 800 persone, ha raggiunto la frontiera tra Usa e Messico, a Tijuana nella regione di Baja California. Cercando il modo in un modo o nell’altro, col giorno e con la […]