InfoAut

Conflitti Globali

Immagine di copertina per il post

Usa: niente grazia per Mumia Abu Jamal e Leonard Peltier. Cariche contro i #nodapl

Gli otto anni di presidenza di Barack Obama si avviano così, definitivamente, ad andare in archivio. Tra gli ultimi atti del presidente uscente è arrivata la commutazione della pena a Chelsea Manning, 29 anni, analista dell’esercito Usa condannata a 35 anni di carcere militare come ‘gola profonda’ di Wikileaks nel 2010. Uscirà dal carcere il prossimo 17 maggio, anziché nel 2045, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso l’inaugurazione di Trump, tra nuovi scenari e possibilità di conflitto

Il giorno della sua investitura dunque rivestirà una notevole importanza dal punto di vista del portato simbolico. In un clima di crescente ostilità contro le forme della globalizzazione e dell’ impoverimento generalizzato, assistere a una acclamazione di Trump a Washington con decine di migliaia di persone al suo fianco, accomunate a più livelli da retoriche […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Davos la Cina si prende la guida della globalizzazione

L’edizione appena trascorsa sembra aver ratificato un passaggio importante: l’avvento della Cina a leader globale del commercio e della finanza, a pochi giorni dall’insediamento di Trump alla presidenza statunitense. Nei giorni in cui anche Theresa May si espone per una Brexit completa e per un ritorno ad una “grande Gran Bretagna”, i paesi faro della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA, Chelsea Manning sarà libera il 17 maggio

I leaks di Chelsea, che all’epoca era conosciuta come Bradley Manning, furono una delle principali ondate di rivelazioni che portarono WikiLeaks alla fama internazionale. La commutazione della pena di Manning porterà alla sua scarcerazione nel maggio 2017, giornata internazionale contro l’omofobia e per i diritti LGBTQi. Manning, suo malgrado, è divenuta infatti anche simbolo delle […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In 70.000 per i prigionieri politici a Bilbao

Una marcia che da diverso tempo si svolge all’inizio di ogni anno, convocata dalla rete cittadina SARE, ha ricevuto l’appoggio dello EH Bildu e dei sindacati nazionalisti ELA e LAB, mentre PNV e Podemos non hanno aderito nonostante alcuni degli esponenti abbiano partecipato individualmente come ad esempio la segretaria generale di Podemos Euskadi. La manifestazione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La rivoluzione del Rojava e la guerra in Siria – Gli audio dell’incontro con Davide Grasso

Nel caso vi foste persi l’incontro pubblico, riportiamo qui di seguito – divisa in tre parti – la registrazione completa (sulla pagina Facebook Radio Onda d’Urto è possibile visualizzare, sempre in tre parti, il video dell’incontro realizzato in diretta mercoledì sera): Prima parte, con una breve introduzione e con il primo intervento di Davide – […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il governo ecuadoriano contro indigeni ed ecologisti

  Il popolo shuar non ha lasciato dubbi sulla propria opposizione all’attività mineraria e agli altri mega-progetti nei suoi territori. Come gli altri popoli indigeni, da decenni hanno attivamente resistito all’avanzata delle imprese minerarie e petrolifere. Gli è costato repressione, criminalizzazione e l’assassinio di molti dirigenti. Già nel 2006, gli shuar espulsero gli accampamenti dell’EXSA […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’AKP incomincia ad utilizzare le forze paramilitari

Il regime di palazzo sta espandendo il concetto di sporca guerra che ha intrapreso.30 mila “guardiani armati di villaggio” stanno per essere dispiegati per essere messi in servizio nelle città in Kurdistan. Il caos e la crisi create dalle politiche della sporca guerra implementate dal regime dell’AKP continuano ad espandersi. Il regime di palazzo ha […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TAK, per le curde e i curdi questa sigla significa vendetta

TURCHIA/KURDISTAN DEL NORD – Solo questo mese in Turchia ci sono stati due violenti attentati dinamitardi. Un’esplosione proprio nel cuore di Istanbul il 10 dicembre, un’altra nella città di Kayseri significativa dal punto di vista nazionalista il 17 dicembre. Nell’esplosione di Istanbul sono morti 37 poliziotti delle unità operative e otto civili, mentre a Kayseri hanno […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giù le mani da Şengal! Noi yezidi continueremo ad organizzarci autonomamente!

Il rappresentante del Governo Regionale del Kurdistan-Iraq (KRG) e funzionario del Partito Democratico del Kurdistan (PDK) Necirvan Barzani minaccia un attacco a Shengal. Come Confederazione delle Donne Yezide ci uniamo alla dichiarazione del Consiglio di Yezide e Yezidi per la Ricostruzione di Shengal, del Partito per la Libertà e la Democratizzazione di Yezidi e Yezide […]