InfoAut
Immagine di copertina per il post

USA, Chelsea Manning sarà libera il 17 maggio

I leaks di Chelsea, che all’epoca era conosciuta come Bradley Manning, furono una delle principali ondate di rivelazioni che portarono WikiLeaks alla fama internazionale. La commutazione della pena di Manning porterà alla sua scarcerazione nel maggio 2017, giornata internazionale contro l’omofobia e per i diritti LGBTQi.

Manning, suo malgrado, è divenuta infatti anche simbolo delle condizioni inaccettabili a cui sono costrette le transgender e i transgender all’interno dell’apparato carcerario. Per ben due volte Manning ha tentato il suicidio, costretta in un penitenziario maschile e impossibilitata all’assunzione degli ormoni da lei richiesti.

Mentre concedeva la commutazione della pena a Manning (che non è un’assoluzione, si badi bene), Obama non la concedeva ovviamente a Snowden e Assange, poiché questi avrebbero commesso reati di entità molto maggiore e soprattutto non si sarebbero pentiti di quanto fatto. Peccato che neanche Manning si è mai pentita di quanto fatto, pagando infatti già con 7 anni di carcere ( e subendo tortura, a quanto racconta Assange) per i suoi atti, come aver trasferito a WikiLeaks il video qui sotto:

 

Il gesto di Obama, definito dai principali lacchè dei liberal americani come Rampini “grande gesto umanitario”, arriva in un contesto in cui altri whistleblower, come Edward Snowden, sono accusati di connivenza con la Russia e uomini come Julian Assange sono costretti tuttora alla vita segregata in luoghi diplomatici per evitare di cadere nelle grinfie della giustizia yankee.

La loro colpa è aver contribuito a creare quella che ormai è una verità assodata e arcinota, ovvero l’utilizzo massiccio da parte delle “democrazie” di meccanismi di controllo e spionaggio di massa (vedi scandalo NSA) nonché dell’utilizzo di tortura in teatri di guerra come Afghanistan e Iraq. Fatti già intuibili ma provati con massiccia documentazione, che hanno contribuito a far crollare definitivamente nel mondo ogni residuo mito nel “modello statunitense” di democrazia.

La decisione di Obama è allora più un atto simbolico, per quanto positivo, che arriva sulla vicenda Manning dopo che la battaglia per la sua liberazione aveva visto un grande sforzo popolare (in centinaia di migliaia avevano firmato la petizione per la sua grazia). Non è certo un cambio di rotta su un tema fondamentale come la divulgazione di segreti militari riguardo alle pratiche di tortura o corruzione che sono alla base dell’esportazione di democrazia made in USA.. e proprio per questo nuovi Snowden e Manning si imporranno alla ribalta.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.