Da settimane la turchia è teatro di una accesa protesta partita dal movimento studentesco dell’ Università del Bosforo di Istanbul.
La Turchia respinge ogni “tentativo di interferire nei suoi affari interni”, dopo le critiche internazionali, in particolare degli Usa, per la brutale repressione delle proteste contro la nomina del rettore vicino al presidente Erdogan.
Le proteste in diverse città della Turchia sono state disperse con cariche e gas lacrimogeni e centinaia sono i manifestanti fermati. Nonostante questo, la mobilitazione prosegue.
Abbiamo raccontato quanto accaduto e sta accadendo con Murat Cinar, giornalista turco da anni in Italia.
Potrebbe interessarti
-
Il Coordinamento Arauco Malleco (CAM) e le comunità mapuche autonome hanno denunciato un nuovo attacco repressivo dello stato cileno contro la resistenza più conseguente del
-
Il consiglio dell’università degli studi di Torino segue il politecnico e molti altri atenei nella scelta di adottare dei programmi specifici per la
-
In un’intervista a Sterk TV, Murat Karayılan, membro del comitato esecutivo del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), ha condiviso i dettagli sull’operazione
-
Grecia. Medici e personale marittimo in sciopero in Grecia per chiedere un aumento dei salari e indennità di disoccupazione, nonché la protezione
-
Questo sabato nuove mobilitazioni sono partite nelle strade di diverse città in Spagna per chiedere la libertà di Pablo Hasel e di tutti gli arrestati