InfoAut
Immagine di copertina per il post

Perù: Sciopero regionale e se ne prepara un altro degli agricoltori

||||

Questo lunedì la città di Cusco si è svegliata con varie vie bloccate. La regione sudandina di Cusco oggi ha iniziato uno sciopero di 24 ore affinché il governo dia ascolto a diverse richieste, mentre le centrali contadine e le organizzazioni dei produttori del campo preparano un misura uguale per giovedì prossimo.

Lo sciopero cuschegno ha bloccato la via ferroviaria d’accesso alle rovine di Machu Picchu, la maggiore attrattiva turistica del paese, e le strade di entrata a Cusco, la capitale, secondo quanto ha informato il presidente della locale Associazione dei Trasportatori, Estanislao Alegre.

Ha affermato che la paralisi è contundente e conta sulla partecipazione di 20 organizzazioni, che chiedono, tra le altre richieste, misure contro l’aumento dei prezzi.

Il ministro del Commercio Estero e del Turismo, Roberto Sánchez, è giunto a Cusco e ha offerto, secondo Alegre, la presenza, questa settimana, del presidente Pedro Castillo e del Consiglio dei Ministri, una riunione con il primo ministro, Aníbal Torres, così come l’installazione di un tavolo di dialogo sulle richieste.

Il dirigente cuschegno ha aggiunto che quanto offerto sia ufficializzato per considerare la possibilità di togliere il blocco.

Nel frattempo, le confederazioni Nazionale Agraria (CNA) e Contadina del Perù (CCP), le federazioni dei produttori di Caffè Riso e Mais, così come la Centrale Unica Nazionale delle Ronde Contadine (gruppi di sicurezza comunale), tra le altre organizzazioni, preparano uno sciopero di 24 ore per giovedì prossimo.

La protesta, che conta sull’appoggio della Confederazione Generale dei Lavoratori, chiede la dissoluzione dei monopoli e oligopoli di settori come alimenti, medicine, bancario e della stampa, e l’approvazione delle leggi di riforma proposte dal Governo al Congresso della Repubblica.

Chiede anche un referendum sulla convocazione di un’Assemblea Costituente, la dotazione di fondi per la seconda riforma agraria -di sostegno tecnico e finanziario- e la dissoluzione del parlamento unicamerale.

“Il Congresso golpista si è trasformato in una trincea dei poteri di fatto speculatori, che concentrano il mercato nelle mani di monopoli e oligopoli, responsabili diretti dell’esagerato aumento dei prezzi dei prodotti di prima necessità, dei combustibili e dei prodotti per l’agricoltura”, segnala il documento di convocazione dello sciopero nazionale agrario.

Foto: Qosqo Times

Fonte: Prensa Latina

18 aprile 2022

Resumen Latinoamericano

Da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

america latinaperùsciopero

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Bolivia nel suo labirinto

Con questo risultato, si chiude, per il momento, l’egemonia del Movimento al Socialismo (MAS) di Evo Morales

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump all’attacco dell’America Latina con la scusa della “guerra alla droga”

La tensione nei Caraibi ed in America Latina si fa sempre più alta. Alcune note per comprendere quanto sta succedendo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: solidarietà internazionalista, João Pedro Stédile spiega la posizione del MST sul Venezuela

João Pedro Stédile, nell’intervista che ha concesso a Rádio Brasil de Fato, spiega la posizione politica del Movimento dei Lavoratori Rurali Senza Terra (MST) di fronte alla situazione in Venezuela.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché Trump vuole “salvare” Milei

Swap multimilionario del Tesoro Usa in cambio dell’impegno a cacciare la Cina dall’Argentina. Sospetti di fuga di fondi speculativi.