In vista delle presidenziali statunitensi 2020 tradurremo alcuni articoli apparsi su siti e riviste "di movimento" di oltreoceano (anche con punti di vista diversi dal nostro) con delle brevi introduzioni critiche.
Crediamo che sia importante provare a rendersi conto del dibattito in corso nella "left" USA, tanto nella sua difficoltà, quanto negli spunti interessanti. Per il momento non si vede la luce in fondo al tunnel e il portato del trumpismo con le sue articolazioni sociali rimane ancora incompreso e irrisolto. La risposta allo "shock" tarda a farsi avanti se non con proposte di riforma del capitalismo come il Green New Deal che però non paiono avere al momento la forza di confrontarsi con l'armamentario del "Make America Great Again".
2 - New Politics - Bern after reading: Sanders e la strategia socialista
3 - The Platypus Affiliated Society - Perché non Trump di nuovo?
Potrebbe interessarti
-
Condividiamo questo approfondito ed interessante articolo sulla battaglia di Capitol Hill di Noi non abbiamo patria per continuare a dibattere
-
di Marco Revelli per volerelaluna
Sui cappellini rossi e sulle t-shirts avevano scritto di voler “FARE L’AMERICA DI NUOVO GRANDE”. L’hanno ridotta al
-
Abbiamo tradotto questo interessante contributo di It's going down sull'assalto al congresso da parte dei sostenitori di Trump. Se da un
-
Continuiamo la rassegna di contributi su quanto successo negli USA con questa interessante intervista di Radio Onda Rossa
-
Condividiamo di seguito l'intervista di Radio Onda d'Urto a Bruno Cartosio americanista, professore emerito di Storia dell’America del Nord