InfoAut
Immagine di copertina per il post

Mobilitazioni in Germania per l’arrivo del presidente turco Erdogan a Berlino

||||

Le massicce mobilitazioni contro la visita diplomatica del dittatore turco Recep Tayyip Erdogan sono iniziate già da ieri, sia nella capitale tedesca che in alcune altre città a forte presenza curda.

 

 

Proprio ieri, a Ingolstadt in Baviera, Ümut Acar, 26enne militante delle organizzazioni giovanili curde, si è dato fuoco per protesta contro la visita in Germania di un assassino sanguinario come Erdogan. “Lo sapete anche voi: i turchi e i tedeschi sono amici da secoli. In tutti i massacri che i turchi hanno compiuto verso i curdi, i tedeschi hanno fornito loro le armi. Anche per i massacri in Rojava sono stati i tedeschi a fornire le armi. Oggi Erdogan torna in Germania e per questo compio quest’azione” ha dichiarato in un videomessaggio ripreso poco prima della morte, portando alla luce tutto l’odio per una Germania corresponsabile della brutale repressione in atto da anni in Turchia e complice di un assassino sanguinario, sostenitore e finanziatore neanche troppo occulto dell’ISIS e fautore di una guerra ad oltranza contro il PKK e la minoranza curda. Al corteo di oggi centinaia i cartelli con la foto di Ümut e la scritta “Sehid Namirin”, “i martiri sono immortali”.

Berlino, nel frattempo, è presidiata da oltre 5000 poliziotti in assetto da guerra, mezzi pesanti, antiterrorismo e cecchini. La zona del Regierungsviertel intorno ai palazzi del governo e all’albergo dove alloggerà Erdogan è completamente blindata, nessuno può entrare o uscire senza uno speciale permesso e sono stati saldati persino i tombini. Forte presenza intimidatoria della polizia anche nei quartieri con più alto tasso di abitanti curdi e ad alta densità di occupazioni, come Kreuzberg. Proprio a Kreuzberg ieri sera si è formato un corteo spontaneo che ha attraversato il quartiere scontrandosi a più riprese con la polizia ed alzando barricate al grido di “Erdogan Terrorist!”, sventolando bandiere del PKK e di Öcalan, che in Germania sono proibite per legge. Il corteo si è concluso dopo diverse cariche con 8 fermi, tra cui una compagna svizzera e un compagno spagnolo. Nella notte, come nelle notti precedenti, cassonetti e barricate di copertoni in fiamme in diversi quartieri della città impediscono i movimenti della polizia, alla quale risulta “scomparsa” anche una volante.

erdoganotwelcome

Il sultano è arrivato in città stamani a mezzogiorno, accolto da alcuni picchetti di turchi lungo il tragitto ma soprattutto dalla militarizzazione opprimente della città. Con lui una nutrita guardia del corpo composta da fedelissimi picchiatori (che si fecero notare a Washington assalendo violentemente i contestatori) che a quanto risulta si sono sguinzagliati per il quartiere dove alloggia Erdogan armati fino ai denti. Durante il primo appuntamento della visita, la conferenza stampa insieme alla cancelliera tedesca Merkel, hanno dato prova di sé insieme alla sicurezza tedesca allontanando violentemente dalla sala un giornalista provvisto di autorizzazione che aveva indossato una maglietta per la libertà di espressione in Turchia. Lo sguardo compiaciuto che si sono scambiati Merkel e il sultano la dice lunga sull’intesa dei due capi di Stato, che battibeccano in pubblico ma stringono accordi miliardari neanche troppo sottobanco.
Intorno alle 5 e mezza è partito l’enorme corteo #ErdoganNotWelcome chiamato da oltre 200 sigle e dai movimenti curdi, che sta attraversando la città scortato da un enorme dispositivo di polizia. Ad aprire e chiudere il corteo i servizi d’ordine curdi, nel mezzo alcuni spezzoni più combattivi. L’indicazione generale è che in caso di attacco della polizia il corteo si fermerà per permettere a tutti di difendersi e ricompattarsi.

Anche a Colonia ci sono state mobilitazioni nei giorni scorsi. Il dittatore vi farà tappa sabato per inaugurare una moschea. In una città dove la comunità curda è molto numerosa, per domani è stata indetta una grande manifestazione, ma non è chiaro se sia stata autorizzata o meno dalla polizia, che già a gennaio attaccò a più riprese un grande corteo contro l’invasione turca di Afrin. Già martedì azioni spontanee e piccoli cortei da parte delle organizzazioni giovanili del PKK avevano invaso i quartieri popolari della città, inseguiti senza molto successo dalla polizia. Il 26, sulla moschea che Erdogan dovrà inaugurare domani, è comparsa una grande scritta “Erdogan Not Welcome”, “Vendetta per Afrin”.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Berlinoerdogan

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La salute negata dell3 prigionier3 politich3 curd3 in Turchia

Lo scorso fine settimana abbiamo partecipato alla conferenza “Le condizioni di salute nelle carceri turche” organizzata dal Congresso Democratico dei Popoli (HDK), accogliendo con calore e gioia il loro invito ad Istanbul, insieme ad altre realtà sociosanitarie autonome provenienti dall’Europa, per lo più da Germania e Grecia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: pene tombali per i leader curdi dell’Hdp

Pene tombali sono state inflitte dai tribunali turchi ai fondatori e leader del Partito Democratico dei Popoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: Erdogan tenta di delegittimare la vittoria di Dem nel sud-est del paese. Manifestazioni e scontri

Proseguono i tentativi del sultano Erdogan e del suo partito AKP di delegittimare i risultati espressi nel voto per le elezioni amministrative del fine settimana.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: filmato di 70 minuti sull’operazione di guerriglia rivoluzionaria a Zap

Il 12 gennaio Gerîla TV ha diffuso un filmato di 70 minuti dell’operazione di guerriglia rivoluzionaria nella regione di Zap, nel Kurdistan meridionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: Gerîla TV pubblica un filmato dell’operazione rivoluzionaria a Xakurkê

Gerîla TV ha pubblicato un filmato dell’operazione rivoluzionaria a Xakurkê verso la fine di dicembre, in cui sono stati uccisi decine di soldati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rojava: Foza Yûsif invita alla mobilitazione “Dichiariamo la resistenza totale”

Invitando alla mobilitazione contro lo Stato turco occupante, Foza Yûsif, membro del Consiglio di co-presidenza del PYD, ha dichiarato: “Dichiariamo la resistenza totale”.