InfoAut
Immagine di copertina per il post

La Bachelet continua ad aggredire i Mapuche

La Bachelet continua ad aggredire i Mapuche

Il fatto è avvenuto quando alla chiusura della sua campagna elettorale a Temuco la lamngen apostrofava la candidata presidenziale , fatto che ha dato fastidio ad alcuni suoi simpatizzanti, che hanno colpito Monica Quezada per cercare di far tacere la sua denuncia.

La Bachelet era presidente quando il caporale Walter Ramirez per un ordine superiore, come si rileva in un audio della centrale di comunicazioni dei carabinieri che risulta nell’indagine, sparò alle spalle di un gruppo di comuneri mapuche che nella mattinata era entrato nel fondo Santa Margarita per reclamare la restituzione della proprietà agricola.

 

Durante il governo di Michelle Bachelet fu assassinato anche Jaime Mendoza Collío, e in varie occasioni fu applicata la legge antiterrorismo in casi relazionati al conflitto dello stato con le comunità mapuche, dando così alla sua amministrazione un carattere anti mapuche.

Ciò che oggi è avvenuto a Monica Quezada a Temuco è una chiarissima dimostrazione di ciò che in un suo eventuale governo sarà il trattamento della signora Michelle nei confronti del popolo mapuche e delle sue legittime richieste, confermato anche dalla storia del suo precedente periodo.

12 Novembre 2013

País Mapuche


Cile: La madre de Matias Catrileo si pronuncia sulla violenta aggressione subita

Riproduciamo la testimonianza di Monica Quezada, madre del Weichafe Matias Catrileo.

Sull’aggressione che ho subito da parte del personale di sicurezza del Reparto della Bachelet.

Oggi è un nuovo giorno, ringrazio per questo la madre terra e tutti coloro che hanno solidarizzato con noi. Ora vengono i minuti della riflessione e del dolore.

Ieri, con fatica sono andata con mia figlia Catalina a contestare pubblicamente la Bachelet, massima responsabile dell’assassinio del nostro amato Matías. Anche se non ha premuto il grilletto, sono stati i suoi poliziotti del Capitale, dei Latifondisti che gli hanno sparato. In definitiva lo ha ucciso il Governo della Bachelet che ha permesso la smisurata repressione che ha esercitato lo Stato Cileno contro coloro che lottano per i propri diritti.

Così, sentendomi in debito con il mio amato figlio, siamo andate a redarguirla, ad affrontarla per non aver assunto la RESPONSABILITÀ POLITICA, che ha nei fatti essendo stata il capo del Governo. La situazione era difficile, con il cerchio di sicurezza che aveva, 2 file di transenne e un gran numero di personale di sicurezza all’interno di queste. Sebbene fosse giusto e necessario, avevamo da rimetterci. Ma, come permettere che venga nel luogo dove abbiamo salutato nostro figlio? a fare una FESTA per la chiusura della campagna elettorale, piena di cinismo e di menzogne. Non si può se uno ha sangue nelle vene. Abbiamo fatto ciò che abbiamo potuto, gridare con un megafono che come famiglia di Matías Catrileo Quezada, la contestavamo per il suo agire indolente, che le sue mani erano macchiate di sangue mapuche, che ha applicato la legge antiterrorismo, e soprattutto perché non si è assunta la responsabilità politica che ha avuto nell’assassinio di Matías.

Poco dopo l’inizio della protesta ci si avvicina una parte del personale di sicurezza che si trovava all’interno delle transenne per AGGREDIRCI. UNA DI QUESTE GUARDIE DI SICUREZZA DELLA BACHELET –un uomo di circa 45-55 anni di media statura (più alto di me)– MI HA COLPITA DI FRONTE SULLA BOCCA, DALL’ALTO VERSO IL BASSO ROMPENDOMI UN DENTE E LASCIANDOMI CON LA BOCCA INSANGUINATA. Dopo è arrivata la stampa e abbiamo potuto denunciare, allora delle persone che stavano al lato e dietro di noi (fuori delle transenne) hanno incominciato a colpirci, quando arrivano i carabinieri e ci allontanano dal luogo.

Dopo viene la rabbia, l’impotenza. Fino a quando dobbiamo venire picchiati noi che ci azzardiamo a dissentire e a protestare!! Che abuso di Potere.

E ora che? Facciamo la denuncia? Accertiamo le lesioni? Facciamo una querela contro chi è responsabile di questo gruppo di sicurezza del reparto della Bachelet? Avrà senso?

Alla fine, di notte decidiamo di andare al commissariato dove facciamo la denuncia, con l’evidente lesione dentale, per l’aggressione che ho ricevuto da parte di quest’uomo appartenente al gruppo di sicurezza del reparto della Bachelet, che secondo quanto hanno affermato i Carabinieri va alla procura.

Nonostante ciò, abbiamo ottenuto che alla chiusura della campagna elettorale la Bachelet mostrasse la sua vera faccia.

Sappiate, forse oggi mi fanno male i colpi, ma nulla farà così male come il fatto che mi abbiano ucciso mio figlio.

Matías vive nel cuore del popolo!

Mónica Quezada, Madre di Matías Catrileo

12 novembre 2013

Werken

Traduzione del Comitato Carlos Fonseca:
Mónica Quezada, “Madre de Matias Catrileo se pronuncia sobre la agresión violenta que recibió da parte del comando de Bachelet pubblicato il 12-11-2013 in Werken, su [http://www.werken.cl/?p=26203] ultimo accesso 15-11-2013.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cilemapuchequezada

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il popolo mapuche convoca una marcia a Temuco contro un megaprogetto elettrico

Viene convocata anche per chiedere la fine della promulgazione e dell’applicazione di leggi che cercano di fronteggiare i genuini processi di rivendicazione territoriale che comunità e Pu lof portano avanti in attesa della ricostruzione e liberazione nazionale mapuche.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: la Via Istituzionale v/s Resistenza e Controllo Territoriale

Sotto uno stato capitalista e coloniale è impossibile garantire i diritti fondamentali dei popoli originari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: il CAM in Sciopero della Fame dice che “Non ci può essere dialogo con militarizzazione, prigionieri politici e senza la restituzione delle terre”

Dal 13 novembre sono in sciopero della fame i prigionieri politici mapuche del CAM (Coordinamento Arauco-Malleco) reclusi nel CCP Biobío di Concepción, Ernesto Llaitul, Esteban Henríquez, Ricardo Delgado Reinao e Nicolás Alcamán, per chiedere l’annullamento della sentenza di condanna a più di 15 anni di reclusione che pesa su di loro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Paese Mapuche: i prigionieri politici mapuche iniziano uno sciopero della fame fino ad ottenere l’annullamento del processo del razzista stato cileno

Facciamo un appello al nostro Popolo, alle comunità in resistenza, così come agli oppressi in generale, ad accompagnare questa mobilitazione con denunce, proteste e azioni contro lo stato cileno e principalmente contro i veri nemici, i capitalisti e i loro lacchè, responsabili di tante ingiustizie, così come del saccheggio dei territori ancestrali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Popolo mapuche: accanimento giudiziario verso i dirigenti mapuche con condanne carcerarie eterne

La persecuzione verso le dirigenze mapuche non cessano, nemmeno dietro le sbarre, dove ultimamente abbiamo visto condanne di decine d’anni, una vita intera in carcere, un peso della legge che non cade così nemmeno sui violentatori di diritti umani di questo paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: rifiuto della condanna senza prove di 4 prigionieri politici mapuche del CAM

Queste azioni si iscrivono in un progressismo liberale che reprime i movimenti popolari, una tendenza che soddisfa le richieste dell’estrema destra e dei grandi imprenditori.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: confermata l’estradizione in Cile dell’attivista mapuche Jones Huala

Questo martedì la Corte Suprema di Giustizia argentina ha emesso un verdetto con cui convalida l’ordine d’estradizione in Cile del lonko mapuche Facundo Jones Huala, detenuto da gennaio nel carcere penale federale di Esquel, Chubut, nell’ambito di una causa penale realizzata nel paese transandino e sulla cui legalità ci sono più che troppi sospetti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: a 4 anni dalla Rivolta, centinaia di giovani hanno lottato contro i carabinieri di Boric e hanno ripreso Plaza de la Dignidad

Non sono state le moltitudini del 2019, ma ci sono stati scontri simili a quelli di quell’epoca, con gli “sbirri bastardi” del presidente Boric, questo grande usurpatore e arrivista che si è tenuto il reddito dell’indignazione popolare.